Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Seestar in assetto Eq

  1. #1
    Gigante L'avatar di Armando31
    Data Registrazione
    Apr 2022
    Località
    Carosino TA
    Messaggi
    1,413
    Taggato in
    107 Post(s)

    Seestar in assetto Eq

    Ragazzoti il mio sestar si è trasformato da AZ a EQ ora con il posizionamento preciso al polo posso aumentare gli scatti a 10" a diversi minuti

    IMG_20250515_171700[1].jpg

  2. #2
    Pianeta L'avatar di concertinalive
    Data Registrazione
    Jul 2021
    Messaggi
    82
    Taggato in
    5 Post(s)

    Re: Seestar in assetto Eq

    Ottimo! Anche io sto usando l'EQ mode e mi trovo molto bene. A differenza tua uso il cavalletto proprio del Seestar e non monto la piastra livellante a tre viti. Ho avuto dei problemi a trovare una vite adatta per agganciare il Seestar al cuneo equatoriale ma ho risolto

  3. #3
    Nana Bianca L'avatar di iaco78
    Data Registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    5,245
    Taggato in
    526 Post(s)

    Re: Seestar in assetto Eq

    Scusate la domanda probabilmente stupida, ma qual'e' la ragione che vi spinge ad aquistare uno smart scope come il seestar per poi montarlo in EQ?....
    Bho...io certe cose proprio non riesco a capirle.....
    Osservo con: Bosma MAK 150/1800-Dobson Truss 12" ES Provo a fotografare con: Takahashi 106EDX4Astrobin gallery

  4. #4
    Nana Bruna L'avatar di blowup52
    Data Registrazione
    Jul 2018
    Località
    Bari Palese
    Messaggi
    164
    Taggato in
    16 Post(s)

    Re: Seestar in assetto Eq

    [QUOTE=iaco78;457435]Scusate la domanda probabilmente stupida, ma qual'e' la ragione che vi spinge ad acquistare uno smart scope come il seestar per poi montarlo in EQ?....


    Sono completamente d'accordo! Uso il Seestar da più di un anno e, da quando è stata implementata, non ho mai preso in considerazione di utilizzare la modalità EQ. Piuttosto, utilizzando il Seestar, mi sta solleticando l'idea di attrezzarmi un piccolo setup per fare astrofotografia utilizzando la mia eq5 Synscan, un rifrattorino 70-80mm e la mia Nikon per cominciare.
    Sempre secondo il mio modesto parere.
    E quindi uscimmo a riveder le stelle (Inferno XXXIV, 139) con Binocolo Oberwerk BT82XL HD - Dobson Gso Deluxe 8" - TS PHOTOLINE 110/770 mm

Discussioni Simili

  1. Pareri su SEESTAR S50?
    Di Juri nel forum Primo strumento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 17-02-2025, 12:05
  2. M42-Seestar s50
    Di gecu nel forum Deep Sky
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 03-02-2025, 09:20
  3. M16 con il seestar
    Di MissStrange nel forum Deep Sky
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 10-10-2024, 16:14
  4. ZWO SEESTAR S50 in ambiente mac
    Di concertinalive nel forum Software Generale
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 27-01-2024, 19:16
  5. Nina è azgti in assetto eq
    Di Armando31 nel forum Software Generale
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 06-12-2022, 19:24

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •