-
07-09-2013, 10:59 #1
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Quando le onde della mente interferiscono costruttivamente.
Non ho messo il numero davanti a questo articolo, dato che c'entra poco (ma anche tanto) con la MQ. Vuole solo ricordare uno dei momenti fondamentali della Storia dell'Uomo, forse poco conosciuto ma senza dubbio ben più importante delle mille e una riunioni che si organizzano oggi su temi universali e che, alla fine, interessano solo (nel senso che fanno gli interessi) delle poche mezze figure att...
leggi tutto...Ultima modifica di Vincenzo Zappalà; 07-09-2013 alle 11:31
-
-
07-09-2013, 12:40 #2
- Data Registrazione
- Aug 2012
- Località
- Bibiana, provincia di Torino
- Messaggi
- 315
- Taggato in
- 13 Post(s)
Re: Quando le onde della mente interferiscono costruttivamente.
Una foto che fa venire le lacrime agli occhi. Hai ragione, ogni tanto, in qualche punto del pianeta succede qualcosa di buono, una "interferenza" costruttiva, oltre a quelli che hai citato tu mi vengono in mente l'Atene di Pericle e la fine del '700 con l'illuminismo.
Come ogni "interferenza" che si rispetti seguono periodi di "buio", forse verso la fine del secolo si avrà una nuova "interferenza" costruttiva....Più che dare risposte sensate, una mente scientifica formula domande sensate (C.L.Strauss)
-
07-09-2013, 12:44 #3
- Data Registrazione
- Aug 2012
- Località
- Bibiana, provincia di Torino
- Messaggi
- 315
- Taggato in
- 13 Post(s)
Re: Quando le onde della mente interferiscono costruttivamente.
P.S. in bocca la lupo!!
Più che dare risposte sensate, una mente scientifica formula domande sensate (C.L.Strauss)
-
07-09-2013, 12:45 #4
Re: Quando le onde della mente interferiscono costruttivamente.
In moltissimi libri, oltre a raccontare le scoperte scientifiche di questi gnadi nomi della scienza, viene raccontata (anche se molto brevemente) anche la loro storia umana e professionale.
Spesso ne emerge il lato umano della scienza fatta di uomini eccezionali con personalità estremamente forti, profonde e talvolta passionali fino ad un livello quasi romantico nei confronti del loro lavoro, perseveranti, umili o altezzosi all'inverosimile, spesso con una cultura non solo scientifica (ma anche umanistica) quasi enciclopedica....
In pratica spesso queste stesse persone emergono veramente come dei mostri sacri dell'intelletto umano...Purtroppo non ne nascono molto spesso, però è naturale altrimenti non sarebbero stati cosi eccezionali!
Se il mio bimbo sarà il prossimo Einstein sarà merito di enzo anche se però guardandolo in faccia non mi da l'idea che da grande sarà uno scienziato!mai si volta chi alle stelle è fisso. (L. Da Vinci)
-
07-09-2013, 13:02 #5
Re: Quando le onde della mente interferiscono costruttivamente.
Questi quesiti sono la mia droga (ormai l'avrete capito
)!
Enzo, tu da che parte saresti stato?
Se mi é permesso essere cosí arrogante da esprimere un'opinione in merito all'argomento (usando come base quello che ci state insiegnando giorno per giorno e le limitate capacitá deduttive del mio pseudocervello..) mi viene da schierarmi per la 1.
Penso che la realtá effettiva é data dall'interazione delle probabilitá realative a ogni singolo quanto di informazione.
Se é vero che non c'é certezza prendendo ogni singola informazione, penso che invece collocandola nel contesto delle interazioni con gli altri "tipi" di informazione sia costretta a rientrare in una realtá "concreta" e verificabile derivante proprio dalla continua rilevazione della pluralitá delle diverse informazioni.
Mi piacerebbe sapere che ne pensate anche voi
Grazie per l'opportunitá di riflessione Enzo!!
-
07-09-2013, 13:21 #6
Re: Quando le onde della mente interferiscono costruttivamente.
mai si volta chi alle stelle è fisso. (L. Da Vinci)
-
07-09-2013, 14:17 #7
-
07-09-2013, 14:45 #8
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Re: Quando le onde della mente interferiscono costruttivamente.
Beh... di quella nessuno ... ovviamente e purtroppo. Dopo, forse, ben pochi hanno raggiunto tali livelli... ma io ricordo alcuni grandi "umili" come Oort, Alfven (un po' meno, ma sempre di grande rigore umano), Sagan, Shoemaker (anche se su un piano nettamente inferiore scientificamente), vero amico, così come Wipple, Kresak, "Bepi" Colombo, Safronov. Non un gran ricordo, invece, di Rubbia e di Giacconi... Non sempre "nobel" vuol dire "prima classe" (ultimamlmente, almeno).
La mia storia è storia semplice di ricercatore appassionatao e sono ben lieto di essere un collaboratore esterno a questo sito con la sola intenzione di divulgare quel poco che ho avuto la fortuna di imparare in più di 40 anni di studio e amore per la Natura. Riguardo al forum, ovviamente, no comment: non è cosa per me e ben poco ha a che vedere con il mio concetto di astrofisica. Comunque, finchè ci siete voi la voglia di continuare rimane inalterata
-
07-09-2013, 14:52 #9
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,821
- Taggato in
- 564 Post(s)
Re: Quando le onde della mente interferiscono costruttivamente.
Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
07-09-2013, 14:54 #10
Re: Quando le onde della mente interferiscono costruttivamente.
Ci avrei scommesso!
Red, perché rientra nella numero 3? (sto cercando di superare lo shock dell'apprendere che il mio cervello é arrivato da solo a un concetto scientificamente accettabile...)
Se la cosa é uno spoiler dei tuoi articoli lasciamola pure cadere
-
Discussioni Simili
-
Emissione di onde gravitazionali solo su masse in accelerazione
Di antonio DAMICO nel forum AstrofisicaRisposte: 8Ultimo Messaggio: 18-03-2016, 23:17 -
Misurare le onde gravitazionali? Basta un normale orologio da polso.
Di Vincenzo Zappalà nel forum NewsRisposte: 12Ultimo Messaggio: 08-11-2014, 18:20 -
Una nave tra le onde
Di Vincenzo Zappalà nel forum NewsRisposte: 4Ultimo Messaggio: 19-12-2012, 11:21 -
Un fantasma nello spazio: le onde gravitazionali
Di Red Hanuman nel forum ArticoliRisposte: 66Ultimo Messaggio: 30-08-2012, 19:51
Modifica Reflex Full spectrum?
Oggi, 10:30 in Autocostruzione