Discussione: Il ruggito del leone. Sh2-132 RGB Narrowband
-
12-10-2023, 13:08 #1
- Data Registrazione
- Jun 2020
- Località
- san benedetto del tronto
- Messaggi
- 61
- Taggato in
- 11 Post(s)
Il ruggito del leone. Sh2-132 RGB Narrowband
Sh2-132, soprannominata Nebulosa del Leone, è un’enorme nebulosa ad emissione molto debole, situata nella parte meridionale della costellazione del Cefeo. Si trova ad una distanza di circa 10.400 anni luce, all’interno del braccio di Perseo.
Avevo sottovalutato la difficolta' di questo oggetto al punto di dubitare della bontà dei miei dati, sono andato in crisi tanto da rivedere quasi totalmente il mio workflow narrowband, salvo poi tornare indietro limitandomi a introdurre alcune importanti novità (normalizzazione bandastretta e fusione stelle rgb di Bill Blanshan e l'utilizzo del canale ha come luminanza).
Tutto questo studio e lavoro ha portato, a mio avviso, ad evidenziare dei bellissimi dettagli situati nella "testa del leone" che invito caldamente ad osservare con l'ausilio dello zoom.
Lo scatto e' frutto di 23 ore di esposizione con la seguente strumentazione.
Ha 42*600'' Antilia Ha EDGE 4.5
Oiii 42*600'' Antilia Oiii EDGE 4.5
Sii 42*600'' Antilia Sii EDGE 4.5
R 12*180'' Antilia R - V Series
G 12*180'' Antilia G - V Series
B 12*180'' Antilia B - V Series
Sharpstar 94 EDPH
ZWO ASI 2600 MM Pro
EQ6 R-Pro
Osservatorio privato "Famiglia Curzi" sito in Acquaviva Picena (AP) - bortle 5
Cieli Sereni,
Simone Curzi
sh2-132 Apod.jpg
sh2-132_det.jpg
-
-
13-10-2023, 02:59 #2
Re: Il ruggito del leone. Sh2-132 RGB Narrowband
Sembra davvero un ottimo scatto, complimenti..
Hai la risoluzione piena?Osservo con: Bosma MAK 150/1800-Dobson Truss 12" ES Provo a fotografare con: Takahashi 106EDX4Astrobin gallery
-
13-10-2023, 05:44 #3
- Data Registrazione
- Jun 2020
- Località
- san benedetto del tronto
- Messaggi
- 61
- Taggato in
- 11 Post(s)
Re: Il ruggito del leone. Sh2-132 RGB Narrowband
Ultima modifica di etruscastro; 13-10-2023 alle 08:28 Motivo: modifica quote
-
Ieri, 15:24 #4
Re: Il ruggito del leone. Sh2-132 RGB Narrowband
Ciao Simone, leggendo in qua e in la mi sono imbattuto sulla tua foto della Nebulosa Leone.oltre a tutte quell'altre veramente bellissime. io sono un atrofilo se così mi si può chiamare, perché ho iniziato da pochi mesi.ho cominciato a usare filtri Bibanda tipo l'ascaro D1 e altri. mi sono costruito anche io l'osservatorio e preso un po di attrezzatura. per fartela breve ho visto che usi i filtri dell'Antlia Edge da 4,5nm. ho comprato da poco questi filtri da Artesky e i Flat con Ha e S2 vengono una schifezza. Solo con O3 riesco a farli. Premesso che uso un Flat Box della Geoptic. ho provato a farli sia con L'askar 185 apo che con l'ascar 71f, e il risultato non cambia. C'è qualche tecnica particolare per farli ? se mi potresti dare un aiuto te ne sarei grato. ti allego una foto così te ne rendi conto. Grazie e Cieli Sereni.WhatsApp Image 2025-08-31 at 11.06.22.jpg
-
Oggi, 14:37 #5
- Data Registrazione
- Jun 2020
- Località
- san benedetto del tronto
- Messaggi
- 61
- Taggato in
- 11 Post(s)
Re: Il ruggito del leone. Sh2-132 RGB Narrowband
Ciao Tranko,
grazie per i complimenti, prima di darti risposte avrei bisogno di conoscere nel dettaglio l'attrezzatura che utilizzi. ho letto che usi gli antlia da 4,5 (con i quali mi trovo benissimo, ne ho 2 set uno da 2 pollici montato e uno non montato per la full frame) ma anche i bibanda, quindi presumo tu abbia una camera a colori, quale? i filtri sono montati o non montati? da subito posso assicurarti, anche se la foto da cellulare su schermo non è il massimo per fornire un parere, che il flat non è stato eseguito con la giusta esposizione, dalla foto mi sembra troppo arretrata la campana. ho visto che usi l'asiair, la schermata mi sembra quella, usi la funzione autoflat o li fai manualmente assegnando il tempo di esposizione?
se preferisci contattarmi in maniera più diretta cercami sui vari social (Simone Curzi) o magari ci facciamo anche una chiacchierata a voce.
Cieli Sereni
SimoneCieli sereni
-
Oggi, 16:42 #6
Re: Il ruggito del leone. Sh2-132 RGB Narrowband
Ciao Simone, intanto grazie per avermi risposto. I filtri dell'Antlia li ho acquistati ora. fino ad ora ho usato filtri Bibanda da 2 pollici montati. Ho oltre all'L-pro ho anche Askar D1 e D2, L-ultimate e L-QEF i quali uso sia Sulla Asi 2400Mc Pro che sulla Asi 2600AIR. senza nessun tipo di problema e i Flat mi vengono bene. Ovviamente con la Full Frame mi viene un po di vignettatura che va via tranquillamente con i Flat. Tra l'altro usati sui seguenti telescopi : Askar 185 Apo , Askar 71f , Newton 200/800 4 , Celestron C11 e Tecnosky 80 . Come ti ho detto i filtri Antlia l'ho presi per usarli con le camere a colori, perche Ho anche la Asi 533MM con i filtri LRGB , per la quale ho ordinato i Filtri SHO Antlia da 3 NM e la ruota portafiltri da 7x2 . Ma quest'ultima devo ancora imparare tutto. Per ora il mio problema sono i Flat con i filtri Antlia HA e S2. Purtroppo non seguo molto i social perche il mio lavoro non mi lascia molto tempo. per ora questa passione la tengo per me a parte qualche foto che posto su FB per i miei amici. Quindi per me sarebbe più salutare una bella chiacchierata per imparare qualcosa. ah si uso l'asiair. Tra l'altro Luca Seveso Di Artesky mi ha consigliato il Flat Panel 225 V4 Wanderer Astro che dovrebbe arrivare in giornata. Spero di risolvere il problema anche se ho forti dubbi.
Per finire di rispondere alle tue domande, li ho fatti sia con la funzione autoflat che manualmente. se vuoi ti posso mandare i Fit .
Curiosità : ci incastra nulla che i flat li ho fatti con il paraluce allungato ? ( questa l'ho pensata ora, stasera provo con il paraluce chiuso . Grazie Mille
Ps. il mio N° 334 1776101. di solito dopo le nove sono sempre in osservatorio.
Cieli Sereni
Antonio
-
Discussioni Simili
-
Un ruggito nel Cefeo [APOD 18-01-2023]
Di APOD_bot nel forum APOD by Astronomia.comRisposte: 0Ultimo Messaggio: 18-01-2023, 13:26 -
Ngc7000 narrowband
Di garibuja nel forum Deep SkyRisposte: 6Ultimo Messaggio: 17-07-2018, 00:39 -
Ncg 7000 Narrowband
Di gecu nel forum Deep SkyRisposte: 6Ultimo Messaggio: 21-07-2017, 13:38 -
Ngc 7635 Narrowband
Di gecu nel forum Deep SkyRisposte: 9Ultimo Messaggio: 15-07-2017, 01:21 -
Il Ruggito del Leone
Di etruscastro nel forum Report osservativiRisposte: 13Ultimo Messaggio: 23-05-2014, 15:53
camera planetaria per Dobson
Oggi, 11:59 in Strumenti di ripresa