Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: la morte di una stella...
-
04-06-2012, 16:00 #1
la morte di una stella...
ciao a tutti, sono venuto a conoscenza che le stelle brillano di luce propria .. e che sono lontane molto .. ma molto...
anni luce... (in teoria la luce di una stella ci mette tanti anni a viaggiare verso il mio occhio... )
4 anni luce dista la stella più vicina a noi...
ma la stella... che ha deciso di morire, quanto tempo impiega a morire ? giorni? anni?
e visto questo.. da quando l'uomo si è evoluto .. facciamo dall 1950 ad oggi .. si è mai vista una stella "morire" ?
-
-
04-06-2012, 16:13 #2
- Data Registrazione
- Oct 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 3,219
- Taggato in
- 483 Post(s)
Re: la morte di una stella...
Se parli di supernovae nella nostra Galassia, l'ultima osservata è dei primi del 1600 (1604 mi sembra).
In generale invece, ce n'è stata una proprio qualche tempo fa, nei pressi di M95, nella costellazione del Leone. leggi qui: http://www.astronomia.com/2012/03/30...i-aprile-2012/
-
04-06-2012, 16:16 #3
-
04-06-2012, 18:37 #4
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,822
- Taggato in
- 564 Post(s)
Re: la morte di una stella...
E' una domanda per Enzo, io tento solo una prima bozza di risposta.
Intanto, una stella non decide di morire. Semplicemente, termina la sua fonte di energia principale, l'idrogeno, e comincia a bruciare altro.
Da quel momento, la sua vita cambia, e il modo in cui cambia dipende dalla sua massa.
Più è grande, più in fretta e più violentemente terminerà la sua vita.
In generale, per questa fase, si parla di un periodo tra le migliaia e i milioni di anni, a seconda della massa.
Tieni anche conto che, più la stella è massiva, e maggiori saranno le fasi che attraversa.
Per il resto, ha ragione Stefano.
Si stima nella Via lattea un'esplosione di supernova ogni 100 anni, ma a volte sono lontanissime o addirittura dall'altra parte della galassia.
Se consideri un volume di 100 anni luce dalla Terra, alle condizioni attuali parliamo di una supernova ogni miliardo di anni....Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
09-06-2012, 12:56 #5
Re: la morte di una stella...
[QUOTE=Stefano Simoni;4036]Se parli di supernovae nella nostra Galassia, l'ultima osservata è dei primi del 1600 (1604 mi sembra).
si è vero nell'Ofiuco e ha raggiunto -3 di magnitudine!
-
Discussioni Simili
-
Effetto ottico o stella ad uncino?
Di Huniseth nel forum Deep SkyRisposte: 5Ultimo Messaggio: 09-06-2012, 18:28
* XV (15°) STAR PARTY...
Ieri, 11:12 in Appuntamenti ed Eventi