Discussione: via lattea
-
20-06-2012, 18:12 #31
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,828
- Taggato in
- 564 Post(s)
Re: via lattea
Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
-
20-06-2012, 18:15 #32
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,828
- Taggato in
- 564 Post(s)
Re: via lattea
Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
20-06-2012, 18:16 #33
Re: via lattea
Un mio amico mi ripeteva sempre: "Se c'è rimedio, perché t'incaxxi?... Se con c'è rimedio, che t'incaxxi a fare?".
QUESTO E' UN CAPOLAVORO!!!!
È meglio essere ottimisti ed avere torto, piuttosto che pessimisti ed avere ragione.
-
20-06-2012, 18:18 #34
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,380
- Taggato in
- 153 Post(s)
Re: via lattea
Ma magari, potrebbe essere una proposta da lanciare a Pier.
è un argomento poco scientifico e che di solito non è molto preciso: se leggete infatti su wikipedia la storia mitologica delle singole costellazioni, troverete tanti "forse" e "sembra che"...
potrebbe essere viceversa un ottimo argomento per la wiki...Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
Fotocamera Nikon Coolpix P900 (focale 2000mm ottico, zoom 4x digitale), filtro Hoya NDPro 100k
Montatura equatoriale eq1 motorizzata
LA GUIDA DI STELLARIUM
LE COSTELLAZIONI IN 3D
LE SONDE SPAZIALI
I VIAGGI VIRTUALI
-
20-06-2012, 18:21 #35
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,046
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: via lattea
-
20-06-2012, 18:22 #36
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,828
- Taggato in
- 564 Post(s)
Re: via lattea
Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
20-06-2012, 18:22 #37
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,046
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: via lattea
-
20-06-2012, 18:23 #38
-
20-06-2012, 18:23 #39
Re: via lattea
Sperando che poi non escano fuori doppioni inutili
Scusate, non ho resistitoIo so di non sapere
-
20-06-2012, 18:27 #40
-
Discussioni Simili
-
Osservazione della via Lattea
Di Fos nel forum Profondo CieloRisposte: 6Ultimo Messaggio: 12-09-2012, 23:26
The Whirlpool Galaxy (M51) and NGC...
Oggi, 08:45 in APOD by Astronomia.com