Discussione: Un buco nero ogni cinque stelle
-
10-07-2013, 09:27 #1
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitą
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Un buco nero ogni cinque stelle
Confrontando il rumore di fondo infrarosso e quello X si č stabilito che nella remota epoca in cui sono nate le prime stelle, i buchi neri erano ben pił numerosi di oggi....
leggi tutto...
-
-
10-07-2013, 13:16 #2
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Localitą
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,821
- Taggato in
- 564 Post(s)
Re: Un buco nero ogni cinque stelle
Fammi capire, Enzo: questi dati possono anche indicare che le prime stelle formatesi erano in gran parte massicce o addirittura enormi?
Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchč usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
10-07-2013, 14:22 #3
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitą
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Re: Un buco nero ogni cinque stelle
-
11-07-2013, 01:10 #4
Re: Un buco nero ogni cinque stelle
magari , visto che agli inizi dell'universo la materia era gią tutta esistente (quella rimanente dopo che materia e antimateria avevano terminato la loro battaglia) ma in uno spazio molto pił piccolo e pił caldo di quello attuale, forse era inevitabile che le stelle fossero pił grandi e massicce, cosģ tanto gas in cosģ poco spazio.... oppure no?
illuminami !
-
11-07-2013, 05:11 #5
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitą
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Re: Un buco nero ogni cinque stelle
cara manu,
sicuramente lo spazio era pił ristretto, ma ormai abbastanza esteso da non pesare pił di tanto sulla formazione stellare. Tuttavia, un ruolo lo avrą di certo avuto. Sai, anche le stelle hanno delle regole per non crescere pił di tanto (ne avevo anche parlato), ma bisognerebbe conoscere molto meglio i meccanismi formativi. ALMA ci sta aiutando. Tieni anche conto che il tasso di formazione stellare era molto pił alto di adesso ed era anche diverso il tipo di materiale a disposizione. Prima o poi riusciremo a vedere le stelle di prima generazione e allora...
-
11-07-2013, 08:35 #6
Re: Un buco nero ogni cinque stelle
grazie
. Mi spiace per te ma come sono contenta che tu sia tornato dalle vacanze, si sentiva un terribile silenzio...come si riapprezza la tua presenza, ormai eravamo abituati troppo bene, era cosģ abituale avere risposte chiare, semplici e sintetiche e quindi quando sei partito... io ero un pņ spersa ( e non per piaggeria come qualcuno potrebbe supporre; tanto, che io ti faccia o no un complimento non č che vengo pagata, e i vantaggi del portale li avrei lo stesso, č proprio una riconoscenza dal cuore, credi, e penso sia cosģ anche per gli altri,nessuno č cosģ scemo da non accorgersi del vantaggio di avere in portale una persona di alta competenza e per di pił disponibile, paziente e aperta )
-
11-07-2013, 10:38 #7
Re: Un buco nero ogni cinque stelle
Mi associo totalmente a Manu , Enzo, e ...grandi sti' buchi neri.
-
Discussioni Simili
-
Buon appetito, caro buco nero
Di Vincenzo Zappalą nel forum ArticoliRisposte: 3Ultimo Messaggio: 22-06-2013, 08:42 -
Il Buco Nero
Di tony70xx nel forum AstrofisicaRisposte: 16Ultimo Messaggio: 24-02-2013, 19:08 -
Nuovo buco nero nella Via Lattea
Di Vincenzo Zappalą nel forum NewsRisposte: 0Ultimo Messaggio: 12-10-2012, 05:55 -
Giocando attorno a un buco nero
Di Vincenzo Zappalą nel forum NewsRisposte: 8Ultimo Messaggio: 06-10-2012, 09:44 -
Come far crescere un buco nero
Di Vincenzo Zappalą nel forum NewsRisposte: 3Ultimo Messaggio: 24-07-2012, 21:31
La macchia solare 4079 in tutto il...
Oggi, 18:40 in Articoli