Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 14
  1. #1
    Nana Bruna L'avatar di Cigno
    Data Registrazione
    Sep 2019
    Località
    Lucania
    Messaggi
    287
    Taggato in
    17 Post(s)

    Consiglio per piccolo rifrattore

    Ciao a tutti,
    Una mia amica è interessata all'acquisto di un piccolo rifrattore, l'intento è di usarlo sia per l'osservazione astronomica del cielo profondo che della natura durante le sue escursioni.
    Lei è propensa all'acquisto di un 70/350 per la comodità di trasporto... Io ho consigliato il 90/500 che comunque è ancora un telescopio trasportabile e al tempo stesso raccoglie più luce.
    Secondo voi, che siete sicuramente più esperti di me, visto l'uso che se ne vuole fare qual è l'acquisto più appropriato? Quali sono le differenze oggettive tra i due strumenti?
    Grazie.

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Skywatcher 200/1000 - Montatura EQ6 Pro - Oculari: f28mm, ES: f11mm 82° f6,7mm 82° f5,5mm 62° f4,7mm 82° Maxvision 24mm 82°

  2. #2
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    29,116
    Taggato in
    2399 Post(s)



    Re: Consiglio per piccolo rifrattore

    bisogna capire cosa sarà predominante nell'uso... il diurno o il notturno?
    fermo restando che per utilizzare un rifrattore per uso naturalistico occorre un raddrizzatore d'immagine

    Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  3. #3
    Nana Bruna L'avatar di Cigno
    Data Registrazione
    Sep 2019
    Località
    Lucania
    Messaggi
    287
    Taggato in
    17 Post(s)

    Re: Consiglio per piccolo rifrattore

    Come verrà utilizzato prevalentemente non saprei dire, devo chiedere.
    Per il resto il telescopio è già corredato dal prisma di Amici e da qualche oculare, quindi da questo punto di vista, almeno inizialmente, non dovrebbero esserci problemi.
    Skywatcher 200/1000 - Montatura EQ6 Pro - Oculari: f28mm, ES: f11mm 82° f6,7mm 82° f5,5mm 62° f4,7mm 82° Maxvision 24mm 82°

  4. #4
    Gigante L'avatar di Free
    Data Registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    1,257
    Taggato in
    126 Post(s)

    Re: Consiglio per piccolo rifrattore

    Se puoʻ esserti utile , io ho il Svbony SV48p è un rifrattore acro 90/500 con paraluce retrattile e demoltiplica sul fok , tutto chiuso è lungo meno di 40 centimetri e pesa circa 2 kg , facile da trasportare anche in uno zaino , lo uso principalmente per osservazione ad ampio campo del cielo montato su un cavalletto video .

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  5. #5
    Nana Rossa L'avatar di Paolo25
    Data Registrazione
    Nov 2017
    Località
    Roma est
    Messaggi
    380
    Taggato in
    34 Post(s)

    Re: Consiglio per piccolo rifrattore

    La scelta non può escludere il sostegno dell'ottica, importante sia sul cielo alla voce 'comodità d'uso', sia sul terrestre alla voce 'peso e trasportabilità'.

    E qui gli aspetti divergono, perché una montatura eccentrica (tipo cavalletto fotografico) e non baricentrica è ottima per il terrestre ma per il cielo è pessima, poiché tende al cappottamento dell'ottica.

    Per il telescopio escluderei il 70/350, per la modestia intrinseca generale su entrambi gli usi; decisamente meglio l'80/400, l'80/500 o il 90/500

    Se il budget è ritenuto opportuno consiglierei una cosa così:

    https://www.astroshop.it/telescopi/b...ano-az/p,64990

    ma con l'accortezza di alloggiare l'ottica su un cavalletto fotografico con asta a cremagliera per le uscite naturalistiche.

    Ciao !

