Discussione: Telescopio Auriga EQ10
-
10-07-2025, 17:53 #1
Telescopio Auriga EQ10
Ciao a tutti. Mi hanno regalato un telescopio Auriga EQ 10 usato che però è da allineare, bilanciare eccetera e io non lo so usare. È già montato con tutti gli accessori. Cè qualcuno nella zona del vercellese che può darmi una mano?
-
-
10-07-2025, 18:14 #2
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,828
- Taggato in
- 564 Post(s)
Re: Telescopio Auriga EQ10
@Maghi , è gradita una presentazione nella sezione apposita, prima di interagire col forum...
Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
10-07-2025, 23:36 #3
Re: Telescopio Auriga EQ10
Sei sicuro che il telescopio è EQ 10? Sul tubo dell'ottica dovresti avere un etichetta con scritti dei dati, come 76/900, 114/900, 130/900 ecc..
Comunque per allineare una montatura equatoriale grossolanamente non è troppo difficile, la cosa più importante è allineare il telescopio con il puntatore (cercatore) questo puoi farlo di giorno, monta il telescopio, inserisci l'oculare con la lente più grande che hai a disposizione, metti a fuoco che vedi chiara l'immagine poi punta un oggetto lontano come la lampada di un
lampione e centrala nel campo visivo del telescopio, fallo stare fermo e regola il puntatore il cannocchialino piccolo che centri la stessa lampada, entrambi devono puntare lo stesso oggetto..
Per allineare la montatura equatoriale segui questa guida..
Dove ti fa vedere il cannocchialino sulla montatura per puntare la stella polare, non farci caso, punta solo verso Nord dopo che hai sistemato i gradi di altezza della tua (latitudine) per Vercelli è 45º..
https://www.astroshop.it/rivista/la-...me-fare/i,1642
Per provare il tutto punta alla Luna e vedi se riesci a seguirla con solo l'asse di AR per intenderci facendo ruotare quello dove sta montato il contrappeso...
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Ultima modifica di frignanoit; 10-07-2025 alle 23:51
Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio
-
15-07-2025, 12:40 #4
Re: Telescopio Auriga EQ10
Ciao, scusa il ritardo! Ti ringrazio per le indicazioni, alla fine ho trovato un’anima gentile che é venuta fino a casa mia per spiegarmi tutto e aiutato a mettere a posto Telescopio! Grazie ancora!
Ultima modifica di etruscastro; 15-07-2025 alle 17:12 Motivo: modifica quote
-
Discussioni Simili
-
Vdb 31 in Auriga
Di rey nel forum Deep SkyRisposte: 3Ultimo Messaggio: 18-02-2021, 00:47 -
upgrade Auriga 70/900
Di Daniele1977 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 18Ultimo Messaggio: 20-10-2020, 14:35 -
Costellazione di Auriga
Di assodicuori007 nel forum Deep SkyRisposte: 7Ultimo Messaggio: 13-04-2020, 18:59 -
Astro Auriga 114/d
Di Blizar nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 10Ultimo Messaggio: 13-02-2016, 18:35 -
Costellazione auriga
Di nicola66 nel forum Report osservativiRisposte: 2Ultimo Messaggio: 17-02-2014, 07:35
The Whirlpool Galaxy (M51) and NGC...
Oggi, 08:45 in APOD by Astronomia.com