Discussione: Comparazione tra un 120/600 e un 102/650 acromatici
-
26-08-2025, 17:12 #1
Comparazione tra un 120/600 e un 102/650 acromatici
Secondo voi mi conviene prendere un 120/600 Acro o tenermi il 102/650'
Fo fatto una simulazione su Stellarium
Con il 120 oculare da 15mm 68°, 40X , P.R. 1.15 arc/sec, P.U.3mm
Con il 102 oculare da 15mm 68°, 43X , P.R. 1,30 arc/sec P:U.2,5mm
visto che i 15sec/arc di differenza tra i due di P.R. è di mezzo millimetro di P.U. forse mi conviene non spendere altri soldi
Il 102 è più corretto al Cromatismo ha demoltiplica e il trattamento FMC
La correzione maggiore diminuisce lo spappolamento tra i due punti o sbaglio?
-
-
26-08-2025, 17:55 #2
Re: Comparazione tra un 120/600 e un 102/650 acromatici
Ciao Armando , per come la vedo io , il 102/650 che hai è un telescopio valido , avendo un rapporto focale più lungo rispetto al 120/600 , ti permette di osare con qualche X in più , non male per dare uno sguardo alla Luna .
Ricordo che quando lo hai comprato eri indeciso già allora , poi per questione di peso hai preso il 102 , per quanto riguarda quel poco di risoluzione in più che ti puoʻ dare il 120 , io non ne farei un dramma , a bassi ingrandimenti per vedute ampie manco te ne accorgi , di pro il 120 ha una maggiore luminosità che sarebbe utile per gli oggetti deboli , resta da valutare pesi ed ingombri che solo tu puoi decidere .
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Ultima modifica di Free; 26-08-2025 alle 18:03
-
26-08-2025, 19:46 #3
Re: Comparazione tra un 120/600 e un 102/650 acromatici
@Free grazie
a settembre quando l'aria si fa più respirabile salirò sul terrazzo e spremerò il 102/650, metterò in funzione anche il Seestar che ha riposato un pò troppo
-
Ieri, 20:24 #4
Re: Comparazione tra un 120/600 e un 102/650 acromatici
Nel tuo caso non cambierei ottica, non credo tu abbia a disposizione un cielo così scuro da rendere fruibili i due cm in più del 120.
Diverso sarebbe stato se non avessi avuto nessuno dei due. Se il maggior peso del tubo e la montatura per il 120 non fossero un problema, consiglierei più il 120 (che con un diaframma può diventare un 100 o anche meno), più fruibile per eventuali 'fughe' verso cieli bui
-
Oggi, 09:56 #5
Re: Comparazione tra un 120/600 e un 102/650 acromatici
Ieri Sera ho puntato la falce di luna con il 102/650 ,oculare 6mm ,68° ,prima senza filtro Variabile , 108X si notava un filino di cromatismo chè non era fastidioso, ho inserito il filtro variabile ,spettacolo! la Luna è apparsa ben contrastata ,cromatismo zero sono soddisfatto del filtro Svbony
Ora aspetto che Saturno sorga in ore consoni a me
-
Oggi, 10:28 #6
Re: Comparazione tra un 120/600 e un 102/650 acromatici
Non è proprio il periodo migliore per provare quanto cromatismo restituisce il proprio strumento , la Luna è troppo bassa sull'orizonte e questa sua bassa altezza provoca cromatismo anche nel mio f15 .
Aspetto sempre qualche tuo lavoro fatto con il Sestar .
-
Oggi, 11:20 #7
Re: Comparazione tra un 120/600 e un 102/650 acromatici
Saturno me lo sono gustato due sere fa , ho messo la sveglia alle 2 , la sera prima avevo approntato la montatura con sopra il 102 TS in modo da avere tutto pronto al mattino , ho passato circa un ora ad osservarlo era la prima volta di quest'anno con il 102 , nonostante gli anelli di taglio , l'osservazione è stata meritevole e appagante , almeno tre erano le Lune visibili e forse qualche altra in distolta ma non ne sono sicuro .
Ultima modifica di Free; Oggi alle 17:05
-
Oggi, 16:58 #8
Re: Comparazione tra un 120/600 e un 102/650 acromatici
@Free andro sul terrazzo quando saturno sarà visibile a un'ora consona a me,ieri sera non mi andava di montare la fotocamera però ti assicuro che il filtro della SVbony settato al massimo l'alone sparisce del tutto, aumentando il contrasto , l'ho pagato una fesseria 25,49€ ora costa quasi 30€
https://www.amazon.it/dp/B08DRKQ8XM?...sin_title&th=1
-
Discussioni Simili
-
Prossimo acquisto: comparazione e consigli
Di carmelolg nel forum Primo strumentoRisposte: 86Ultimo Messaggio: 07-11-2020, 16:07 -
Acromatici 90/900
Di Disnomia nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 23Ultimo Messaggio: 17-09-2018, 19:33 -
Comparazione dark 70D e 700D
Di Matteo F nel forum Deep SkyRisposte: 2Ultimo Messaggio: 11-08-2018, 18:45 -
Primo Saturno 2014 e comparazione
Di Andrea Vanoni nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 0Ultimo Messaggio: 27-01-2014, 15:14 -
SATURNO: comparazione e seeing
Di cherubino nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 8Ultimo Messaggio: 29-05-2013, 09:44
La cometa 3I/ATLAS - 14°...
Oggi, 17:06 in Articoli