Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Oculare grande campo

  1. #1
    Meteora L'avatar di Sowchoy
    Data Registrazione
    Aug 2025
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    13
    Taggato in
    1 Post(s)

    Oculare grande campo

    Ciao

    Vorrei intavolare una discussione per porre soluzione ad uno dei tanto quesiti pratici che mi sto ponendo. Per aumentare i gradi di campo del mio rifrattore 70/900 in modo tale da poter inquadrare in toto oggetti molto grandi, tipo le pleiadi oppure coppie di ammassi vicini, avrebbe senso investire su un oculare a grande campo apparente(70°) con focale di 40 mm in modo da garantire 3° di campo reale? Potrebbe essere poi riutilizzato con altre ottiche tipo il c8 che avrei in mente di prendere (anche se credo di non guadagnare molto campo reale vista la lunga focale; magari accompagnato con un riduttore di focale?) oppure su un acromatico con focale ridotta (tipo 750mm) o all'atto pratico è del tutto inutile? Vale la spesa rispetto all'utilizzo reale?

    Accetto opinioni, critiche ed informazioni aggiuntive.

    Grazie e buona serata

    Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  2. #2
    Pulsar L'avatar di frignanoit
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Monfestino MO
    Messaggi
    8,264
    Taggato in
    487 Post(s)

    Re: Oculare grande campo

    Il campo massimo del tuo strumento è di 1,9º, ottenibili con un oculare 32mm / 52º, utilizzabile anche con uno strumento 750 di focale, meno renderà in termini di campo con un C8 che ha il campo massimo di 1º..
    Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio

  3. #3
    Meteora L'avatar di Sowchoy
    Data Registrazione
    Aug 2025
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    13
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: Oculare grande campo

    Potresti spiegarmi come si determinano i gradi di campo massimi raggiungibile dal telescopio?

  4. #4
    Pulsar L'avatar di frignanoit
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Monfestino MO
    Messaggi
    8,264
    Taggato in
    487 Post(s)

    Re: Oculare grande campo

    C'è una formula standard, 1.750 diviso per la lunghezza focale del telescopio, nel tuo stato attuale 1.750/900= 1,9º... Il 32mm ti rilascia 28x, quindi 52º/28= 1,8º..

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio

Discussioni Simili

  1. Oculare da 10 mm a grande campo
    Di lory70 nel forum Accessori
    Risposte: 43
    Ultimo Messaggio: 23-01-2016, 10:41
  2. Oculare grande campo per luna.
    Di salvatore70 nel forum Accessori
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 01-11-2015, 10:46
  3. Oculare grande campo (deep sky)
    Di Marcos64 nel forum Accessori
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 12-03-2015, 21:05
  4. Consiglio oculare grande campo per Mak 127
    Di Davide1975 nel forum Accessori
    Risposte: 60
    Ultimo Messaggio: 31-10-2013, 20:08
  5. Oculare grande campo
    Di Patric nel forum Accessori
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 20-01-2013, 01:10

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •