Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Nana Bruna L'avatar di FraMauro88
    Data Registrazione
    Dec 2022
    Località
    Montereale (AQ), Abruzzo
    Messaggi
    163
    Taggato in
    6 Post(s)

    Disco di Airy strano o normale??

    Buongiorno! Ieri sera ho finalmente tirato fuori il rifrattore....ho preso Capella per fare uno star test al volo e ho notato che in Intra focale i dischi di Airy erano netti e precisi, mentre in extra l'immagine era più impastata, anche se si percepivano ugualmente i dischi concentrici. Dipende dallo schema ottico? Ho il Tecnosky 125 owl... perdonate l'ignoranza ma per anni ho sempre avuto telescopi riflettori

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Ultima modifica di FraMauro88; Ieri alle 09:04
    APO Tecnosky 125 OWL - Hyperion 24mm 68°- ES 14mm 82° -UWA 30mm, Pentax 8.5mm,C. Ortho 6mm

  2. #2
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    29,156
    Taggato in
    2399 Post(s)



    Re: Disco di Airy strano o normale??

    hai il mio stesso strumento ma io non noto questo problema, sei sicuro che portarlo da intra ad extra non ci sono disassamenti del draw tube ad esempio?

  3. #3
    SuperNova L'avatar di Angelo_C
    Data Registrazione
    Dec 2017
    Località
    Milano
    Messaggi
    3,918
    Taggato in
    326 Post(s)

    Re: Disco di Airy strano o normale??

    Da come l'hai descritta sembra una certa sovracorrezione della sferica.

  4. #4
    Nana Bruna L'avatar di FraMauro88
    Data Registrazione
    Dec 2022
    Località
    Montereale (AQ), Abruzzo
    Messaggi
    163
    Taggato in
    6 Post(s)

    Re: Disco di Airy strano o normale??

    Gli oggetti a fuoco sono molto nitidi e non noto difetti particolari. Sto pensando: forse era leggermente disassato l'oculare usato per il test? Nel senso che forse posso non averlo inserito bene nel portaoculari...va detto anche che ho fatto lo star test con il diagonale inserito....chiedo venia se faccio eventualmente delle cavolate pazzesche, ma i rifrattori apo, per me, sono abbastanza sconosciuti all'atto pratico
    APO Tecnosky 125 OWL - Hyperion 24mm 68°- ES 14mm 82° -UWA 30mm, Pentax 8.5mm,C. Ortho 6mm

  5. #5
    SuperNova L'avatar di Angelo_C
    Data Registrazione
    Dec 2017
    Località
    Milano
    Messaggi
    3,918
    Taggato in
    326 Post(s)

    Re: Disco di Airy strano o normale??

    Se la figura di diffrazione (impastata o meno) è simmetrica, non si tratta di alcun disallineamento, ne del diagonale, nel dell'oculare o di altro.

    Per caso la differenza di immagine tra intra ed extra e simile a questo esempio?

    post-222645-0-48434400-1516079919.jpg

  6. #6
    Nana Bianca L'avatar di Salvatore
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Zurigo-Catania
    Messaggi
    6,870
    Taggato in
    956 Post(s)

    Re: Disco di Airy strano o normale??

    In questi casi se hai a disposizione una camera di ripresa prova a girare le due immagini.
    Prima di andare su conclusioni affrettate, accertati che lo strumento sia ben acclimatato( solite raccomandazioni) e di fare la prova quando il seeing non é troppo brutto ,può fare la differenza.
    La Mia Strumentazione
    Sempre con gli occhi verso il cielo

  7. #7
    Nana Bruna L'avatar di FraMauro88
    Data Registrazione
    Dec 2022
    Località
    Montereale (AQ), Abruzzo
    Messaggi
    163
    Taggato in
    6 Post(s)

    Re: Disco di Airy strano o normale??

    Citazione Originariamente Scritto da Angelo_C Visualizza Messaggio
    Se la figura di diffrazione (impastata o meno) è simmetrica, non si tratta di alcun disallineamento, ne del diagonale, nel dell'oculare o di altro.

    Per caso la differenza di immagine tra intra ed extra e simile a questo esempio?

    post-222645-0-48434400-1516079919.jpg
    Si, più o meno è come questa immagine...
    APO Tecnosky 125 OWL - Hyperion 24mm 68°- ES 14mm 82° -UWA 30mm, Pentax 8.5mm,C. Ortho 6mm

  8. #8
    Nana Bruna L'avatar di FraMauro88
    Data Registrazione
    Dec 2022
    Località
    Montereale (AQ), Abruzzo
    Messaggi
    163
    Taggato in
    6 Post(s)

    Re: Disco di Airy strano o normale??

    Citazione Originariamente Scritto da Salvatore Visualizza Messaggio
    Prima di andare su conclusioni affrettate, accertati che lo strumento sia ben acclimatato( solite raccomandazioni) e di fare la prova quando il seeing non é troppo brutto ,può fare la differenza.
    Il telescopio era fuori al freddo già da metà pomeriggio
    APO Tecnosky 125 OWL - Hyperion 24mm 68°- ES 14mm 82° -UWA 30mm, Pentax 8.5mm,C. Ortho 6mm

  9. #9
    Gigante L'avatar di Free
    Data Registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    1,314
    Taggato in
    127 Post(s)

    Re: Disco di Airy strano o normale??

    Ho lo stesso problema con un 102 f7 apo , ho cercato di approfondire ed ho scritto anche su Cloudy Nights , almeno nel mio caso si tratta di una leggera abberrazione sferica , osservando stelle di prima e seconda grandezza , I dischi di Airy sono perfetti , in molti , anche qui in Italia mi hanno detto che questi strumenti corti soffrono di questa leggera sferica , persino il tanto elogiato 100 ED f9 presenta differenze tra intra e extra focale , quello che in tanti mi hanno detto è che se lo strumento a fuoco non presenta anomalie , allora la sferica è molto leggera , un test da fare è lo snap test , ovvero bisogna mettere a fuoco una stella e il fuoco deve trovarsi in un punto preciso della messa a fuoco .

  10. #10
    Nana Bruna L'avatar di FraMauro88
    Data Registrazione
    Dec 2022
    Località
    Montereale (AQ), Abruzzo
    Messaggi
    163
    Taggato in
    6 Post(s)

    Re: Disco di Airy strano o normale??

    Lo snap test mi sembra preciso, non percepisco difficoltà nella messa a fuoco sinceramente....la stragrande maggioranza delle volte in cui sembra di non trovare un fuoco preciso è perché sono i miei occhi , molto probabilmente (soffrono la stanchezza a fine giornata con peggioramento del consueto leggero astigmatismo, in più sono ipermetrope...), quando osservo con gli occhiali non noto particolari miglioramenti purtroppo....succedeva anche con i precedenti strumenti

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    APO Tecnosky 125 OWL - Hyperion 24mm 68°- ES 14mm 82° -UWA 30mm, Pentax 8.5mm,C. Ortho 6mm

Discussioni Simili

  1. Disco di Airy anomalo
    Di FraMauro88 nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 30-07-2024, 08:12
  2. AIRY 130T - fpl 53 f6,6: test
    Di cherubino nel forum Autorecensioni
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 11-03-2018, 09:19
  3. Opinioni Primaluce AIRY ED72
    Di Matteo F nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 22-08-2017, 22:13
  4. Ma e' Normale?
    Di garibuja nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 04-11-2014, 08:57

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •