Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Nana Bruna L'avatar di FreSte
    Data Registrazione
    Aug 2016
    Località
    Ciserano
    Messaggi
    120
    Taggato in
    8 Post(s)

    Oggi giornata di unboxing e prove di montaggio...

    ...non rimane che aspettare un bel cielo sereno per testarla ed inaugurarla.


    20250301_153834.jpg20250301_153905.jpg20250301_154058.jpg20250301_154413.jpgIMG-20250301-WA0008.jpg20250301_164051.jpg
    TecnoSky150/1200 F8 Apo FPL53 OWL optics / APM 100mm 45° SD APO / APM UF 18mm - Baader Morpheus 9mm e 4,5mm / Berlebach UNI19C - SkyWatcher EQ6-R Pro

  2. #2
    Gigante L'avatar di Free
    Data Registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    1,069
    Taggato in
    114 Post(s)

    Re: Oggi giornata di unboxing e prove di montaggio...

    Con tutta quella roba , dovrai aspettare parecchio prima che torni il sereno .

  3. #3
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    29,008
    Taggato in
    2393 Post(s)



    Re: Oggi giornata di unboxing e prove di montaggio...

    complimenti!

  4. #4
    Nana Rossa L'avatar di Giovanni BRUNO
    Data Registrazione
    Jun 2023
    Messaggi
    432
    Taggato in
    41 Post(s)

    Re: Oggi giornata di unboxing e prove di montaggio...

    FreSte, una strumentazione di tutto rispetto, in modo particolare per il prestazionale TECNOSKY OWL APO da 150/1200mm, davvero un prestigioso punto di arrivo.

    La montatura EQ6 è il minimo sindacale per un simile bestioncello e la scelta di una montatura più economica avrebbero reso il super critico 150/1200mm, molto meno fermo durante la messa a fuoco.

    In passato mi fu offerto il mitico rifrattore ACRO VIXEN 90/1300mm usato, ad un prezzo stracciato, ebbene, pur avendo una EQ6, i 1300mm di focale e quindi anche di lunghezza fisica, la EQ6 non era per nulla eccessiva, anzi, per i miei personalissimi gusti di ZERO VIBRAZIONI durante la messa a fuoco dello spartano VIXEN 90/1300mm del focheggiatore NON MICROMETRICO, già lo trovai un poco ballerino.

    Alla fine decisi di non comprare quel meritatamente celebrato ACRO 90/1300mm a lungo fuoco, anche perché avevo già un 120/900mm ED APO che lo surclassava in ogni comparto e grazie ai soli 900mm di focale, risultava anche molto più fermo sulla stessa EQ6 .

    Oggi abbiamo dei sofisticati focheggiatori micrometrici, che aiutano molto nella delicata fase di messa a fuoco, con poche o nulle vibrazioni.

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

Discussioni Simili

  1. UNBOXING del nuovo arrivo TAKAHASHI TSA120
    Di fedele nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 20-01-2022, 12:50
  2. Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 08-10-2021, 19:50
  3. Oggi è' la giornata internazionale dei raggi cosmici
    Di corrado973 nel forum Cosmologia
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 30-11-2017, 16:58
  4. Unboxing collimabile
    Di Huniseth nel forum Autorecensioni
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 03-12-2015, 11:38

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •