Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Gigante L'avatar di Free
    Data Registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    1,145
    Taggato in
    122 Post(s)

    Il mio "nuovo" vecchio telescopio

    Ebbene si , mi piacciono i sessantini , ho comprato questo per pochi euro , si tratta di un 60 f900 costruito da Hino Optical Company , mi è arrivato nella sua bella scatola di legno con tutti i suoi accessori , gli unici lavori che ho dovuto fare per rimetterlo in piedi , sono stati una bella sgrassata e lucidata generale , il tubo da bianco era diventato marrone , fortuna che le ottiche erano state riposte in sacchetti di plastica e quindi i vetri sono rimasti puliti , altro lavoro che ho fatto è stato rifare le gambe del cavalletto , le vecchie erano tutte curvate e malconce , questo telescopio si presta bene ad accogliere oculari da 31,8 in quanto ha un tubo di messa a fuoco stile vixen con filetto metrico da 36x1 , ho quindi costruito un adattatore per poter montare gli oculari da 31,8 , mi sono documentato su questo telescopio leggendo discussioni su Cloudy Nights e sembra che sia stato costruito tra la fine degli anni 50 e i primi degli anni 60 , il produttore H.O.C sembra essere uno dei migliori dell'epoca .

    Ieri sera l'ho usato per la prima volta , mi sono divertito ad osservare la Luna avendo anche un Towa 60 f900 lì ho confrontati tra loro , è stato difficile trovare un vincitore tutti e due si sono comportati bene anche con un ortho da 4 mm la visione era nitida , mi è sembrato che il nuovo arrivato fosse un filino più luminoso .

    Quindi non ho potuto resistere questa mattina mi sono svegliato alle 3 e 30 il telescopio lo avevo lasciato già in posizione Saturno si trovava a est del meridiano di circa un ora , ho iniziato con un oculare da 26 per contrarlo e pian pian sono arrivato ad usare un 6mm per 150 ingrandimenti , Saturno si presentava in forma smagliante , i bordi del Pianeta erano netti , si notata il nero tra gli anelli e il Pianeta si notava anche sotto forma di una riga più scura la zona sul globo dove veniva attraversata dagli anelli , era perfettamente visibile Titano e in distolta Rea , ho controllata la loro posizione e la loro magnitudine , ed era di 8,9 per Titano e 9,8 per Rea , ho provato ad usare anche un oculare da 5 mm 180x , l'immagine reggeva ma si faceva un pò troppo scura , un occhio a l'orologio ed erano già le 4 e 30 , quindi ho mollato tutto e sono tornat20250727_195216.jpgo un pò a riposare , tutto sommato è stata una bella osservazione .
    20250727_202216.jpg20250727_195054.jpg20250727_195238.jpg

    Questo post contiene 3 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  2. #2
    Pulsar L'avatar di frignanoit
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Monfestino MO
    Messaggi
    8,220
    Taggato in
    479 Post(s)

    Re: Il mio "nuovo" vecchio telescopio

    Complimenti! Vale la fatica per avere un oggetto così, mi sarebbe piaciuto qualche anno addietro trovare un rifrattore lungo, come un 100/1300 e qualcosa di simile, ma poi mi sono perso per la ricerca del diametro sempre più esigente.. tralasciando che ho usato un 90/1000 di ultime costruzioni e non si disimpegnava più di tanto dal vecchio Newton 76/900.. questi piccolini sono validi sempre se si pensa che erano gli strumenti più comuni e usati all'epoca da cui provengono, ma trovarci un nesso oggi mi viene difficile.. Sono felice che lo apprezzi per quello che può offrire, avendolo a mano lo farei anch'io...

