Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: telescopio

  1. #1
    Meteora L'avatar di pigro
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    2
    Taggato in
    0 Post(s)

    telescopio

    Salve a tutti, vorrei acquistare per la prima volta un telescopio al fine di fare qualche bella foto dei pianeti del nostro sistema solare ed ho visto un telescopio abbastanza costoso ma che per un neofita che non ha molto tempo mi sembra poter fare al mio caso e parlo del Bresser N 203 /1000 exos 2 Go-TO. Premetto che sono allo scuro delle nozioni base dell' Astrofisica, inoltre volevo chiedere se qualcuno di voi ha mai utilizzato una Nikon D90 reflex per questo genere di foto, grazie mille.

  2. #2
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    29,046
    Taggato in
    2393 Post(s)



    Re: telescopio

    prima di risponderti possiamo dirti il limite al tuo budget di spesa?
    da dove osservi? in città o in campagna o meglio ancora in montagna?
    p.s. presentati nell'apposita sezione!

  3. #3
    SuperNova L'avatar di Giuseppe Petricca
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Stornoway - Outer Hebrides - Scotland
    Messaggi
    3,001
    Taggato in
    154 Post(s)

    Re: telescopio

    Non conosco questa marca, e quindi non saprei dirti della sua effettiva bontà. Tuttavia a primo sguardo sembra una roba niente male, ma rimetto il mio giudizio a chi ne sa di più

    Fare foto con una Reflex? Certo che si può Vanno comprati un paio di adattatori per far si che il corpo macchina possa essere agganciato al fuocheggiatore del telescopio, ma a parte quelli puoi tranquillamente farle.
    Blog Astronomia Pratica - IZ6GSM - Astrobin - Archivio RAW
    SW BD 200/1000 - EQ5 motor - Canon EOS 700D - ASI 120 MM - Tasco 10x50 - Voglia e Passione

  4. #4
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    29,046
    Taggato in
    2393 Post(s)



    Re: telescopio

    il Bresser è un clone dello Skywatcher, io lo ho avuto (proprio quel modello) ed è un buon telescopio rapportato al prezzo.
    quello che mi fa pensare è la montatura, che al netto di tutto il set up fotografico potrebbe essere davvero al limite per l'astrofotografia.
    si potrebbe risparmiare soldini sul GoTo e dotarsi del solo motore di inseguimento per poter avere il margine di puntare ad una montatura un pochino più stabile ( e costosa), ma bisogna sapere il budget innanzi tutto.......

  5. #5
    Nana Bruna L'avatar di Chri
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Ticino
    Messaggi
    126
    Taggato in
    6 Post(s)

    Re: telescopio

    per le foto ai pianeti ti rimanderei a questo mio post

    http://www.astronomia.com/forum/show...con-una-reflex

    dove marcom è stato purtroppo costretto a smontarmi

  6. #6
    Gigante L'avatar di tony70xx
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,252
    Taggato in
    4 Post(s)

    Re: telescopio

    Su un newton 200/1000 io consiglierei minimo una heq5 (ed io ho la EQ5!). Oddio il tubo lo tiene ma siamo al limite davvero. Comunque un Newton 8" è davvero un eccellente primo telescopio (anche se un po' scomodo).
    S.W. EQ5 Synscan, S.W. MAK 150 pro, RP Optix 15x70, cavalletto RP,Optix T1

  7. #7
    Meteora L'avatar di pigro
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    2
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: telescopio

    Citazione Originariamente Scritto da etruscastro Visualizza Messaggio
    prima di risponderti possiamo dirti il limite al tuo budget di spesa?
    da dove osservi? in città o in campagna o meglio ancora in montagna?
    p.s. presentati nell'apposita sezione!


    Diciamo che il mio budget non deve superare i 1000 euro.
    viviamo nel bosco nelle colline cesenati 400 m e la casa più vicina è a 1 km.
    Ciao e grazie fin d'ora.

  8. #8
    SuperGigante L'avatar di medved
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Morbegno (Sondrio)
    Messaggi
    2,334
    Taggato in
    72 Post(s)

    Re: telescopio

    Ricordo che l'autore del post ha parlato di foto alla luna e al sistema solare. Quindi con una webcam ed un buon libro sull'immagining planetario potrebbe pensare di tirare fuori buone foto con quello strumento e quella montatura. Un Newton 8" è un gran bello strumento e ti apre l'universo (una buona fetta diciamo). certo lo strumento risulta godibile se sotto c'è una buona montatura, io quella da te indicata non la conosco. Se gli altri di danno l'ok pensaci seriamente.
    Io so di non sapere un ca..o, ma veramente non come quello snob di Socrate
    Franco Milani:

  9. #9
    Nana Rossa L'avatar di Andrea I.
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    449
    Taggato in
    2 Post(s)

    Re: telescopio

    Citazione Originariamente Scritto da pigro Visualizza Messaggio
    Salve a tutti, vorrei acquistare per la prima volta un telescopio al fine di fare qualche bella foto dei pianeti del nostro sistema solare ed ho visto un telescopio abbastanza costoso ma che per un neofita che non ha molto tempo mi sembra poter fare al mio caso e parlo del Bresser N 203 /1000 exos 2 Go-TO. Premetto che sono allo scuro delle nozioni base dell' Astrofisica, inoltre volevo chiedere se qualcuno di voi ha mai utilizzato una Nikon D90 reflex per questo genere di foto, grazie mille.


  10. #10
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    29,046
    Taggato in
    2393 Post(s)



    Re: telescopio

    un budget di 1000€ è già decoroso per approcciare l'astrofotografia.
    non sottovalutare la montatura, più essa sarà stabile e migliori saranno i risultati e le soddisfazioni sia in fase di ripresa che di osservazione visuale.
    se fai una piccola ricerca in rete vedrai che ci sono delle ottima montature Heq5 a 500€ (a volte anche meno), e un buon newton solo OTA da 8" nuovo lo prendi a meno di 400€ e quindi rientri nel budget.
    ti faccio notare che per fare riprese planetarie occorre una discreta focale che con il newton raggiungerai solo con una buona Barlow, visto che puoi dare un'occhiata all'usato con un centinaio di € in più nel budget potrai portarti a casa anche un c8 SC usato in ottime condizioni che per le riprese planetarie è già un passo avanti al newton!

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •