Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Nana Rossa L'avatar di SANDRO
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    TARQUINIA
    Messaggi
    396
    Taggato in
    30 Post(s)

    Prima luce dal nuovo Dob SW Synscan gotot 10" del 2 ottobre 2013

    Questo non è un vero report osservativo ma vuole dare conto delle capacità del nuovo strumento che ho acquistto di recente.

    Ieri sera ho avuto l’immenso piacere di vedere la prima luce del mio nuovo dob sw 10” SYscan goto. Ci siamo fati compagnia con l’amico Maris al solito posto Tarquiniense del Borgo dell’Argento.
    Mi dispiace che non ci abbia potuto raggiungere l’amico Antonio (Etruscastro) per impegni.
    Prima di dire le mie impressioni ringrazio appunto l’amico Maris (Tukulka) non solo per i consigli che mi ha dato per l’uso dello strumento e la possibilità di utilizzare l’oculare Meade a 82° di c.a., ma anche per avermi offerto l’opportunità di scambiarci la visione di oggetti veramente notevoli come la galassia NGC 891 in Andromeda o la meravigliosa nebulosa planetaria HELIX, da capogiro!! E tanto altro….
    La serata era bellissima, ad occhio nudo si distingueva bene la derivazione della Via Lattea nel Cigno ed altre oscurità lungo di essa. Diciamo che come prima osservazione non avrei potuto trovare di meglio.
    Avevo fatto una piattaforma con piedini regolabile in altezza ai fini di una precisa messa in piano dello strumento e devo dire che ha avuto successo. L’inseguimento degli oggetti era perfetto.
    Una volta stazionato ed allineato mi sono portato sulla costellazione del Cepheo e li ho passato gran parte del mio tempo. Non ho fatto un vero report perché non volevo distrarmi dall’osservazione tenendo la luce, seppur rossa, troppo accesa lungo. Nelle altre occasioni ho notato che l’occhio ci rimette troppo…..
    Così, utilizzando la tabella del nostro sito ho cercato di sfruttare al meglio la serata. Inoltre gli oggetti sono già stati ben descritti nel passato sia da Antonio che da me. Poi, prima di lasciare Maris al completamento della sua serata, ho osservato gli oggetti presenti nella costellazione della Volpetta e il bell’ammasso globulare M71 nella Freccia, che il nuovo strumento risalta in maniera eccezionale.
    In rapporto al mio vecchio Meade 8” SN posso dire che il Dob esalta maggiormente un pò tutti i tipi di oggetti: ammassi, planetarie e Galassie ma, per lo meno ieri sera, mi ha lasciato un pò di amaro sulle nebulose ad emissione come la Velo, o meglio: rispetto al Meade è più marcata senza filtro, ma peggio con il filtro OIII. Spero di verificarlo meglio in altre occasioni, ma non vorrei che la differenza la facesse il trattamento UHTC del Meade. Vorrà dire che proverò anche con filtro UHC più leggero.
    Comunque sono soddisfattissimo, montaggio e smontaggio veloci considerando che ho fatto tutto al buio, puntamento abbastanza preciso, con deriva verso nord quando si sposta lo strumento di oltre 90° e comunque migliorabile attraverso la funzione PAE del Synscan.
    Che dire, fatta ulteriore pratica penso che ci sarà da divertirsi……
    Dobson Skywatcher 10" truss goto. LXD 55 SN 8' trattamento UHTC. Sito: www.astrofili-tau.org

  2. #2
    Nana Bianca L'avatar di garmau
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    olbia
    Messaggi
    6,581
    Taggato in
    507 Post(s)

    Re: Prima luce dal nuovo Dob SW Synscan gotot 10" del 2 ottobre 2013

    mi fai venire una voglia. ....che so....di dobson.

    inserito da Maurizio con forum Fiend v1.0.1.
    -MAURIZIO-
    Leggi di Murphy sul big bang: all'inizio era il nulla. Poi qualcosa ando' storto.

  3. #3
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    29,046
    Taggato in
    2393 Post(s)



    Re: Prima luce dal nuovo Dob SW Synscan gotot 10" del 2 ottobre 2013

    bene Sandro, sono contento del tuo nuovo acquisto, peccato ieri sera non esserci potuto venire ma a volte gli impegni sono irrinunciabili (sono arrivato a casa solo alle 21 e alle 22,30 era già a letto stanco morto!!).
    non vedo l'ora di poter essere tutti presenti per vedere dal vivo il tuo nuovo dobsone!

    Antonio

  4. #4
    Gigante L'avatar di tony70xx
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,252
    Taggato in
    4 Post(s)

    Re: Prima luce dal nuovo Dob SW Synscan gotot 10" del 2 ottobre 2013

    Complimenti Sandro, non vedo l'ora di guardarci dentro!!!!!
    S.W. EQ5 Synscan, S.W. MAK 150 pro, RP Optix 15x70, cavalletto RP,Optix T1

  5. #5
    SuperNova L'avatar di marcom73
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Roma città
    Messaggi
    3,529
    Taggato in
    16 Post(s)

    Re: Prima luce dal nuovo Dob SW Synscan gotot 10" del 2 ottobre 2013

    Bene Sandro ! sono contento di sentirti soddisfatto dell'acquisto !
    Prima o poi magari avrò l'occasione di buttarci un occhio dentro !!
    C11 - RC8 - SharpStar 65Q - AZ EQ6 GT
    Astrobin : http://www.astrobin.com/users/marmony73/

  6. #6
    Nana Rossa L'avatar di SANDRO
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    TARQUINIA
    Messaggi
    396
    Taggato in
    30 Post(s)

    Re: Prima luce dal nuovo Dob SW Synscan gotot 10" del 2 ottobre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da tony70xx Visualizza Messaggio
    Complimenti Sandro, non vedo l'ora di guardarci dentro!!!!!
    Sono a esposizione Tony!!
    Dobson Skywatcher 10" truss goto. LXD 55 SN 8' trattamento UHTC. Sito: www.astrofili-tau.org

  7. #7
    Nana Rossa L'avatar di SANDRO
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    TARQUINIA
    Messaggi
    396
    Taggato in
    30 Post(s)

    Re: Prima luce dal nuovo Dob SW Synscan gotot 10" del 2 ottobre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da marcom73 Visualizza Messaggio
    Bene Sandro ! sono contento di sentirti soddisfatto dell'acquisto !
    Prima o poi magari avrò l'occasione di buttarci un occhio dentro !!
    Sicuramente PRIMA che poi Marco!!

    Aspetto con ansia di passare di nuovo una serata tutti insieme.
    Dobson Skywatcher 10" truss goto. LXD 55 SN 8' trattamento UHTC. Sito: www.astrofili-tau.org

Discussioni Simili

  1. Prima luce con il mak 127
    Di cicciohouse nel forum Report osservativi
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 29-07-2013, 10:21
  2. 14/07/2013 - Prima uscita con il C8"
    Di Ruck85 nel forum Report osservativi
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 16-07-2013, 01:41
  3. Nuovo firmware 3.34 Synscan
    Di Huniseth nel forum Autorecensioni
    Risposte: 51
    Ultimo Messaggio: 28-05-2013, 21:04
  4. Eco- Apo: prima luce.
    Di GALASSIA60 nel forum Deep Sky
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 02-04-2013, 15:29
  5. Nuovo Firmware synscan 3.32 05 beta
    Di Huniseth nel forum Autorecensioni
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 17-12-2012, 18:47

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •