Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Uno strano sonno

  1. #1
    SuperGigante L'avatar di Vincenzo Zappalā
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Localitā
    San Damiano d'Asti
    Messaggi
    2,762
    Taggato in
    1 Post(s)

    Uno strano sonno

    Circa dieci anni fa, il solito Chandra si accorse che il buco nero al centro della galassia dello Scultore (NGC 253) stava mangiando vigorosamente. Oggi, lo stesso strumento č tornato a guardare il pasto del gigante e ha notato che sta dormendo di un sonno profondo. "Niente di speciale", si potrebbe dire e invece ...
    leggi tutto...
    Ultima modifica di Vincenzo Zappalā; 30-07-2013 alle 18:19

  2. #2
    Gigante L'avatar di Gaetano M.
    Data Registrazione
    May 2012
    Localitā
    Venaria
    Messaggi
    1,081
    Taggato in
    117 Post(s)

    Re: Uno strano sonno

    Questo studio umanizza i buchi neri, mai immaginato che potessero modificarsi in tempi umani

  3. #3
    Nana Rossa L'avatar di Beppe
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Localitā
    Bibiana, provincia di Torino
    Messaggi
    315
    Taggato in
    13 Post(s)

    Re: Uno strano sonno

    Se ho ben capito l'articolo sui Quasar come modulatori di formazione stellare il Buco Nero Galattico svolge nel suo piccolo una funzione analoga: pių č attivo lui, pių il gas galattico č eccitato pių ioni H+ meno formazione stellare, viceversa se Buco Nero Centrale quiescente, pių atomi neutri pių formazione stellare. Ma questo sul lungo periodo, penso occorra migliaia di anni (milioni?) perchč pių formazione stellare pių novae e supernovae che lasciano residui e inevitabilmente dopo milioni di anni cadranno nel buco nero. Non so se il ragionamento fila ma si dovrebbe vedere notevoli fluttuazioni dell'attivitā del buco nero centrale nell'arco di milioni di anni...

    L'universo č ancora troppo giovane..
    Pių che dare risposte sensate, una mente scientifica formula domande sensate (C.L.Strauss)

  4. #4
    SuperGigante L'avatar di Vincenzo Zappalā
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Localitā
    San Damiano d'Asti
    Messaggi
    2,762
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: Uno strano sonno

    Citazione Originariamente Scritto da Beppe Visualizza Messaggio
    Se ho ben capito l'articolo sui Quasar come modulatori di formazione stellare il Buco Nero Galattico svolge nel suo piccolo una funzione analoga: pių č attivo lui, pių il gas galattico č eccitato pių ioni H+ meno formazione stellare, viceversa se Buco Nero Centrale quiescente, pių atomi neutri pių formazione stellare. Ma questo sul lungo periodo, penso occorra migliaia di anni (milioni?) perchč pių formazione stellare pių novae e supernovae che lasciano residui e inevitabilmente dopo milioni di anni cadranno nel buco nero. Non so se il ragionamento fila ma si dovrebbe vedere notevoli fluttuazioni dell'attivitā del buco nero centrale nell'arco di milioni di anni...

    L'universo č ancora troppo giovane..
    anche noi siamo troppo ... giovani. Sappiamo di sicuro che i buchi neri influenzano la formaziona stellare, ma sembra che lo facciano in vari modi. A volte aiutando e altre volte frenando. Insomma, le idee devono ancora chiarirsi... di sicuro ne sono i motori fondamentali.

  5. #5
    Nana Bruna L'avatar di manuela
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Localitā
    provincia di como
    Messaggi
    294
    Taggato in
    4 Post(s)

    Re: Uno strano sonno

    ma come č intrigante questo universo che continua a cambiarci le carte in tavola , sembra che si diverta ad aprirci continui misteri. Butto lė una stupidaggine: non č che in dieci anni sono stati fatti a chandra delle manutenzioni, aggiornamenti ecc per cui sono cambiate le sue prestazioni ? del tipo oggi vede pių " distintamente" di 10 anni fa e quindi 10 anni fa aveva visto come buco nero galattico quello che era uno stellare?

  6. #6
    SuperGigante L'avatar di Vincenzo Zappalā
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Localitā
    San Damiano d'Asti
    Messaggi
    2,762
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: Uno strano sonno

    Citazione Originariamente Scritto da manuela Visualizza Messaggio
    ma come č intrigante questo universo che continua a cambiarci le carte in tavola , sembra che si diverta ad aprirci continui misteri. Butto lė una stupidaggine: non č che in dieci anni sono stati fatti a chandra delle manutenzioni, aggiornamenti ecc per cui sono cambiate le sue prestazioni ? del tipo oggi vede pių " distintamente" di 10 anni fa e quindi 10 anni fa aveva visto come buco nero galattico quello che era uno stellare?
    no, sicuramente no... la spiegazione migliore č forse quella relativa a un "buco" diverso... ma ... chissā...

  7. #7
    Bannato L'avatar di Toney
    Data Registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    3
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: Uno strano sonno

    penso occorra migliaia di anni (milioni?) perchč pių formazione stellare pių novae e supernovae che lasciano residui e inevitabilmente dopo milioni di anni cadranno nel buco nero. Non so se il ragionamento fila ma si dovrebbe vedere notevoli fluttuazioni dell'attivitā del buco nero centrale nell'arco di milioni di anni...

  8. #8
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di Red Hanuman
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Localitā
    Varese provincia
    Messaggi
    6,821
    Taggato in
    564 Post(s)


    Re: Uno strano sonno

    @Toney: In questo forum č gradita la presentazione, pertanto ti invito ad aprire un 3d nell'apposita sezione. Tra l'altro, sei un rivenditore? Se č cosė, non puoi registrarti con un nick, ma devi usare il tuo nome.

    Il ragionamento, comunque,non fila. Non č detto che quanto si forma in una galassia finisca inevitabilmente nel suo BN centrale. Puō tranquillamente mantenersi in orbita.
    L'attivitā del BN galattico dipende da cosa lo circonda nelle immediate vicinanze, in special modo dalle nubi di gas che si trovano ad attraversare il suo cammino....

  9. #9
    Nana Bruna L'avatar di Antonio86
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    133
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: Uno strano sonno

    Citazione Originariamente Scritto da Gaetano M. Visualizza Messaggio
    Questo studio umanizza i buchi neri, mai immaginato che potessero modificarsi in tempi umani
    Concordo!

Discussioni Simili

  1. Strano Quesito :D
    Di Moon nel forum Il cielo ad occhio nudo
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 16-05-2013, 22:56
  2. KENKO 125-C: uno strano cassegrain
    Di cherubino nel forum Autorecensioni
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 18-04-2013, 10:18
  3. Lo strano caso del Dottor Titano e di Mister Iperione
    Di Vincenzo Zappalā nel forum Articoli
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 06-11-2012, 17:53

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •