
Originariamente Scritto da
Vincenzo Zappalā
scusa, ma cosa si dice nell'articolo? proprio che Young ha risolto (apparentemente) il dilemma. Il viaggiare il linea retta vuole solo dire che č trasportata da particelle. Non confondiamo i raggi che sono un'astrazione e che vanno bene in entrambi i casi: un raggio č il tragitto rettilineo seguito da una particella; il raggio č la normale in un certo punto alla tangente dell'onda. La differenza č tra onde e particelle e Young l'ha risolto attraverso l'esperimento che descrivo.
Nebulosa Eta Carinae settore...
Ieri, 22:24 in Deep Sky