Discussione: 1. Come affrontare la Meccanica Quantistica.
-
26-08-2013, 11:23 #11
Re: 1. Come affrontare la Meccanica Quantistica.
Allora Enzo, visto che hai detto che qualsiasi domanda va bene
mi stavo chiedendo:
le interferenze fra onde, siano esse costruttive o distruttive, non dovrebbero avvenire quando sono in parallelo? Per spiegarmi meglio: se due creste d'onda si incontrano con diversa angolazione possono comunque creare interferenze costruttive o distruttive? A vedere l'acqua non sembra.......
GrazieDobson Skywatcher 10" truss goto. LXD 55 SN 8' trattamento UHTC. Sito: www.astrofili-tau.org
-
-
26-08-2013, 11:23 #12
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Re: 1. Come affrontare la Meccanica Quantistica.
scusa, ma cosa si dice nell'articolo? proprio che Young ha risolto (apparentemente) il dilemma. Il viaggiare il linea retta vuole solo dire che č trasportata da particelle. Non confondiamo i raggi che sono un'astrazione e che vanno bene in entrambi i casi: un raggio č il tragitto rettilineo seguito da una particella; il raggio č la normale in un certo punto alla tangente dell'onda. La differenza č tra onde e particelle e Young l'ha risolto attraverso l'esperimento che descrivo.
-
26-08-2013, 11:27 #13
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Re: 1. Come affrontare la Meccanica Quantistica.
-
26-08-2013, 11:29 #14
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Re: 1. Come affrontare la Meccanica Quantistica.
calma Fausto... anche tu vuoi correre. Per adesso l'esperimento di Young č pių che sufficiente a spiegare la natura ondulatoria della luce. Non ha bisogni di rivelatori speciali: l'interferenza si vede e non vi sono dubbi, anche con gli apparecchi di Young. Dopo torneremo alle particelle e alle loro interferenze....
-
26-08-2013, 11:35 #15
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Re: 1. Come affrontare la Meccanica Quantistica.
Grande Manuela!
da un lato hai ragione: meglio approfittare subito di un cervello ancora "pulito". Dall'altro, purtroppo, molte nozioni legate alla MQ useranno frasi tipiche della fisica classica (conservazione dell'energia, momento angolare, velocitā, ecc., ecc.). In qualche modo č necessario, comunque, avere una base classica. Questo modo di procedere č tipico di una scienza nuova, ma scoperta dopo un'altra. Si usano giocoforza analogie, contrasti e similitudini. Comunque provare non nuoce, soprattutto per il lavoro di ricerca che ci sta dietro. Tienilo bene d'acconto perchč potremmo usarlo per dilatare ancora meglio la trattazione finale. L'ho detto che Alice puō abitare dovunque...
-
26-08-2013, 12:08 #16
Re: 1. Come affrontare la Meccanica Quantistica.
-MAURIZIO-
Leggi di Murphy sul big bang: all'inizio era il nulla. Poi qualcosa ando' storto.
-
26-08-2013, 12:53 #17
Re: 1. Come affrontare la Meccanica Quantistica.
caspita che bello, spero di riuscire a starvi dietro che e' un periodo sono impegatissimo a lavoro! :(
confido nella notte, pero' mi raccomando non correte troppo veloce!mai si volta chi alle stelle č fisso. (L. Da Vinci)
-
26-08-2013, 13:12 #18
- Data Registrazione
- Apr 2013
- Localitā
- Soleminis (Cagliari)
- Messaggi
- 302
- Taggato in
- 4 Post(s)
Re: 1. Come affrontare la Meccanica Quantistica.
Grazie per l'articolo,molto interessante.Vorrei chiedervi una cosa:ma quando due onde si annulano ciō accade perchč il "massimo" dell'onda deve riempire il vuoto che lascia il "minimo"? Oppure l'annulamento avviene in modo diverso?Per lo meno io lo immagino come se si comporti come un fluido.Vi lascio anche un immagine.
Annulamento onda.jpg
C sta per "cresta" e V sta per "ventre"
Grazie anticipati.Orione2000La mente č come un paracadute. Funziona solo se si apre.(A.Einstein)
-
26-08-2013, 14:10 #19
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Re: 1. Come affrontare la Meccanica Quantistica.
scusa Sandro,
non avevo risposto completamente alla tua domanda. La figura č probabilmente poco rappresentativa, ma il fatto succede. Per capirlo meglio guarda le figure con i due fori. Vedfrai che esiste un punto in cui le onde si incontrano a 90° o gių di lė, eppure l'interferenza si forma lo stesso.
-
26-08-2013, 14:12 #20
Re: 1. Come affrontare la Meccanica Quantistica.
bella enzo,non perdi tempo....l'ho letto solo una volta,butto lė una cosa...quale sarebbe il primo diciamo "collegamento" tra la meccanica quantistica e l'interferenza delle onde qua descritta?forse il fatto che che le interferenze costruttive e distruttive si generano, in una maniera illogica e fondamentalmente "casuale"?
-
Discussioni Simili
-
0. La Meccanica Quantistica: un viaggio verso l'assurdo
Di Vincenzo Zappalā nel forum ArticoliRisposte: 17Ultimo Messaggio: 31-08-2013, 14:39
NGC3372 da Sierra de la Ventana...
Oggi, 09:30 in APOD by Astronomia.com