Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 23
  1. #1
    Meteora L'avatar di Criscalvi
    Data Registrazione
    Jan 2025
    Località
    Buccinasco (milano) - in estate Saint Florent (Corsica)
    Messaggi
    29
    Taggato in
    1 Post(s)

    consiglio montatura motorizzata

    salve a tutti avendo una eq2 e volendo fare astrofotografia volevo chiedervi quale opzione sarebbe migliore in futuro per migliorare il mio set up senza spendere troppo.
    premessa ho un newton 130/900 ed un rifrattore 70/400 poi una Nikon d5100 ed una webcam planetaria/autoguida Ceres-c e probabilmente anche un teleobbiettivo 70-300 APO.

    opzioni:

    eq3/eq3-2+synscan
    eq3/eq3-2+motorizzazione a 2 assi
    eq3-2+simpledreameq3(kit micro goto di astro gadget)

    lo so che il top sarebbe dalla eq5 in su ma preferisco spendere di meno anche perché dovrò cambiare anche il tubo (probabilmente con un 150/750)

    per ora pensavo di prendere una eq3 con il kit di motorizzazione a due assi almeno per poter inseguire correttamente gli oggetti con anche la possibilità di un autoguida.

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  2. #2
    Gigante L'avatar di ten
    Data Registrazione
    Jun 2015
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    1,250
    Taggato in
    153 Post(s)

    Re: consiglio montatura motorizzata

    HEQ5 è il minimo sindacale (o equivalente di altre marche) per l'astrofotografia senza impazzire.
    Le montature più piccole richiedono una certa dose di esperienza per dare buoni frutti
    RC10, 80ED, GM2000HPS, QHY163M con ruota e filtri LRGBHOS, QHY5III, veTEC 571 C, MGBox

  3. #3
    Nana Rossa L'avatar di Paolo25
    Data Registrazione
    Nov 2017
    Località
    Roma est
    Messaggi
    322
    Taggato in
    26 Post(s)

    Re: consiglio montatura motorizzata

    Ma la portata massima di una Eq3-2 è di 5 kg, e quella fotografica è la metà... capisco che ora hai la Eq2 ma probabilmente finora hai overperformato.
    Fai bene i conti, perché per l'astrofotografia la montatura è fondamentale.

  4. #4
    Meteora L'avatar di Criscalvi
    Data Registrazione
    Jan 2025
    Località
    Buccinasco (milano) - in estate Saint Florent (Corsica)
    Messaggi
    29
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: consiglio montatura motorizzata

    scusate ma non capisco quale sarebbe la gigantesca differenza tra una eq3 ed una eq5, le ho viste tutte dal vivo e la eq5 e poco più grossa. ovviamente la eq5 è piu stabile però considerando che una eq3 è più o meno il doppio di una eq2, per mia esperienza personale credo che basti.
    conosco alcune persone che hanno una eq3 e fanno delle bellissime foto.
    cmq non cambio idea e resto su una eq3/eq3-2.

  5. #5
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    29,042
    Taggato in
    2393 Post(s)



    Re: consiglio montatura motorizzata

    Citazione Originariamente Scritto da Criscalvi Visualizza Messaggio
    cmq
    no parole stile sms per cortesia, come da regolamento

    perché chiedere consigli se già si sa cosa fare...
    pensa che io per fare deep sky sotto una eq6 non consiglierei nulla...

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  6. #6
    Gigante L'avatar di Free
    Data Registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    1,125
    Taggato in
    122 Post(s)

    Re: consiglio montatura motorizzata

    Ti è stata consigliata una HEQ5 non una EQ5 , tra le due c'è una grande differenza .

  7. #7
    Meteora L'avatar di Criscalvi
    Data Registrazione
    Jan 2025
    Località
    Buccinasco (milano) - in estate Saint Florent (Corsica)
    Messaggi
    29
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: consiglio montatura motorizzata

    ho capito ma con i soldi che spendo per una heq5 ci compro un telescopio completo di montatura e motorizzazione.
    io voglio sapere qual è la gigantesca differenza, se solo di stabilità o di altri fattori.

  8. #8
    Nana Rossa L'avatar di Paolo25
    Data Registrazione
    Nov 2017
    Località
    Roma est
    Messaggi
    322
    Taggato in
    26 Post(s)

    Re: consiglio montatura motorizzata

    Criscalvi, chi ha risposto alla tua richiesta di un consiglio lo ha fatto in base alla sua propria esperienza. Se la tua è diversa, allora fai bene a seguire il tuo approccio.
    D'altronde quale sia la differenza tra le due montature l'hai citata anche tu. Mettiamola così, per una Eq3-2 vedo bene (per il deep a lunga posa) un rifrattorino tipo un 70/400, non uno specchio da 150 a f5.
    Sarai d'accordo anche tu, per una corsa il cavallo si sceglie robusto e il fantino si cerca leggero, non il contrario...poi certo, una cavalcata in allegria si può fare bene lo stesso...

  9. #9
    Gigante L'avatar di Free
    Data Registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    1,125
    Taggato in
    122 Post(s)

    Re: consiglio montatura motorizzata

    La stabilità è la cosa più importante di una montatura , ti pare poco .

  10. #10
    Nana Rossa L'avatar di Paolo25
    Data Registrazione
    Nov 2017
    Località
    Roma est
    Messaggi
    322
    Taggato in
    26 Post(s)

    Re: consiglio montatura motorizzata

    Aggiungo che ho molta simpatia e stima per il fatto che ti sei dato da fare già con quello che hai (Eq2+130/900), ma volendo cambiare sia la montatura sia l'ottica, penserei bene alle priorità, tutto qui !

    Comunque, montatura robusta = stabilità, no vibrazioni, no sofferenza (= buon inseguimento), probabilità di buoni risultati molto maggiori, e di impazzimento molto minori.
    Ultima modifica di Paolo25; 25-02-2025 alle 18:54

Discussioni Simili

  1. Possibilità di montatura motorizzata per dobson.
    Di Frank_Lo_Strano nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 23-03-2021, 11:04
  2. Informazioni montatura EQ 5 motorizzata
    Di Matthew nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 19-08-2020, 10:27
  3. Montatura motorizzata EQ5 con pulsantiera porta autoguida
    Di DavideGallotti nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 29-12-2018, 19:01
  4. consiglio montatura equatoriale motorizzata GOTO per Skywatcher 80ED
    Di Matteo.turra80 nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 28-11-2018, 20:08
  5. C8 Ngt con montatura equatoriale tedesca motorizzata CG 5
    Di Istmo nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 02-05-2014, 17:04

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •