Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Meteora L'avatar di Dcamatti
    Data Registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    3
    Taggato in
    1 Post(s)

    Problema su collimazione Newton 200 F5 - stelle a forma di croce

    Buongiorno a tutti, premetto che sono un autocostruttore al mio secondo Newton costruito. Il primo 150F5 con risultati incoraggianti. Ora mi sono cimentato alla costruzione di un secondo esemplare 200F5 che mi stà dando qualche grattacapo e chiedo aiuto a chi è più esperto di me.
    Dopo avere fatto una (sembra) buona collimazione sia con laser, chesire e collimatore OCAL, ho provato il classico startest riprendendo le immagini direttamente con la camera del telescopio (Touptek 571c) che allego. Da una prima analisi le immagini Infocus ed Outfocus sembrano testimoniare una discreta , anche se non perfetta, collimazione.
    Le immagi riprese invece di VDB139 (Caldwell 4) mostrano invece tutte le stelle a forma di croce. Allego tutte le immagini per maggior chiarezza. Qualcuno di voi ha esperienza in merito e potrebbe darmi indicazioni su come risolvere? E' un problema di collimazione oppure c'è qualcos'altro? Premetto che l'asse del focheggiatore è stato controllato essere passante con l'asse ottico dello specchio primario.
    Chiedo scusa per la qualità dell'immagine della VDB139 ma si tratta di un singolo light a 60s.

    Grazie a tutti.
    star_test_IN.jpgstar_test_OUT.pngstart_detail.jpgVDB139_1sec.jpg

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  2. #2
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    29,092
    Taggato in
    2396 Post(s)



    Re: Problema su collimazione Newton 200 F5 - stelle a forma di croce

    @Dcamatti è gradita una presentazione da fare nell'apposita sezione prima di interagire col forum
    quelle stelle sono il risultato di ottiche tensionate, cioè hai stretto troppo le viti quando hai collimato.

  3. #3
    Nana Bruna L'avatar di dob45
    Data Registrazione
    Aug 2023
    Messaggi
    225
    Taggato in
    17 Post(s)

    Re: Problema su collimazione Newton 200 F5 - stelle a forma di croce

    Le crocette sulle immagini stellari a fuoco le vedi anche all'oculare?

    Se sì, allora è astigmatismo che dovresti vedere anche nello star-test sfuocando poco sia in intra che in extra focale: l'immagine stellare è un ovale che inverte gli assi passando da intra a extra e viceversa. Nelle immagini postate si vede poco perchè hai sfuocato troppo.

    potrebbe essere anche una tensionatura come ha detto Etrustastro

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  4. #4
    Meteora L'avatar di Dcamatti
    Data Registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    3
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: Problema su collimazione Newton 200 F5 - stelle a forma di croce

    Citazione Originariamente Scritto da etruscastro Visualizza Messaggio
    @Dcamatti è gradita una presentazione da fare nell'apposita sezione prima di interagire col forum
    quelle stelle sono il risultato di ottiche tensionate, cioè hai stretto troppo le viti quando hai collimato.
    Ti ringrazio del suggerimento, ti allego qualche immagine della cella primaria, alla quale pensavo di aggiungere qualche gommino di appoggio oltre a tre presenti. Che dici?

    Ps. ho provveduto a caricare la presentazione.

    Grazie ancora

    D.Immagine WhatsApp 2025-09-04 ore 17.18.00_37d29b8f.jpgImmagine WhatsApp 2025-09-04 ore 17.18.00_61753bbd.jpgImmagine WhatsApp 2025-09-04 ore 17.18.00_bb897323.jpg

  5. #5
    Meteora L'avatar di Dcamatti
    Data Registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    3
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: Problema su collimazione Newton 200 F5 - stelle a forma di croce

    Citazione Originariamente Scritto da dob45 Visualizza Messaggio
    Le crocette sulle immagini stellari a fuoco le vedi anche all'oculare?

    Se sì, allora è astigmatismo che dovresti vedere anche nello star-test sfuocando poco sia in intra che in extra focale: l'immagine stellare è un ovale che inverte gli assi passando da intra a extra e viceversa. Nelle immagini postate si vede poco perchè hai sfuocato troppo.

    potrebbe essere anche una tensionatura come ha detto Etrustastro
    Grazie, non ho provato con oculare, cosa che farà alla prima occasione. Nel frattempo allento le staffe di fissaggio del primario e aggiungo qualche gommino di supporto.
    Con il precedente 150 f5, stessa tecnica costruttiva non ho avuto problemi (specchio cinese da Aliexpress). Con questo specchio 200F5 comprato da TS Astronomy, appena rialluminato da Ottica Marcon pensavo di andare alla grande ed invece compaiono le crocette...

    Speriamo

    Grazie

    D.

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  6. #6
    Meteora L'avatar di Claudio A.
    Data Registrazione
    Aug 2025
    Messaggi
    1
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Problema su collimazione Newton 200 F5 - stelle a forma di croce

    Citazione Originariamente Scritto da Dcamatti Visualizza Messaggio
    Buongiorno a tutti, premetto che sono un autocostruttore al mio secondo Newton costruito. Il primo 150F5 con risultati incoraggianti. Ora mi sono cimentato alla costruzione di un secondo esemplare 200F5 che mi stà dando qualche grattacapo e chiedo aiuto a chi è più esperto di me.
    Dopo avere fatto una (sembra) buona collimazione sia con laser, chesire e collimatore OCAL, ho provato il classico startest riprendendo le immagini direttamente con la camera del telescopio (Touptek 571c) che allego. Da una prima analisi le immagini Infocus ed Outfocus sembrano testimoniare una discreta , anche se non perfetta, collimazione.
    Le immagi riprese invece di VDB139 (Caldwell 4) mostrano invece tutte le stelle a forma di croce. Allego tutte le immagini per maggior chiarezza. Qualcuno di voi ha esperienza in merito e potrebbe darmi indicazioni su come risolvere? E' un problema di collimazione oppure c'è qualcos'altro? Premetto che l'asse del focheggiatore è stato controllato essere passante con l'asse ottico dello specchio primario.
    Chiedo scusa per la qualità dell'immagine della VDB139 ma si tratta di un singolo light a 60s.

    Grazie a tutti.
    star_test_IN.jpgstar_test_OUT.pngstart_detail.jpgVDB139_1sec.jpg
    Stelle a forma di croce potrebbero dipendere da diversi fattori, andando in ordine dal più serio al meno serio ti direi che può dipendere da un problema di astigmatismo dello specchio primario, ma se lo specchio è comprato non credo che possa avere un problema così serio, potresti verificarlo facilmente se noti che in intra-extra focale, la figura di diffrazione ruota e si capovolge;
    suggerirei di verificare che non vi siano dei tensionamenti nel primario, la cella com'è fatta? quanti punti di appoggio? è basculante? e per ultimo, (ma lo escludo perchè ne hai tre e non quattro) gli spider del secondario.

    Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Ultima modifica di Claudio A.; Oggi alle 18:41

Discussioni Simili

  1. Collimazione newton f 4.7
    Di _GIANMARCO_ nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 03-05-2025, 16:36
  2. Problema collimazione focheggiatore con asi224 150\750 newton
    Di astrolab1980 nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 02-12-2022, 18:02
  3. collimazione newton f6
    Di newtoniano84 nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 56
    Ultimo Messaggio: 13-12-2021, 18:30
  4. Domanda collimazione dobson con Cheshire a croce
    Di Colsarius nel forum Accessori
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 15-09-2016, 23:52
  5. Collimazione Newton
    Di tony70xx nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 26-09-2012, 17:47

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •