Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 15 di 15
  1. #11
    Gigante L'avatar di Free
    Data Registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    1,224
    Taggato in
    124 Post(s)

    Re: Consiglio per camera planetaria .

    Ho ordinato la camera asi 662 MC , adesso vorrei capire di quali programmi per il PC ho bisogno , in passato circa 25 anni fa avevo fatto un poʻ di esperienza con registax e webcam modificata .

  2. #12
    Gigante L'avatar di Free
    Data Registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    1,224
    Taggato in
    124 Post(s)

    Re: Consiglio per camera planetaria .

    Forse avrei bisogno di cambiare anche il PC , ne ho uno un poʻ obsoleto , che caratteristiche deve avere un portatile , tenendo sempre un occhio al prezzo ?

  3. #13
    Gigante L'avatar di Free
    Data Registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    1,224
    Taggato in
    124 Post(s)

    Re: Consiglio per camera planetaria .

    Ho trovato quello che cercavo , lo lascio qui magari puoʻ venire bene a qualcun'altro , si tratta di un calcolatore del campionamento ottimale , della focale ottimale e altro , se è affidabile , con il 60/900 sono giusto giusto e ottimo anche con il 102/700 con barkow 2,2x..

    https://outerlight.it/calcolatrici

  4. #14
    Nana Rossa L'avatar di Paolo25
    Data Registrazione
    Nov 2017
    Località
    Roma est
    Messaggi
    365
    Taggato in
    32 Post(s)

    Re: Consiglio per camera planetaria .

    Citazione Originariamente Scritto da Free Visualizza Messaggio
    ...vorrei capire di quali programmi per il PC ho bisogno...
    Fino a un po' di tempo fa il terzetto di programmi più usato era Sharcap per l'acquisizione, Autostskkert per la somma e Registax per l'elaborazione. Ora però non sono così aggiornato, bisogna sentire i più esperti su cosa è più attuale

  5. #15
    Nana Rossa L'avatar di Paolo25
    Data Registrazione
    Nov 2017
    Località
    Roma est
    Messaggi
    365
    Taggato in
    32 Post(s)

    Re: Consiglio per camera planetaria .

    Citazione Originariamente Scritto da Free Visualizza Messaggio
    Ho trovato quello che cercavo , lo lascio qui magari puoʻ venire bene a qualcun'altro , si tratta di un calcolatore del campionamento ottimale , della focale ottimale e altro , se è affidabile , con il 60/900 sono giusto giusto e ottimo anche con il 102/700 con barkow 2,2x..

    https://outerlight.it/calcolatrici
    Esattamente quello che veniva a me... sei riuscito a scaricare il foglio excel ?

Discussioni Simili

  1. Consiglio per camera planetaria
    Di Koenig nel forum Strumenti di ripresa
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 21-07-2023, 14:18
  2. Consiglio camera planetaria e deep sky per Rc8
    Di Supernovasax84 nel forum Strumenti di ripresa
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 30-07-2019, 18:31
  3. Consiglio su camera planetaria
    Di Hellmeo nel forum Strumenti di ripresa
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 21-05-2019, 09:24
  4. consiglio camera planetaria
    Di claus71 nel forum Strumenti di ripresa
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 21-11-2016, 14:15
  5. Consiglio Camera planetaria
    Di sethy65 nel forum Strumenti di ripresa
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 01-03-2015, 02:40

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •