Discussione: Il mio "nuovo" vecchio telescopio
-
Oggi, 12:05 #21
Re: Il mio "nuovo" vecchio telescopio
Si i due doppietti simmetrici confermo che sono il gruppo ottico di "raddrizzamento", relativamente allo schema dell'AH ti allego l'immagine di confronto tra K e AH.
K - HA.jpg
Come vedi, a parte le curvature delle lenti, lo schema è molto simile tra i due, varia solo la distanza dei due gruppi ottici (lente di campo e lente dell'occhio) e del field-stop è a quello, che penso serva il cannotto scorrevole (e anche per questo che ho definito "simil" schema kellner e "simil" schema Acr. huygens).
-
-
Oggi, 13:21 #22
Re: Il mio "nuovo" vecchio telescopio
Grazie quella immagine che hai postato mi ha chiarito tutto , diversamente da quella che avevo postato io la quale si riferiva a l'oculare Huygens , la tua è quella che cercavo ma che non sono riuscito a trovare è si riferisce appunto a L'Huygens acromatico , quindi sicuramenente la lente dell'occhio che non sono riuscito a estrarre è composta da un doppietto cementato .
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
Discussioni Simili
-
GIOVE e i suoi satelliti, vecchio rifrattore "scrauso"
Di cherubino nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 3Ultimo Messaggio: 19-10-2021, 22:43 -
App "Planetario" per vecchio Tablet Android 4.2.2
Di Drake nel forum Software GeneraleRisposte: 5Ultimo Messaggio: 15-05-2020, 17:01 -
Un "vecchio" .....Nuovo ;)
Di gentli61 nel forum Mi presentoRisposte: 5Ultimo Messaggio: 05-04-2017, 08:13 -
ALMA raggiunge le 50 antenne operative... citato come "telescopio", senza "radio -"
Di Valerio Ricciardi nel forum AstrofisicaRisposte: 1Ultimo Messaggio: 27-08-2013, 19:36
Nebulosa a riflessione NGC 6914...
Ieri, 10:00 in APOD by Astronomia.com