Risultati da 1 a 10 di 11
-
01-08-2013, 07:10 #1
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Le superstelle di neutroni ovvero uno dei tanti gradini della scala del Cosmo.
E' un momento particolarmente felice per le ricerche sulle stelle di neutroni, soprattutto su quelle che stanno per collassare verso un buco nero. Esse sono sede di improvvisi, brevi e intensissimi lampi gamma, forse i fenomeni pių energetici dell'Universo. Si pensava che il campo magnetico di questi oggetti-limite avesse una grande responsabilitā nell'intera faccenda, ma, oggi, una simulazione al...
leggi tutto...Ultima modifica di Vincenzo Zappalā; 01-08-2013 alle 08:26
-
-
01-08-2013, 19:35 #2
- Data Registrazione
- Aug 2012
- Localitā
- Bibiana, provincia di Torino
- Messaggi
- 315
- Taggato in
- 13 Post(s)
Re: Le superstelle di neutroni ovvero uno dei tanti gradini della scala del Cosmo.
Grazie Enzo, altro che il temporale di Torino l'altro giorno!
Non oso, a meglio dire non riesco a immaginare le tremende forze che si sviluppano. Che lotte fra campo magnetico e gravitazionale! come interagiscono fra di loro?
A proposito anche il campo magnetico puō influenzare lo spazio tempo?Pių che dare risposte sensate, una mente scientifica formula domande sensate (C.L.Strauss)
-
01-08-2013, 20:22 #3
Re: Le superstelle di neutroni ovvero uno dei tanti gradini della scala del Cosmo.
Sinceramente io penso di no anche se comunque, se č particolarmente intenso, immagino che in particolari circostanze possa quanto meno accellerare delle particelle mettendole in condizioni relativistiche (con magari velocitā prossime a quella della luce)...
Chissā perō...mai si volta chi alle stelle č fisso. (L. Da Vinci)
-
02-08-2013, 00:57 #4
Re: Le superstelle di neutroni ovvero uno dei tanti gradini della scala del Cosmo.
Direi che stiamo vivendo un momento storico/scientifico particolare : ogni giorno o quasi avviene una nuova scoperta importante che si rivela di fondamentale importanza a volte per la conferma di teorie in attesa di dimostrazione, altre volte per trovare risposte inattese a problemi che sembravano insolubili. Se pensiamo che fino a meno di 100 anni fa le scoperte si susseguivano in tempi lunghissimi .....questo mi fa ripensare al senso della "carrellata" nell'articolo di Enzo di qualche giorno fa
-
02-08-2013, 04:58 #5
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Re: Le superstelle di neutroni ovvero uno dei tanti gradini della scala del Cosmo.
no, il campo magnetico rimane intrappolato anche lui all'interno dell'OdE. D'altra parte si menifesta attraverso particelle... lo spazio non č influenzato. Vi č perō un campo magnetico proprio del disco di accrescimento o se vuoi visibile nell'ergosfera. E' la rotazione che lo causa.
-
02-08-2013, 17:07 #6
- Data Registrazione
- May 2012
- Localitā
- Besana in Brianza
- Messaggi
- 411
- Taggato in
- 34 Post(s)
Re: Le superstelle di neutroni ovvero uno dei tanti gradini della scala del Cosmo.
Immagino sia un effetto dinamo portato a livelli incredibili.
Giovanni. Nikon Action EX 16x50 CF.
-
02-08-2013, 22:43 #7
Re: Le superstelle di neutroni ovvero uno dei tanti gradini della scala del Cosmo.
Ciao Enzo, ho sentito in un documentario che un lampo gamma potrebbe essere stato la causa della estinzione di massa del Permiano, circa 250 milioni di anni fa. Secondo te č possibile? Oltre a qualche cometa "nascosta" dobbiamo temere anche i lampi gamma?
-
03-08-2013, 07:28 #8
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Re: Le superstelle di neutroni ovvero uno dei tanti gradini della scala del Cosmo.
Beh... perchč no?! la probabilitā di essere investiti dalle radiazioni di un oggetto del genere, sufficientemente vicino da causare uno sfacelo, č simile a quella di un impatto con un asteroide di dieci chilometri di diametro. Mi sembra di avere riportato qualche numero in un articolo sulla paura delle esplosioni stellari... prova a cercarlo... io adesso devo uscire...
-
03-08-2013, 17:06 #9
Re: Le superstelle di neutroni ovvero uno dei tanti gradini della scala del Cosmo.
Ho trovato questo: http://www.astronomia.com/2012/04/27...to-a-crescere/
Non penso sia quello che intendevi tu, comunque č molto interessante
-
03-08-2013, 17:18 #10
-
Discussioni Simili
-
La massa (un esempio come tanti)
Di Vincenzo Zappalā nel forum NewsRisposte: 19Ultimo Messaggio: 11-12-2012, 05:38 -
Scala dell'Universo
Di Danilo nel forum AstrofisicaRisposte: 8Ultimo Messaggio: 04-07-2012, 10:08
Galassia Bode da bortle 8
Oggi, 10:57 in Deep Sky