  6. #6
    Gigante L'avatar di Giovanni1971
    Data Registrazione
    May 2021
    Località
    Calabria
    Messaggi
    1,086
    Taggato in
    63 Post(s)

    Re: Consiglio per piccolo rifrattore

    …dev’essere per forza un rifrattore?

    Io non sono un esperto di osservazioni diurne, ma qui sul forum c’è chi giura che i piccoli MAK performano molto bene. Magari un MAK90? Piccolo abbastanza, con poco effetto leva e qualche mm in più di apertura, che non guasta.

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    To see a World in a Grain of Sand And a Heaven in a Wild Flower...

  7. #7
    Nana Bruna L'avatar di Cigno
    Data Registrazione
    Sep 2019
    Località
    Lucania
    Messaggi
    287
    Taggato in
    17 Post(s)

    Re: Consiglio per piccolo rifrattore

    Rispondo un po' a tutti:

    @etruscastro l'intenzione è quella di usarlo in modo eguale per tutte e due le cose, ma io credo che sarà usato prevalentemente per il terrestre.

    @Paolo25 sì, il telescopio 90/500 che abbiamo preso in considerazione è quello che hai linkato. Prenderemo in considerazione il consiglio sulla montatura che hai proposto.

    @Giovanni1971 non ho consigliato il Mak essenzialmente per due motivi: il primo riguarda il peso che, credo ma non l'ho verificato, sia superiore al rifrattore e, in secondo luogo, per il fatto che è una ottica ostruita. Però considerando magari un uso prevalentemente sul terrestre, sempre secondo me, si può tranquillamente discutere anche sul Mak.

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Skywatcher 200/1000 - Montatura EQ6 Pro - Oculari: f28mm, ES: f11mm 82° f6,7mm 82° f5,5mm 62° f4,7mm 82° Maxvision 24mm 82°

  8. #8
    Gigante L'avatar di Gonariu
    Data Registrazione
    Jun 2021
    Messaggi
    1,062
    Taggato in
    101 Post(s)

    Re: Consiglio per piccolo rifrattore

    Ci sono diverse variabili che vorrebbero precisate, sarebbe opportuno che l'interessata rispondesse al questionario proposto da questo forum per chi ha intenzione di comprarsi un telescopio.

  9. #9
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    29,116
    Taggato in
    2399 Post(s)



    Re: Consiglio per piccolo rifrattore

    secondo me, il mak è un ottimo consiglio, è praticamente un APO, tanto natura e astronomia mal si conciliano o si punta su uno o sull'altro...

  10. #10
    Nana Rossa L'avatar di Paolo25
    Data Registrazione
    Nov 2017
    Località
    Roma est
    Messaggi
    380
    Taggato in
    34 Post(s)

    Re: Consiglio per piccolo rifrattore

    Anche nelle osservazioni naturalistiche occorre vedere cosa privilegi... una cosa è osservare avifauna a 20 m di distanza, altra cosa sono le creste montane a 10 km.

    Con un rifrattorino parti da 15 ingrandimenti circa e dopo i 40 facilmente degrada (se non apo), con un piccolo Mak parti da almeno 40 X e arrivi di slancio ai 100 X.
    Anche il campo inquadrato è diverso.
    Concorrenziali come facilità d'uso, un po' diversi come resa e target

Discussioni Simili

  1. Super Takumar in piccolo rifrattore
    Di robj nel forum Autocostruzione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 20-05-2020, 18:46
  2. piccolo rifrattore recuperato
    Di rocko nel forum Autocostruzione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 15-02-2020, 00:12
  3. il rifrattore piu' piccolo del mondo...
    Di carlodob300 nel forum Autocostruzione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 21-01-2018, 22:27
  4. Consiglio per piccolo rifrattore acromatico
    Di Sloop93 nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 15-11-2015, 15:08
  5. Kit base per piccolo rifrattore
    Di Sloop93 nel forum Accessori
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 30-04-2015, 20:23

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •