Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 27
  1. #11
    Gigante L'avatar di Free
    Data Registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    1,232
    Taggato in
    124 Post(s)

    Re: Consiglio per camera planetaria .

    Ho ordinato la camera asi 662 MC , adesso vorrei capire di quali programmi per il PC ho bisogno , in passato circa 25 anni fa avevo fatto un poʻ di esperienza con registax e webcam modificata .

  2. #12
    Gigante L'avatar di Free
    Data Registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    1,232
    Taggato in
    124 Post(s)

    Re: Consiglio per camera planetaria .

    Forse avrei bisogno di cambiare anche il PC , ne ho uno un poʻ obsoleto , che caratteristiche deve avere un portatile , tenendo sempre un occhio al prezzo ?

  3. #13
    Gigante L'avatar di Free
    Data Registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    1,232
    Taggato in
    124 Post(s)

    Re: Consiglio per camera planetaria .

    Ho trovato quello che cercavo , lo lascio qui magari puoʻ venire bene a qualcun'altro , si tratta di un calcolatore del campionamento ottimale , della focale ottimale e altro , se è affidabile , con il 60/900 sono giusto giusto e ottimo anche con il 102/700 con barkow 2,2x..

    https://outerlight.it/calcolatrici

  4. #14
    Nana Rossa L'avatar di Paolo25
    Data Registrazione
    Nov 2017
    Località
    Roma est
    Messaggi
    366
    Taggato in
    33 Post(s)

    Re: Consiglio per camera planetaria .

    Citazione Originariamente Scritto da Free Visualizza Messaggio
    ...vorrei capire di quali programmi per il PC ho bisogno...
    Fino a un po' di tempo fa il terzetto di programmi più usato era Sharcap per l'acquisizione, Autostskkert per la somma e Registax per l'elaborazione. Ora però non sono così aggiornato, bisogna sentire i più esperti su cosa è più attuale

  5. #15
    Nana Rossa L'avatar di Paolo25
    Data Registrazione
    Nov 2017
    Località
    Roma est
    Messaggi
    366
    Taggato in
    33 Post(s)

    Re: Consiglio per camera planetaria .

    Citazione Originariamente Scritto da Free Visualizza Messaggio
    Ho trovato quello che cercavo , lo lascio qui magari puoʻ venire bene a qualcun'altro , si tratta di un calcolatore del campionamento ottimale , della focale ottimale e altro , se è affidabile , con il 60/900 sono giusto giusto e ottimo anche con il 102/700 con barkow 2,2x..

    https://outerlight.it/calcolatrici
    Esattamente quello che veniva a me... sei riuscito a scaricare il foglio excel ?

  6. #16
    SuperGigante L'avatar di stevesp
    Data Registrazione
    Nov 2014
    Località
    Lecco
    Messaggi
    2,463
    Taggato in
    149 Post(s)

    Re: Consiglio per camera planetaria .

    C’è anche Firecapture o ASI Studio per catturare il video e Astrosurface per elaborare

  7. #17
    Gigante L'avatar di Free
    Data Registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    1,232
    Taggato in
    124 Post(s)

    Re: Consiglio per camera planetaria .

    Grazie @Paolo25 per aver condiviso il tuo formulario , alcuni dubbi sono riuscito a toglierli , nel frattempo avevo cominciato a guardare alcuni tutorial su YT e un tutorial in particolare parlava di come usare questi tre programmi , SHARPCAP , PiIPP e REGISTAX , quindi li ho scaricati , visto che su SHARPCAP è provvisto di una camera test per fare delle prove , ho cominciato a dilettarmi con i tre programmi e non mi è sembrato troppo complicato , unico problema , come avevo sottolineato poco sopra il mio PC è obsoleto e dovrei prenderne uno più performante , impiega molto tempo nel trattare I singoli frame , non essendo ferrato in materia vorrei capire quali sono I parametri da tenere in considerazione per l'acquisto di un nuovo PC .

  8. #18
    Gigante L'avatar di Free
    Data Registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    1,232
    Taggato in
    124 Post(s)

    Re: Consiglio per camera planetaria .

    Grazie @stevesp anche per il tuo contributo

  9. #19
    Nana Bruna L'avatar di Alpinista
    Data Registrazione
    Aug 2022
    Località
    Provincia di Torino
    Messaggi
    229
    Taggato in
    24 Post(s)

    Re: Consiglio per camera planetaria .

    Non sono un esperto di elaborazione planetaria, perciò prendi ciò che scriverò come semplici considerazioni personali. Riguardo al PC, l’elaborazione di riprese planetarie richiede CPU performanti perché i programmi di stacking planetario utilizzano in modo intensivo le capacità di calcolo del processore. Secondo me è bene andare su CPU di tipo i5 o i7 di generazione recente con almeno 6 – 8 core reali, meglio ancora se con alta frequenza (3,5 Ghz minimo) perché i software non sempre usano bene tutti i core. Per quanto riguarda la RAM il minimo accettabile è 16 GB, ma sarebbere meglio 32, possibilmente DDR 4 o DDR 5. Il disco rigido è bene che sia veloce, quindi SSD. Se il PC che usi per l’elaborazione è lo stesso che userai per riprendere, un SSD da 1 Tera è proprio il minimo, e a breve dovrai dotarti di un HD esterno capiente che funga da archivio, per non riempire il disco del PC. La porta che utilizzi per collegare la camerina deve essere USB 3.0 minimo. Spero di non avere dimenticato niente.

  10. #20
    Gigante L'avatar di Free
    Data Registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    1,232
    Taggato in
    124 Post(s)

    Re: Consiglio per camera planetaria .

    Grazie @Alpinista per il tuo consiglio , devo cercare di tenere anche un occhio al portafoglio , non chiedo che il PC sia super veloce , importante che riesca a portare a termine il lavoro senza bloccarsi , non andrei oltre qualche ripresa della Luna e dei Pianeti maggiori , puoʻ essere anche che questa voglia di fare riprese planetarie svanisca velocemente così come è iniziata , io avrei individuato questo PC si tratta di un ricondizionato o comunque sia la mia idea era di tenermi intorno a questa fascia di prezzo , puoʻ essere una opzione valida ?

    https://amzn.eu/d/cIZEafI

Discussioni Simili

  1. Consiglio per camera planetaria
    Di Koenig nel forum Strumenti di ripresa
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 21-07-2023, 14:18
  2. Consiglio camera planetaria e deep sky per Rc8
    Di Supernovasax84 nel forum Strumenti di ripresa
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 30-07-2019, 18:31
  3. Consiglio su camera planetaria
    Di Hellmeo nel forum Strumenti di ripresa
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 21-05-2019, 09:24
  4. consiglio camera planetaria
    Di claus71 nel forum Strumenti di ripresa
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 21-11-2016, 14:15
  5. Consiglio Camera planetaria
    Di sethy65 nel forum Strumenti di ripresa
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 01-03-2015, 02:40

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •