Discussione: In arrivo...
Visualizzazione Elencata
-
08-07-2025, 14:52 #3
Re: In arrivo...
La Juewi17 mi è stata consegnata. I tempi di consegna sono stati adeguati, meno di un mese. La montatura è affogata in una custodia di spugna che la protegge da ogni tipo di sballottolamento durante il trasporto. Poi ci solo le bollicine intorno ed infine lo scatolo. Potevano realizzare qualcosa di stabile che contenesse la montatura e la sua custodia in spugna così da poterla traspotare già con una sua custodia.
La prima impressione è di un montatura solida e ben realizzata. Ho sfruttato il treppiedi della EQ5 perché la ritengo più stabile di quella in carbonio che di solito accompagna questo tipo di montature. Ho preso anche una mezza colonna (di19cm di altezza) che ha l'attacco per la EQ5 da un lato e per la Juewi o AM dall'altra.
La messa in esercizio è stata veloce, anche se non avevo idea di come funzionava una montatura OnStep. Con la montatura ho ricevuto anche una pulsantiera essenziale per pilotarla.
Ho scaricato l'app OnStep sul mio cellulare android ed il driver Ascom Onstep sul PC. L'app del cellofono si collega alla montatura tramite Wi-Fi o blouthoot. La prima connessione è molto più stabile, ma è consigliato disattivare la trasmissione dati sul cellulare. L'app ha tutte le funzioni di un Hand Controll ma con la possibilità di importate in automatico le posizione, data ed ora.
Sempre Wi-Fi ho collegato la montatura al PC, quindi senza cavo. Nina ha riconosciuto immediatamente al montatura e ha lavorato senza problemi. Il collegamento Wi-Fi ha una latenza maggiore rispetto al cavo che è consigliato se si vuole giudare. Nonostante ciò ho fatto un prova mantenendo il collegamento in wi-fi. Fatta la messa in polare, trovato il fuoco e puntato l'oggetto, ho fatto una serie di scatti da 300 secondi su Albireo, appena 24 minuti. Tutto ha funzionato come doveva. L'errore di guida oscillava tra i 0.50" e 0.80", ma secondo me usando il cavo e lavorandoci si può migliorare.
Da quello che ho visto il sistema OnStep è collegabile anche ad altre App come Sky Safari Pro. Ho già letto che alcuni hanno sostituito la scheda OnStep di fabbrica con un' altra più recente, questo mi fa ritenere che la monatura possa subire nel tempo anche degli up-grade che ne preservano l'usabilità.
Peccato la mancanza di un laser per la polare, anche se usando Nina non è necessario.
In conclusione le prime impressioni sono molto positive sopratutto se si rapporto il tutto al costo della montatura, ma ora tocca verificarla nel tempo. Ci si legge tra qualche mese.
Allego un paio di foto."Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader
Discussioni Simili
-
Nuovo arrivo
Di robj nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 18Ultimo Messaggio: 31-08-2018, 23:19 -
In arrivo un fratellino per il VMC
Di manumilian nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 20Ultimo Messaggio: 13-10-2016, 16:38 -
Niubbo in arrivo!
Di dodò nel forum Mi presentoRisposte: 9Ultimo Messaggio: 19-03-2016, 11:06 -
Nuovo arrivo
Di enlightx nel forum Mi presentoRisposte: 4Ultimo Messaggio: 26-12-2015, 10:38 -
stella in arrivo
Di nicola66 nel forum AstrofisicaRisposte: 3Ultimo Messaggio: 03-04-2015, 09:12
Ngc 5907
Ieri, 16:41 in Deep Sky