Discussione: Consiglio per montatura
-
01-09-2025, 09:41 #1
Consiglio per montatura
Buongiorno,
vorrei acquistare una montatura per un binocolo 20x80 e per lo Skymax 90.
Nella mia inesperienza immagino che dovrei orientarmi verso un'altazimutale con regolazioni micrometriche.
Mi è stata sconsigliata la AZ3 sia perché non è sufficientemente stabile sia perché le sue regolazioni non sono "molto micrometriche".
Considerando che ne farei un uso solo visuale (al più qualche fotina col cellulare) per osservazioni veloci, cosa mi consigliereste da acquistare "come minimo" per avere una stabilità accettabile e un inseguimento (manuale o motorizzato) sufficientemente fluido?
La disponibilità economica, come al solito, è limitata (qualche centinaio di euro) ma il punto è: se la configurazione minima rientra nelle disponibilità procedo con l'acquisto; se non rientra desisto e continuerò a maledire l'incolpevole cavalletto fotografico da 20 euro che utilizzo ora. Credo che siate d'accordo con me che non vale la pena spendere per acquistare qualcosa che sarà non soddisfacente.
Un grazie di cuore a chi vorrà aiutarmi.
Saluti.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!SW EQ6-R; C8 Edge HD; SW Skymax 90; Celestron 40 mm PLOSSL 1,25; ES 9mm 14mm 62° 1,25
-
-
Ieri, 14:47 #2
Re: Consiglio per montatura
Il mio consiglio è: comprati una bella Azgti, anche usata, e smetterai di maledire il colpevolissimo maledetto cavalletto fotografico da 20 euro
-
Ieri, 19:32 #3
Re: Consiglio per montatura
La AZGTI mi è stata sconsigliata perché con la barra ad L e il peso del binocolo sarebbe risultata troppo sbilanciata verso l'esterno.
Forse non mi sono capito con il mio interlocutore? Non lo escludo.
E sarebbe anche un po' fuori budget ma li qualcosina si potrebbe anche incrementare se davvero ne valesse la pena.
Intanto ti ringrazio, ormai non speravo più in nessun aiuto.
Cieli sereni.SW EQ6-R; C8 Edge HD; SW Skymax 90; Celestron 40 mm PLOSSL 1,25; ES 9mm 14mm 62° 1,25
-
Ieri, 19:36 #4
Re: Consiglio per montatura
Guarda, io sulla Azgti metto sopra senza problemi il Mak 127. Oltretutto si può anche contrappesare...
-
Ieri, 19:56 #5
Re: Consiglio per montatura
Bene, terrò presente il tuo consiglio e la rimetto tra quelle su cui avevo posato l'attenzione:
- SkyWatcher AZ5
- SkyWatcher AZ-Go2 WI-FI ma che ho trovato solo abbinata ad un telescopio (per cui mi vien da pensare che valga meno di quanto spenderei)
- Vixen Porta II
Grazie PaoloSW EQ6-R; C8 Edge HD; SW Skymax 90; Celestron 40 mm PLOSSL 1,25; ES 9mm 14mm 62° 1,25
-
Ieri, 20:22 #6
Re: Consiglio per montatura
Buono il consiglio di Paolo , ma se proprio dovessi spendere 430 euro per la AZGTI portata 5 kg , farei uno sforzo e per 580 euro prenderei la AZGTI-X portata 6 kg su un solo lato , oppure 10 kg su ambedue lati , in questo modo potresti montare da un lato il binocolo e dall'altro il mak .
Mi rendo conto che è una spesa eccessiva , ma non avresti rimpianti in futuro
-
Ieri, 21:23 #7
Re: Consiglio per montatura
Buono anche il consiglio di Free, con l'unica riserva che, da quanto ho capito, sulla Azgtx montare una seconda ottica non è un'opzione ma un obbligo. Non ho visto infatti possibilità di montare semplici contrappesi, ma solo una doppia morsa.
-
Ieri, 21:32 #8
Re: Consiglio per montatura
Da descrizione su Astroshop :
"La montatura è molto silenziosa e consente un carico utile fino a 6 kg su un lato o fino a 10 kg su entrambi i lati"...
Quindi deduco che può funzionare anche con un solo strumento da un lato , massimo 6 kg senza bisogno di controbilanciare .
-
Ieri, 23:28 #9
Re: Consiglio per montatura
Quello che volevo dire è che fino a 6 kg di portata, caricando su un solo lato, non c'è quasi differenza con la Azgti e allora tanto vale spendere meno su questa. Caricando su un lato più di 6 kg si è invece 'costretti' a possedere un'altra ottica per contrappesare; una buona possibilità si trasforma quindi in un assurdo concettuale. Diverso sarebbe stato se la seconda morsa fosse stata dotata di un attacco filettato per asta e contrappeso (come la t-sky per esempio), lasciando la scelta su cosa sia opportuno applicarci
-
Ieri, 23:48 #10
Re: Consiglio per montatura
La differenza sta nel fatto che la azgti porta 5kg e basta la azgti-x porta su un lato 6 kg , quindi 1 kg in più , e non c'è bisogno di controbilanciare , in più se si vuole si può montare su l'altro lato un secondo piccolo telescopio tipo mak 90 o 100 , tu dici che se si mette più peso di 6 kg non ce modo di bilanciare con contrappeso , bè se si mette più di 6 kg vai fuori portata , a questo punto se vuoi mettere più peso di 6 kg bisogna rivolgersi ad altro fipo di montatura .
Poi ripeto era solo un mio pensiero , fatto 30 facciamo 31 , poi ognuno con i propri soldi fa quello che vuole , ma 100 euro di differenza io opterei per la azgti-x .
-
Discussioni Simili
-
consiglio su montatura con go to
Di assodicuori007 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 0Ultimo Messaggio: 17-04-2019, 10:07 -
Consiglio trasporto montatura
Di Earthless nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 3Ultimo Messaggio: 18-08-2018, 13:03 -
Montatura slt consiglio
Di animix nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 2Ultimo Messaggio: 06-12-2016, 08:25 -
Consiglio per montatura
Di Disnomia nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 15Ultimo Messaggio: 11-07-2016, 17:02 -
Consiglio per montatura
Di Enrico Corsaro nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 25Ultimo Messaggio: 22-09-2014, 13:47
Consiglio per cercatore o altro...
Ieri, 20:56 in Telescopi e Montature