Risultati da 1 a 10 di 15
Discussione: Consiglio nuovo treppiede per EQ5
-
Ieri, 14:32 #1
Consiglio nuovo treppiede per EQ5
Ciao, vorrei chiedervi consiglio su che treppiede acquistare per migliorare la stabilità della mia EQ5 (con treppiede tubolare standard). Il budget non é molto elevato, sui 300€.
Secondo voi già un set di piedini anti- vibrazioni per lavatrice possono aiutare?
Osservo dal balcone.
Grazie
Andrea
-
-
Oggi, 08:25 #2
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,083
- Taggato in
- 2396 Post(s)
Re: Consiglio nuovo treppiede per EQ5
quale strumento viene montato sopra?
-
Oggi, 17:02 #3
Re: Consiglio nuovo treppiede per EQ5
Un Takahashi FS102 e, in prospettiva, un Tecnosky 125 OWL.
-
Oggi, 20:22 #4
Re: Consiglio nuovo treppiede per EQ5
Monti un Takahashi 102 su una EQ5 ? Non credo che i problemi di stabilità li risolvi con un treppiedi diverso. Se intendi fare foto Deep Sky occorre una montatura di livello superiore, se intendi fare visuale, non credo che migliori la stabilità cambiando il treppiedi. I piedini per lavatrici servono (in teoria) a smorzare le vibrazioni non ha dare maggiore stabilità. Tieni conto anche dell'effetto leva dovuta alla lunghezza del tubo.
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!"Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader
-
Oggi, 20:36 #5
Re: Consiglio nuovo treppiede per EQ5
Lo uso solo a livello visuale. Per ora ritengo la stabilità sufficiente per un uso esclusivamente visuale (per ora fino a 230x non ho avuto grossi problemi). Vorrei comunque provare a diminuire il tempo di "mosso" a seguito di focheggiatura o cambio oculari e pensavo che potesse aiutare l'uso di un treppiede più pesante.
-
Oggi, 21:20 #6
Re: Consiglio nuovo treppiede per EQ5
Con ingrandimenti così elevati solo un foc elettronico ti elimina il mosso, ma per il visuale non credo sia solito usarlo. Per il cambio oculari soffri la lunghezza del tubo.
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk"Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader
-
Oggi, 21:46 #7
Re: Consiglio nuovo treppiede per EQ5
Quindi l'alternativa é un cambio montatura? Es. HEQ5/EQ6?
-
Oggi, 21:46 #8
Re: Consiglio nuovo treppiede per EQ5
Una eq5 non dovrebbe avere molte vibrazioni con un tubo poco più lungo di un f7 , controlla che non ci sia troppo gioco negli assi della montatura e serra bene gli anelli o la culla e le frizioni , 2 secondi sono accettabili a 200 , 250x , I piedini in gomma possono aiutare .
Hai detto che osservi dal poggiolo , occhio che non siano le vibrazioni del poggiolo a ripercuotersi sullo strumento .
-
Oggi, 22:26 #9
Re: Consiglio nuovo treppiede per EQ5
Sono abbastanza oltre i 2 secondi (più o meno sui 6 secondi per il totale assestamento). Il mio balcone (in realtà é il "tetto" piano del box) é fatto di "piastrelloni" di legno da esterno immersi nella ghiaia. Potrebbe essere quello una causa delle vibrazioni in effetti.. A me paiono stabili, ma ad alto ingrandimento gli effetti vengono amplificati.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
Oggi, 22:28 #10
Re: Consiglio nuovo treppiede per EQ5
Allora hai trovato la causa
-
Discussioni Simili
-
Oculari: nuovi arrivi per il "setup torretta" e nuovo treppiede per SXD2
Di fedele nel forum AccessoriRisposte: 1Ultimo Messaggio: 30-04-2021, 08:44 -
Nuovo treppiede per CEM60
Di ten nel forum AccessoriRisposte: 5Ultimo Messaggio: 28-04-2020, 06:47 -
Consiglio treppiede per binocolo
Di Isasc nel forum AccessoriRisposte: 13Ultimo Messaggio: 01-04-2020, 19:08 -
Consiglio nuovo telescopio
Di alby18 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 16Ultimo Messaggio: 23-04-2017, 09:15 -
nuovo utente e nuovo osservatore! qualche consiglio..
Di enricotv nel forum Mi presentoRisposte: 6Ultimo Messaggio: 25-08-2013, 23:50
Deconvoluzione di Saturno con...
Oggi, 22:14 in Pianeti e dintorni