Risultati da 321 a 329 di 329
Discussione: Acromatici alla riscossa!
-
01-07-2025, 20:16 #321
Re: Acromatici alla riscossa!
Peccato non vederla in piena risoluzione
Il mio consiglio a tutti è sempre quello di usare imgbb, un server esterno di caricamento, gratuito:
vai su https://imgbb.com/
clicca su 'inizia il caricamento'
seleziona l'immagine che vuoi caricare dalla cartella del tuo pc (o dalla galleria immagini del cellulare, se sta lì)
clicca su 'carica'
apri la tendina di 'immagine in miniatura con link' e seleziona l'ultima riga;
passa il cursore sul link creato e clicca sul tasto 'copia' che appare;
così copiato, lo incolli nel corpo del testo che stai scrivendo qui sul thread.
Fatto. Ci vogliono 20 secondi, più semplice a farsi che a dirsi.
-
-
01-07-2025, 21:26 #322
Re: Acromatici alla riscossa!
-
01-07-2025, 22:38 #323
Re: Acromatici alla riscossa!
-
02-07-2025, 11:27 #324
Re: Acromatici alla riscossa!
Che problema hai di preciso con l'adattatore? Ricordo che se si tratta solo di "lasco", tutte le cremagliere sono registrabili, esattamente come quelle dei normali focheggiatori "pignone e cremagliera".
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
02-07-2025, 11:31 #325
Re: Acromatici alla riscossa!
Netto miglioramento della risoluzione con il software di gestione delle foto più evoluto, al centro del campo.
Stupisce la notevole curvatura di campo ai bordi in un ACRO ad f15 e con 900mm di focale.
-
02-07-2025, 11:50 #326
Re: Acromatici alla riscossa!
Il problema che ha @Gonariu è identico a quello che ho riscontrato io con l'acquisto del supporto svbony , in pratica non si tratta di laschi nelle guide dei tre assi , ma semplicemente , la parte che strince e va a bloccare sull'oculare , possiede una sorta di materiale gommoso , messo la proprio per evitare di graffiare l'oculare , per quanto si possa bloccare , con il peso del telefono tende sempre a inclinarsi falsando l'ortogonalità tra sensore e oculare , in più quello che ho preso io ( e già avviato il reso ) non consentiva con oculari corti di andare a fuoco , in pratica l'escursione era troppo poca .
-
02-07-2025, 21:24 #327
Re: Acromatici alla riscossa!
Capita la stessa cosa col Celestron xyz.
Va un po' meglio con gli oculari da 2".DOB 6" f/8, Auriga 38mm, Omegon SWA 32mm & 26mm, Morpheus 17,5/12,5/9mm, SW UWA 7/5/4mm.
-
03-07-2025, 09:16 #328
Re: Acromatici alla riscossa!
Ragazzotti qui non si respira sto sempre attaccato alla bombola dell'ossigeno
-
03-07-2025, 13:20 #329
Re: Acromatici alla riscossa!
Strano, col mio esemplare mai avuto i problemi che lamentate, ne di messa a fuoco ne di tenuta, io per stringere la clamp uso la sua vite di pressione (quella arancio) e tiene in maniera salda anche il mio cellofono "rugged" che pesa come una piastrella da bagno.
Possibile che sia un esemplare uscito male.
-
Discussioni Simili
-
L'ESA parteciperà alla corsa alla Luna
Di Pierluigi Panunzi nel forum ArticoliRisposte: 0Ultimo Messaggio: 05-02-2025, 16:39 -
Giove con sessantini vintage DOC
Di Winnygrey nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 6Ultimo Messaggio: 15-06-2018, 11:38 -
C'è un pianeta simile alla Terra intorno alla stella più vicina
Di Red Hanuman nel forum PlanetologiaRisposte: 13Ultimo Messaggio: 02-03-2018, 16:41 -
Kepler-78b alla un inferno simile alla terra
Di IkiCurto nel forum PlanetologiaRisposte: 0Ultimo Messaggio: 01-11-2013, 17:43 -
Un viaggio alla velocità della luce e alla portata di tutti
Di Vincenzo Zappalà nel forum ArticoliRisposte: 7Ultimo Messaggio: 25-05-2013, 17:53
Saturno fantastico!
Oggi, 22:09 in Articoli