Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 12 di 12
  1. #11
    Nana Rossa L'avatar di Giovanni BRUNO
    Data Registrazione
    Jun 2023
    Messaggi
    436
    Taggato in
    41 Post(s)

    Re: levenhuk 15x70 bruno plus

    Posseggo sia il LEVENHUK 15x70 BRUNO PLUS, regalatomi da un amico che voleva buttarlo nel cassonetto dell'immondizia dopo aver prima provato il mio IBIS 20x80ED e poi su mio consiglio ha acquistato anche lui l'IBIS 20x80ED di cui ne fu decisamente entusiasta.

    Alla richiesta di cosa cambia tra l'IBIS20x80ED e il LEVENUK 15x70?, risposta così secca che più secca non si può, IBIS 20x80ED vs LEVENHUK 15x70 = CINQUE a UNO.

    Dove l'UNO del LEVENHUK è dato dalla buona manicatura e da un peso più leggero, che ne permette un'uso anche a mano libera, accontentandosi del poco che sa dare.

    Su tutti gli altri parametri l'IBS 20x80ED è NETTISSIMAMENTE SUPERIORE, senza se e senza ma, sopratutto considerando un prezzo di acquisto non molto dissimile.

    Ho tenuto anche il LEVENHUK 15x70, solo perché è relativamente leggero per osservazioni istantanee sul deep sky, solo per verificare la qualità del cielo.

    Lo posso anche sbattere senza pensieri, sia in macchina che in uno zainetto, senza apprensioni, tanto se si rompe, lo butto via senza rimpianti, nel frattempo aspetto che i miei nipotini crescano ancora un poco e se gli interessa e gli piace, finirà a loro.

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Ultima modifica di Giovanni BRUNO; 11-02-2025 alle 09:53

  2. #12
    Nana Rossa L'avatar di Giovanni BRUNO
    Data Registrazione
    Jun 2023
    Messaggi
    436
    Taggato in
    41 Post(s)

    Re: levenhuk 15x70 bruno plus

    Dopo molti mesi dal mio ultimo intervento in questa discussione ed avendo sempre in casa sia l'IBIS 20x80ED che il LEVENHU BRUNO 15x70 ogetto di questa discussione, sento il bisogno di ammorbidire leggermente la mia stroncatura del LEVENHU BRUNO 15x70.

    Ho riscontrato una leggera migliore planarità di campo del 15x70 vs l'IBIS 20x80ED, nel senso che sono entrambi non a campo piano, ma che il 15x70 è un filino-ino-ino meno curvo.

    Permangono l'infedeltà ....GRAVE.... del mantenimento del bilanciamento diottrico al variare delle varie e diverse messe a fuoco e l'essere solo un ACRO, pur avendo un prezzo di acquisto sostanzialmente simile all'IBIS 20x80 ED, che ha una ben superiore potenza e qualità ottica ed una fedeltà diottrica buona, al variare dei vari piani focali messi a fuoco.

    Infine, il LEVENHU 15x70 ha un aspetto esterno assolutamente simile all'IBIS 20x80ED, compreso la tonalità di colore e la forma della zona dei prismi di PORRO, sebbene in scala minore e siccome anche l'occhio vuole la sua parte, giudico il LEVENHU 15x70 molto piacevole come estetica generale, rispetto a molti altri 15x70 più vecchi e di prezzo molto inferiore.
    Ultima modifica di Giovanni BRUNO; Oggi alle 09:13

Discussioni Simili

  1. Usm 15x70
    Di Ipertiroideo nel forum Binocoli
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 30-01-2019, 11:45
  2. Ciao da Bruno.
    Di bru nel forum Mi presento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 06-12-2018, 17:50
  3. TS Optics 15x70 LE
    Di Winnygrey nel forum Binocoli
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 22-11-2015, 16:38
  4. La favola del piccolo pianeta "Bruno"
    Di Vincenzo Zappalà nel forum Articoli
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 03-12-2012, 17:44

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •