Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Qualcuno usa questo filtro?
-
18-10-2025, 11:10 #1
Qualcuno usa questo filtro?
Qualcno usa questo filtro , riesce ad abbattere un po di cromatismo? grazie
https://www.amazon.it/Telescopio-Cor...9&sr=8-12&th=1
-
-
18-10-2025, 11:34 #2
Re: Qualcuno usa questo filtro?
Dai un'occhiata alle recensioni , sembra che gli utenti siano soddisfatti , pare che funziona.
-
18-10-2025, 11:40 #3
Re: Qualcuno usa questo filtro?
Non mi fido delle recensioni fatte su Amazon
-
18-10-2025, 11:51 #4
Re: Qualcuno usa questo filtro?
Allora penso che dovrai fare da cavia .
-
18-10-2025, 14:14 #5
Re: Qualcuno usa questo filtro?
A giudicare dal grafico di trasmissione spettrale, sembra il classico UV-IR cut con appena un po di taglio in più tra i 400 e i 450 nm.
-
19-10-2025, 18:56 #6
Re: Qualcuno usa questo filtro?
Tu dici che sono identici?
leggi qui
Soluzione: Filtro SVBONY SV231- Tipo: Filtro Fringe Killer (correttore cromatico)
- Funzione: Attenua le lunghezze d’onda blu e violetto, riducendo gli aloni e migliorando il contrasto.
- Ideale per: Osservazione visuale con rifrattori acromatici tra f/5 e f/8
- Effetto: Immagini più nitide e contrastate, colori più naturali
❌ Non sostituisce un UV/IR Cut- Se usi una camera digitale (CCD/CMOS), ti serve anche un filtro UV/IR cut per:
- Bloccare radiazioni fuori dallo spettro visibile
- Evitare immagini sfocate o artefatti
- Proteggere il sensore
- Bloccare radiazioni fuori dallo spettro visibile
🎯 Consiglio pratico per il tuo setup- Solo osservazione visuale? Il SV231 è perfetto da solo.
- Fai astrofotografia? Usa entrambi:
- SV231 per correggere il cromatismo
- UV/IR cut per proteggere il sensore e migliorare la resa fotografica
- SV231 per correggere il cromatismo
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
- Tipo: Filtro Fringe Killer (correttore cromatico)
-
Ieri, 11:49 #7
Re: Qualcuno usa questo filtro?
Non è quello che ho scritto.
Ho scritto che segue la stessa curva di trasmissione di un comune UV-IR cut, tranne che a partire dei 450 nm e fino ai 400 nm in cui ha un maggiore "taglio" (trasmissibilità media del 55% anziché del 95%).
Ora visto che un occhio normodotato a partire dai 470 nm ha una sensibilità relativa del 10% scarso, sensibilità che a 450 nm (dove inizia il maggior taglio rispetto ali'UV-IR cut) scende al 6% (a 400 nm siamo all'1%), non so quanto in visuale questo filtro riesca a ridurre lo spettro secondario in senso assoluto.
Anche perché dipende dallo strumento, la descrizione recita genericamente da f/5 ad f/8, ma ad esempio il cromatismo di un 120 mm f/5 (es. SW startravel) è ben diverso da un 80 f/5 (es. konus vista), come è diverso un 150 f/8 da un 110 f/8
Io provai il fringe killer della baader che ha una risposta in frequenza molto simile a quello da te postato e ad esempio sullo SW 150/1200 (tubo azzurro) riduceva il cromatismo di pochissimo, un po meglio sul vixen 110 f/8 ma neanche tanto, trovai molto più efficace su questi strumenti il semiapo sempre della baader.
Tu su quale strumento lo vorresti usare?
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Ultima modifica di Angelo_C; Ieri alle 11:55
-
Ieri, 12:12 #8
Re: Qualcuno usa questo filtro?
Prima di tutto ,Grazie molto professionale
Lo dovrei usare su un 102/650 a f/6,5
-
Oggi, 11:06 #9
Re: Qualcuno usa questo filtro?
Considerato che il fringe killer della baader (come detto molto simile al svbony) sul 110 mm f/8 ha ridotto di poco lo spettro secondario, su un diametro similare ma ad f/6,5 forse è meglio andare su filtri più "selettivi", a me ad esempio piacque molto il contrast booster, anche se va detto che l'efficacia nell'eliminare lo spettro secondario, lo si paga con una leggera dominante gialla.
Eventualmente se vuoi una via di mezzo tra il contrast booster e il (secondo me, troppo leggero) SV231, ci sarebbe il semi-apo sempre della baader che pare essere una sorta di fringe killer "potrenziato".
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
Discussioni Simili
-
Qualcuno ha comprato Su questo sito?
Di Armando31 nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 8Ultimo Messaggio: 02-12-2023, 20:57 -
Secondo voi questo sig. dice la verità su questo filtro?
Di Armando31 nel forum AccessoriRisposte: 3Ultimo Messaggio: 29-11-2023, 11:54 -
Qualcuno conosce questo tubo?
Di Armando31 nel forum AccessoriRisposte: 4Ultimo Messaggio: 21-01-2023, 14:43 -
Qualcuno ha provato questo oculare
Di Armando31 nel forum AccessoriRisposte: 11Ultimo Messaggio: 18-09-2022, 11:57 -
Qualcuno mi sa spiegare questo fatto?
Di carkinzo nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 4Ultimo Messaggio: 02-09-2014, 22:05
Effetti della curvatura dello...
Oggi, 12:58 in Meccanica Celeste