Discussione: Consiglio per camera planetaria .
-
Ieri, 08:25 #11
Re: Consiglio per camera planetaria .
Ho ordinato la camera asi 662 MC , adesso vorrei capire di quali programmi per il PC ho bisogno , in passato circa 25 anni fa avevo fatto un poʻ di esperienza con registax e webcam modificata .
-
-
Ieri, 08:28 #12
Re: Consiglio per camera planetaria .
Forse avrei bisogno di cambiare anche il PC , ne ho uno un poʻ obsoleto , che caratteristiche deve avere un portatile , tenendo sempre un occhio al prezzo ?
-
Ieri, 20:06 #13
Re: Consiglio per camera planetaria .
Ho trovato quello che cercavo , lo lascio qui magari puoʻ venire bene a qualcun'altro , si tratta di un calcolatore del campionamento ottimale , della focale ottimale e altro , se è affidabile , con il 60/900 sono giusto giusto e ottimo anche con il 102/700 con barkow 2,2x..
https://outerlight.it/calcolatrici
-
Ieri, 23:05 #14
Re: Consiglio per camera planetaria .
-
Ieri, 23:07 #15
Re: Consiglio per camera planetaria .
-
Ieri, 23:27 #16
Re: Consiglio per camera planetaria .
C’è anche Firecapture o ASI Studio per catturare il video e Astrosurface per elaborare
-
Discussioni Simili
-
Consiglio per camera planetaria
Di Koenig nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 24Ultimo Messaggio: 21-07-2023, 14:18 -
Consiglio camera planetaria e deep sky per Rc8
Di Supernovasax84 nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 0Ultimo Messaggio: 30-07-2019, 18:31 -
Consiglio su camera planetaria
Di Hellmeo nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 12Ultimo Messaggio: 21-05-2019, 09:24 -
consiglio camera planetaria
Di claus71 nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 17Ultimo Messaggio: 21-11-2016, 14:15 -
Consiglio Camera planetaria
Di sethy65 nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 16Ultimo Messaggio: 01-03-2015, 02:40
Vita delle stelle
Ieri, 17:37 in Astrofisica