Pagina 5 di 5 PrimaPrima ... 345
Risultati da 41 a 44 di 44
  1. #41
    Gigante L'avatar di Free
    Data Registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    1,251
    Taggato in
    126 Post(s)

    Re: Consiglio per camera planetaria .

    Ho risolto il problema con SharpCap , ho sostituito la versione 3.2 con la versione 4.1 adesso vede perfettamente la camera asi .
    Con calma proveroʻ il consiglio di Alpinista per quanto riguarda AsiCap .

  2. #42
    Gigante L'avatar di Free
    Data Registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    1,251
    Taggato in
    126 Post(s)

    Re: Consiglio per camera planetaria .

    Ieri sera ho provato con l'acquisizione di Saturno , uso un rifrattore apo 102 F7 , in pratica non si riesce ad andare a fuoco , serve una prolunga di almeno 10 centimetri , o provato facendo uso del diagonale da due pollici , con questo si raggiunge il fuoco a metà estrazione del tubo , quindi ho inserito la barlow e la camera , mi sono reso subito conto che l'immagine che vedevo sullo schermo è molto peggiore di come osservo il pianeta con l'occhio a l'oculare , è una cosa normale oppure sbaglio qualche cosa ?

    Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  3. #43
    SuperGigante L'avatar di stevesp
    Data Registrazione
    Nov 2014
    Località
    Lecco
    Messaggi
    2,464
    Taggato in
    149 Post(s)

    Re: Consiglio per camera planetaria .

    Se ingrandisci tanto è normale che il pianeta bolle e si deforma nella camera
    Per quello che si fanno filmati, meglio ad alto frame rate e poi si selezionano i frames e si fa lo stacking
    Ad occhio immagino che vedi sempre un pallino, mentre nella camera si riempie abbastanza il frame

  4. #44
    Gigante L'avatar di Free
    Data Registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    1,251
    Taggato in
    126 Post(s)

    Re: Consiglio per camera planetaria .

    Per essere più chiaro , nell'oculare I contorni del pianeta sono nettissimi sul globo si vedono differenze cromatiche di chiaro scuro , durante l'acquisizione l'immagine dei frames sono molto sfocati I contorni non sono più netti , ho ripreso 3000 frames in circa 1,5 minuti , non so se sono pochi , con pipp ho tenuto solo 300 frames , il risultato finale dopo registax non è molto soddisfacente , proveroʻ stasera di nuovo modificando qualche parametro , l'uso del diagonale puoʻ creare problemi alla ripresa ?

Discussioni Simili

  1. Consiglio per camera planetaria
    Di Koenig nel forum Strumenti di ripresa
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 21-07-2023, 14:18
  2. Consiglio camera planetaria e deep sky per Rc8
    Di Supernovasax84 nel forum Strumenti di ripresa
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 30-07-2019, 18:31
  3. Consiglio su camera planetaria
    Di Hellmeo nel forum Strumenti di ripresa
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 21-05-2019, 09:24
  4. consiglio camera planetaria
    Di claus71 nel forum Strumenti di ripresa
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 21-11-2016, 14:15
  5. Consiglio Camera planetaria
    Di sethy65 nel forum Strumenti di ripresa
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 01-03-2015, 02:40

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •