Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 31 a 33 di 33

Discussione: Primo strumento

  1. #31
    Nana Rossa L'avatar di Giovanni BRUNO
    Data Registrazione
    Jun 2023
    Messaggi
    462
    Taggato in
    42 Post(s)

    Re: Primo strumento

    Gonariu, il CELESTRON 100/660, ha una focale di 660mm e quindi apprezzabilmente più lungo del 102/500mm SW.

    Se lo scopo è la massima leggerezza, la massima compattezza, il maggior campo ottenibile e la migliore montabilità, il 102/500mm è sicuramente il più adatto.

    Sopratutto se si ha un MAK da 127/1550mm per il planetario e quindi non si userà il cortissimo rifrattore da 102/500mm per l'osservazione planetaria.

    Ho ripuntualizzato il concetto, perché alcuni altri forumisti hanno consigliato il CELESTRON 100/660 perché avendo una focale maggiore è certamente un poco meno affetto dalla aberrazione cromatica, ma siccome il richiedente ha un bel MAK da 127/1550mm per il planetario e se ne dichiara soddisfatto, oltre a preferire uno strumento più compatto e leggero, tanto vale estremizzare la differenza con un rifrattore da 102mm, preferendo il cortissimo e leggero 102/500mm.

    Io ho un SW 70/500mm ACRO e so perfettamente di quanto possa essere corto un pari focale da 102/500mm.

    Fuori contesto, per il mio 70/500mm, ci ho anche stabilmente tolto il paraluce fisso ed ho autocostruito un paraluce scorrevole in POLIETILENE ESPANSO, quello dei tappetini da ginnastica, tolto il paraluce, il mio 70/500mm è diventato un qualcosa di quasi simile ad un cercatore.

    Questo post contiene 3 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  2. #32
    Gigante L'avatar di Gonariu
    Data Registrazione
    Jun 2021
    Messaggi
    1,056
    Taggato in
    100 Post(s)

    Re: Primo strumento

    Trovo che l'idea del paraluce, fatto adoperando un tappetino di polietilene espanso, è buona anche per i mak e gli SCT che non non ne sono dotati.

  3. #33
    Nana Rossa L'avatar di Giovanni BRUNO
    Data Registrazione
    Jun 2023
    Messaggi
    462
    Taggato in
    42 Post(s)

    Re: Primo strumento

    Certamente, sul mio MAK SW 127/1550mm, appena comprato usato, vi ho fatto immediatamente un bel paraluce in POLIETILENE espanso, preso da un tappeto da ginnastica DECHATLON spesso ben 9mm, ma di peso irrilevante.

    Idem per il mio RUMAK INTES da 152/1800mm, stesso paraluce in polietilene espanso spesso 9mm , fatto già decenni fa.

    Quei 9mm di espanso che fasciano il delicato MENISCO ANTERIORE dei MAK, sono anche una buona protezione ANTIURTO, durante le fasi del monta e smonta.

    Mentre per robetta come il rifrattorino SW 70/500mm, ho dovuto ripiegare sul POLIETILENE espanso spesso solo 4mm, perché più flessibile per un diametro molto piccolo.

Discussioni Simili

  1. Primo strumento
    Di Lucashiatsu nel forum Primo strumento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 02-09-2020, 12:58
  2. Primo strumento
    Di Ale_jk nel forum Primo strumento
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 09-01-2017, 18:53
  3. Quasi primo strumento, anzi no secondo strumento ...
    Di Anton nel forum Primo strumento
    Risposte: 60
    Ultimo Messaggio: 09-11-2015, 11:43
  4. Primo strumento
    Di Michela nel forum Primo strumento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 21-01-2015, 11:37
  5. il mio primo strumento
    Di millo nel forum Primo strumento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 18-10-2013, 17:24

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •