Discussione: Seestar in assetto Eq
Visualizzazione Elencata
-
20-05-2025, 03:56 #14
Re: Seestar in assetto Eq
@altazastro
Ciao Luca, ok, sai che ti credo sulla parola...
Io ricordo che quando ho iniziato a fare fotografia ero con un rifrattore 102 f 7 e una simil EQ5 senza GoTo... Togliendo il viaggio in macchina che per me era ineluttabile, la messa in servizio per il primo scatto era di circa 15-20 min , sapendo esattamente come andasse equilibrato il setup , punto di fuoco, zona della polare ecc...la camera non la smontavo mai e poi escludo i flat che ovviamente li facevo al tramonto quando arrivavo in zona.
Immaginavo che montare il seestar sul cuneo, metterlo in polare ecc....ti porta via piu' o meno lo stesso tempo...
pero' ti ripeto, avendo anche toccato con mano il seestar, avendoci operto... non mi trovo molto con il principio del discorso, dove si afferma che sia piu' comodo da utilizzare che non un setup semplice e piccolino ma tradizionale... e' una sensazione eh, non mi baso su niente di realmente provato...
@Armando31
bella foto.. dai, anche se non sono daccordo con te , sono davvero felice che hai trovato il tuo modo ideale per fare foto... da quanto sono quegli scatti che hai fatto?
Un saluto
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Osservo con: Bosma MAK 150/1800-Dobson Truss 12" ES Provo a fotografare con: Takahashi 106EDX4Astrobin gallery
Discussioni Simili
-
Pareri su SEESTAR S50?
Di Juri nel forum Primo strumentoRisposte: 9Ultimo Messaggio: 17-02-2025, 12:05 -
M42-Seestar s50
Di gecu nel forum Deep SkyRisposte: 8Ultimo Messaggio: 03-02-2025, 09:20 -
M16 con il seestar
Di MissStrange nel forum Deep SkyRisposte: 13Ultimo Messaggio: 10-10-2024, 16:14 -
ZWO SEESTAR S50 in ambiente mac
Di concertinalive nel forum Software GeneraleRisposte: 3Ultimo Messaggio: 27-01-2024, 19:16 -
Nina è azgti in assetto eq
Di Armando31 nel forum Software GeneraleRisposte: 0Ultimo Messaggio: 06-12-2022, 19:24
La peggior notte di guida da un...
Ieri, 18:09 in Accessori