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio

  3. #3
    Gigante L'avatar di Free
    Data Registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    1,145
    Taggato in
    122 Post(s)

    Re: Il mio "nuovo" vecchio telescopio

    Grazie @frignanoit , hai detto giusto , il sessantino va apprezzato per quello che è in grado di fare , mi dispiace che molta gente , senza mai averne avuto uno , li disprezza per il loro piccolo diametro , se usati nel modo corretto , saranno molto divertenti .
    Questo tra l'altro ha una montatura che è una roccia , vibra più il mio apo 102 sulla Vixen SP , che questo .
    Ultima modifica di Free; Oggi alle 08:05

  4. #4
    Gigante L'avatar di Free
    Data Registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    1,145
    Taggato in
    122 Post(s)

    Re: Il mio "nuovo" vecchio telescopio

    Questa è una foto della Luna fatta con il telefono tenuto a mano .20250801_202426.jpg

  5. #5
    Gigante L'avatar di Free
    Data Registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    1,145
    Taggato in
    122 Post(s)

    Re: Il mio "nuovo" vecchio telescopio

    Qualcuno sa di cosa si tratta , era nella scatola con il telescopio la parte superiore sembra un oculare che si può abbassare e alzare , a metà di questo tubo svitandolo ci sono altre due lente , mentre la parte posteriore ha un filetto da 36x1 che si avvita al focheggiatore , le lenti di questo accessorio sono molto sporche è rimasto per anni senza tappi nella scatola.20250802_114038.jpg20250802_114048.jpg

  6. #6
    Pulsar L'avatar di frignanoit
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Monfestino MO
    Messaggi
    8,220
    Taggato in
    479 Post(s)

    Re: Il mio "nuovo" vecchio telescopio

    Pare sia una lente di Barlow con porta oculari da 26mm, dovrebbe servire per usare il telescopio senza diagonale, un mio vecchio 50/360 per usare la lente di Barlow bisognava togliere il diagonale e montare una cosa simile a canna che rilasciava 3x..

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio

  7. #7
    SuperNova L'avatar di Angelo_C
    Data Registrazione
    Dec 2017
    Località
    Milano
    Messaggi
    3,871
    Taggato in
    321 Post(s)

    Re: Il mio "nuovo" vecchio telescopio

    Penso sia una semplice prolunga filettata per usare gli oculari senza diagonale.

    Il manicotto con incisi K 26 mm e AH 32 mm, penso sia un anello adattatore per i due oculari a corredo, appunto il K 26 (kellner 26 mm) che va usato senza detto manicotto (vedere la freccia sullo stesso) e l'AH 32 (acromatic huyghens 32 mm) che va usato con detto manicotto (vedere l'altra freccia sullo stesso), i due oculari probabilmente hanno un barilotto di dieverso diametro.

    Anche perché non vedo incisioni recanti diciture relative a una barlow.
    Possibile che le due "lenti" che hai visto, siano semplici finestre neutre o magari potrebbero essere il gruppo raddrizzatore, anche se di solito sono utilizzati nei telescopi newton.
    Insomma una roba tipo questa.
    768_raddrizzatore_d_immagine_barlo_s6n5_z.jpg

    Questo post contiene 3 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Ultima modifica di Angelo_C; Oggi alle 15:19

  8. #8
    Gigante L'avatar di Free
    Data Registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    1,145
    Taggato in
    122 Post(s)

    Re: Il mio "nuovo" vecchio telescopio

    Intanto vi ringrazio per avere ris20250802_180556.jpg20250802_180536.jpg20250802_180451.jpgposto e cercato di dare un senso a questo oggetto , vi mostro altre foto , l'ho fatto letteralmente a pezzi in ogni sua parte , nella parte centrale vi è questa parte completamente filettata che porta due lenti , una da un lato e l'altra dal lato opposto la parte superiore ha apparentemente una lente lato sopra e una lente lato sotto , la parte nera puo scorrere sulla parte cromata a moʻ di zoom .

  9. #9
    Gigante L'avatar di Free
    Data Registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    1,145
    Taggato in
    122 Post(s)

    Re: Il mio "nuovo" vecchio telescopio

    Questo è un altro oggetto misterioso .20250802_182511.jpg

Discussioni Simili

  1. GIOVE e i suoi satelliti, vecchio rifrattore "scrauso"
    Di cherubino nel forum Pianeti e dintorni
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 19-10-2021, 22:43
  2. App "Planetario" per vecchio Tablet Android 4.2.2
    Di Drake nel forum Software Generale
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 15-05-2020, 17:01
  3. Un "vecchio" .....Nuovo ;)
    Di gentli61 nel forum Mi presento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 05-04-2017, 08:13
  4. Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 27-08-2013, 19:36

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •