Discussione: Strawberry Moon di ieri - evento raro
Visualizzazione Elencata
-
12-06-2025, 22:30 #3
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,386
- Taggato in
- 154 Post(s)
Re: Strawberry Moon di ieri - evento raro
tra l'altro questa situazione mi sta impedendo di osservare la Luna dal mio balconcino grazie alla presenza dell'orrendo palazzo di fronte, che varie volte ho immortalato, e che mi copre fino a 25° gradi di altezza sull'orizzonte Sud per poi digradare fino a pochi gradi verso Est e verso Ovest.
In questo periodo la Luna non sorge mai completamente dal bordo dell'odioso palazzo, ma sono riuscito per una botta di... fortuna a fotografarne uno spicchio che spuntava appena, per poi rituffarsi dietro.
Il tutto per puro caso durante due delle mie sveglie notturne: affacciandomi al balconcino senza nemmeno aprire la tenda sono riuscito a scorgere la Luna che occhieggiava dal palazzo di fronte, prima di nascondersi di nuovo dopo pochissimi minuti.
Eclissi di luna radente il palazzo...
il tempo di prendere il cellulare e scattare queste due strane foto dove il raggio di Luna è apparso proprio tra la fine della tenda e il muro del palazzo , laddove c'è una griglia antipiccioni da me costruita anni fa...
prima.jpg
la prima delle due sere e
seconda.jpg
la sera successiva
ci vuole molta fantasia per capire di cosa si tratti... ma tiene assolutamente fede al motto per aspera ad astra!
scartabellando tra le foto scattate col cellulare ne ho trovata una scattata di giorno dove forse si capisce di più la geometria della situazione
terza.jpg
qui invece si vede la Luna che ad ottobre stava per sorgere da dietro al palazzo delle meraviglie (io ci metto una "d" tra la "r" e la "a", ma non vi ho detto niente)
quarta.jpg
ed infine qui
quinta.jpg
c'è un bellissimo e consolatorio tramonto, scattato a settembre scorso, con Venere che spicca nel cielo rosato...
mi taccioUltima modifica di Pierluigi Panunzi; 12-06-2025 alle 22:38
Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
Fotocamera Nikon Coolpix P900 (focale 2000mm ottico, zoom 4x digitale), filtro Hoya NDPro 100k
Montatura equatoriale eq1 motorizzata
LA GUIDA DI STELLARIUM
LE COSTELLAZIONI IN 3D
LE SONDE SPAZIALI
I VIAGGI VIRTUALI
Discussioni Simili
-
Due scatti della Luna di ieri e l'altro ieri, in HD ovviamente :)
Di Alby68a nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 5Ultimo Messaggio: 07-03-2025, 19:53 -
Luna ieri con il RARO fluorite f9
Di fedele nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 3Ultimo Messaggio: 17-12-2021, 15:32 -
Osservato in Italia l’evento più raro di sempre
Di corrado973 nel forum AstrofisicaRisposte: 0Ultimo Messaggio: 25-04-2019, 08:09 -
Strawberry Moon - La luna del solstizio d'estate
Di zeppo nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 7Ultimo Messaggio: 21-06-2016, 00:56 -
The exposed side of the moon 18 . 6 . 13 - The moon feat. Sw 130/900
Di Starfighter nel forum Report osservativiRisposte: 5Ultimo Messaggio: 28-06-2013, 22:22
Appuntamenti imperdibili di...
Oggi, 11:10 in Articoli