Risultati da 11 a 16 di 16
Discussione: Seestar in assetto Eq
-
Ieri, 10:30 #11
Re: Seestar in assetto Eq
@iaco78
Allora, io ho un TS SD 72 f6 che ho in passato effettivamente usato per fare foto astronomiche.
L'ho usato in altazimutale a pose brevi su di una AZ-GTi, quindi nemmeno da stazionare in polare.
Semplce?
Ecco nel mio caso la procedura:
1) tira fuori cavalletto con AZ-GTi sopra
2) tira fuori apetto e montalo su AZ-GTi
3) monta contrappeso su barra perché comunque l'apetto pesucchia
4) per ben bilanciare l'apetto sulla leggera AZ-GTi metto anche contrappeso sul paraluce di quelli da palestra con velcro.
5) tira fuori camera (DSLR o 183MM) e montala, poi sistema spianatore alla giusta distanza
6) porta tutto sul balcone
7) monta prolunga e alimentazione da 12 volt per AZ-GTi
8) porta fuori il PC, collegalo alla prolunga e alla camera
L'ultimo punto punto potrebbe essere sostituito da cose tipo Asiair, ma cambierebbe poco sul totale.
Aggiungo poi che per allineare l'AZ-Gti puntando due stelle con iil cercatore devo pure fare un po' di contorsionismo, ma sul totale anche questa non è gran cosa.
Nello stesso tempo che faccio questo posso avere tre smartscope (includendo l'Unistellar) che già fanno riprese.
Certo, potessi avere una postazione fissa con tutto montato ed allineato, il problema non si porrebbe e anche io userei una classica GEM con autoguida.
P.S.
E ovviamente a fine nottata smonta tutto con gli occhi piccoli (sono al piano rialzato e non mi fido a lasciare niente sul balcone) ... anche quello ha il suo peso.
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
-
Ieri, 12:00 #12
Re: Seestar in assetto Eq
Con il nuovo Firmeware hanno implementato i flat una santa cosa per togliere le macchie provocate dalla polvere non sento il bisogno di aumentare il diametro perche le foto che usciranno fuori non devo venderle
chi se ne frega se ha meno risoluzione di un 80mm
-
Ieri, 22:52 #13
Re: Seestar in assetto Eq
Ragazzoti questa sera mi sono divertito un ho fatto 40minuti su m51 questo è lo staking come è uscito dal seestar domani lo elaborero con sirilStacked_107_M 51_20.0s_IRCUT_20250519-215327.jpg
-
Oggi, 03:56 #14
Re: Seestar in assetto Eq
@altazastro
Ciao Luca, ok, sai che ti credo sulla parola...
Io ricordo che quando ho iniziato a fare fotografia ero con un rifrattore 102 f 7 e una simil EQ5 senza GoTo... Togliendo il viaggio in macchina che per me era ineluttabile, la messa in servizio per il primo scatto era di circa 15-20 min , sapendo esattamente come andasse equilibrato il setup , punto di fuoco, zona della polare ecc...la camera non la smontavo mai e poi escludo i flat che ovviamente li facevo al tramonto quando arrivavo in zona.
Immaginavo che montare il seestar sul cuneo, metterlo in polare ecc....ti porta via piu' o meno lo stesso tempo...
pero' ti ripeto, avendo anche toccato con mano il seestar, avendoci operto... non mi trovo molto con il principio del discorso, dove si afferma che sia piu' comodo da utilizzare che non un setup semplice e piccolino ma tradizionale... e' una sensazione eh, non mi baso su niente di realmente provato...
@Armando31
bella foto.. dai, anche se non sono daccordo con te , sono davvero felice che hai trovato il tuo modo ideale per fare foto... da quanto sono quegli scatti che hai fatto?
Un saluto
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Osservo con: Bosma MAK 150/1800-Dobson Truss 12" ES Provo a fotografare con: Takahashi 106EDX4Astrobin gallery
-
Oggi, 09:25 #15
Re: Seestar in assetto Eq
@iaco78 30"
-
Oggi, 21:21 #16
Re: Seestar in assetto Eq
Pure io qualche giorno addietro mi sono cimentato con M51 (83 minuti). Devo dire che la modalità EQ ed il costante aggiornamento dell'applicazione del Seestar non annoiano mai e mi ci sto divertendo molto
Ho notato che la batteria del Seestar in EQ consuma anche meno.
-
Discussioni Simili
-
Pareri su SEESTAR S50?
Di Juri nel forum Primo strumentoRisposte: 9Ultimo Messaggio: 17-02-2025, 12:05 -
M42-Seestar s50
Di gecu nel forum Deep SkyRisposte: 8Ultimo Messaggio: 03-02-2025, 09:20 -
M16 con il seestar
Di MissStrange nel forum Deep SkyRisposte: 13Ultimo Messaggio: 10-10-2024, 16:14 -
ZWO SEESTAR S50 in ambiente mac
Di concertinalive nel forum Software GeneraleRisposte: 3Ultimo Messaggio: 27-01-2024, 19:16 -
Nina è azgti in assetto eq
Di Armando31 nel forum Software GeneraleRisposte: 0Ultimo Messaggio: 06-12-2022, 19:24
Mi sono dimenticato :-(
Oggi, 14:49 in Telescopi e Montature