Discussione: Filtrro 2" : dove? come?
-
10-05-2025, 14:40 #1
Filtrro 2" : dove? come?
Salve.
Vorrei acquistare un filtro per il visuale, è un'eresia? Ho visto il Svbony sv260 a banda larga che pare sia un onestissimo oggetto che fa il suo dovere.
In fotografico.
Cosa mi serve perr montare il filtro per fotografare?
Ma se volessi usarlo sul visuale?
Cosa mi serve per utilizzarlo in visuale?
Grazie!
-
-
10-05-2025, 15:17 #2
Re: Filtrro 2" : dove? come?
Ciao Massimo,
Filtri per visuale penso stile Optolong La Pro, anche se ci sono alcuni modelli CLS che sono buoni.
Non conosco altre marche anche se ho sentito che si difendono bene.
Banda larga su cieli con discreto inquinamento luminoso.
Poi si passano a banda stretta o quelli più selettivi per cieli molto inquinati.
Prima ero a Bresso, inquinamento 9 usavo perfino un UHC ( non per visuale ), ma qui a Legnano non mi serve e con un Optolong La Pro o simili va benissimo.
Per quanto riguarda dove montarli, ci sono diversi modelli.
Io ne utilizzo da 2" da montare sul naso del raccordo fotografico.
Ne ho altri due che sono delle Clip da inserire sollevando lo specchietto della Canon e inserendoli sotto, costano un po' di più.
Poi dipende cosa devi fare, se per visuale, no faccio molta visuale quindi attendi consigli da chi li usa.
Per fotografia come detto prima, li monto davanti al naso in base a cosa voglio fare.
Esistono anche a cassetto, ma vanno solo per le mirrorless o determinati modelli di obiettivi fotografici.
Nulla però ti vieta poter utilizzarlo su telescopio anteponendo il cassetto porta filtri
Inviato dal mio CPH2145 utilizzando TapatalkCanon 6D Baader - 6D Baader - Canon 100-400mm f/4.5-5.6 - Canon 70-200 f2.8 - Canon 24-105 f4 - Canon 50mm f1.4 - Canon 80mm f1.4 - Samyang 14mm - Canon 100mm f1.8
-
10-05-2025, 18:05 #3
Re: Filtrro 2" : dove? come?
Prima devi dirci che setup hai? da esperienza , se il tuo telescopio ha il diametro inferiore a 150mm è il tuo sito ha moto inquinamento non c'è filtro che tenga
Se vuoi fare visuale deep devi avere un cielo di di vedere la polare a occhio nudo
-
Ieri, 14:35 #4
Re: Filtrro 2" : dove? come?
Grazie per la risposta.
Mi incuriosisce... perchè debbo vedere la polare per deep visuale?
...che comunque la vedo bene.
Per il visuale ho il Celestron C8, ma sono in odore di prendere un Edge 1100.
M
Il mio sito ha un bel po' di inquinamento luminoso: più che vedere m 31, la grande galassia di Andromeda, nelle migliori condizioni quasi "indovino" quel batuffolo oblungo.
A me interessa capire qual è il treno tecnico da acquistare. oltre al filtro in se.
Siamo d'accordo sul filtro e sul cassetto portafiltri, ma poi come lo frappongo tra il focheggiatore e l'oculare?
Grazie.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Ultima modifica di Massimo57; Ieri alle 14:38 Motivo: Dimenticanza
-
Oggi, 02:44 #5
Re: Filtrro 2" : dove? come?
La polare non è molto luminosa e da un cielo abbastanza inquinato non è scontato che si veda ad occhio nudo, se non si vede è già un indicatore che per fare deepsky visuale ci sono difficoltà, questo è comunque oggettivo perché può essere in una zona dove sono presenti fonti luminose in direzione di una Città e poi sul versante opposto il cielo può essere diverso se non sono presenti.
I filtri sono filettati e permettono di essere avvitati sulla parte anteriore dell'oculare se dispongono di filetto interno per filtro...
Con un C8 può essere produttivo usare i filtri, ma più il cielo è buio e più possono essere efficienti, da cielo urbano e suburbano in visuale non ci sono vantaggi eclatanti... Un CLS può ridurre l'inquinamento luminoso ma perdi anche un po' di luce dagli oggetti deboli...Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio
-
Oggi, 08:21 #6
Re: Filtrro 2" : dove? come?
E' proprio così: una metà, ad ovest ho la città che inquina pesantemente un buon quarto della volta celeste. La polare è agevolmente visibile e così per la maggior parte del resto del cielo.
Proprio per questo sto trattando l'acquisto di un c11 edge: anche perdendo un po' di luminosità, dovrei avere una visione pari al c8 ma un po' più pulita col filtro.
E a tal proposito...
Questo lo immaginavo, ma volevo sapere se è possibile in visuale avere qualche "accrocco" che mi permetta di cambiare i filtri più agevolmente che non avvitare e svitare gli oculari.
Puoi darmi qualche dritta?
Grazie
-
Oggi, 08:23 #7
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,010
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Filtrro 2" : dove? come?
una cosa è la fotografia e una è il visuale; per il visuale non servono filtri ma il cielo buio e te lo dico spassionatamente, risparmia e investi su benzina per spostarti sotto cieli bui e fai lavorare al meglio il tuo c8"
-
Discussioni Simili
-
Dove comprare i Bobs Knobs per un newton da 8"
Di Capitano nel forum AccessoriRisposte: 13Ultimo Messaggio: 03-12-2019, 18:08 -
Dove trovare in download il catalogo USNO "UCAC4"?
Di Angelo_C nel forum Software GeneraleRisposte: 7Ultimo Messaggio: 26-11-2018, 21:04 -
Edge HD - Dove monto il filtro da 2"?
Di Darkstar nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 0Ultimo Messaggio: 25-06-2017, 19:58 -
"PILASTRI DI LUCE" - esempio del fenomeno già postato ... dove, nel forum?
Di Valerio Ricciardi nel forum Il cielo ad occhio nudoRisposte: 0Ultimo Messaggio: 11-02-2017, 22:46
Nebulosa Testa di Cavallo Blu...
Oggi, 09:33 in Deep Sky