Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 42

Discussione: Finalmente ison!

  1. #21
    Buco Nero L'avatar di Huniseth
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Valle d'Aosta
    Messaggi
    11,324
    Taggato in
    830 Post(s)

    Re: Finalmente ison!

    Ormai è un classico, gli "astronomi" profetizzano cose strabilianti solo per avere qualche contributo in più, se avessero detto subito, come probabilmente sapevano da quasi subiti, che era la solita cometina insignificante nessuno pubblicava i loro articoli sulle riviste e non gli davano i soldi per i progetto di ricerca sulla cometa.
    Un pò come il bosone di Higgs, in realtà nessuno l'ha visto, a parte la Gelmini, ma senza quello tagliavano i fondi al CERN. Sono talmente bravi nelle previsioni che non hanno visto il meteorite gigante caduto in Russia e la Hale bopp gli stava passando davanti al naso senza che l'avessero prevista.
    Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
    La Mia Strumentazione
    0 0 0
     

  2. #22
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    29,046
    Taggato in
    2393 Post(s)



    Re: Finalmente ison!

    Huniseth......
    di sicuro sul forum non censuriamo il pensiero degli utenti, però ci teniamo ad una certa coerenza con chi frequenta questo forum che è la spina dorsale di uno dei portali scientifici ed una realtà consolidata nella rete a livello nazionale e anche no......

    scrivere ciò che hai scritto è come bestemmiare in chiesa (che mi si passi l'esempio blasfemo), noi tutti cerchiamo dall'apertura del forum di non cadere nella "trappola" del "solito" forum dove si pubblicano solo foto e filmati e si parla solo di telescopi, ma ci teniamo a tenere una linea decisa e ferrea sull'evoluzione della scienza in quanto tale.... non dimentichiamoci che il 95% degli articoli di questo portale sono scritti proprio da un'astronomo di grande esperienza e carriera.....

    ci sarebbe da controbattere parecchio sulle tue affermazioni, ma le lascio a qualcun'altro....

    che dire.... a me non è piaciuto questo messaggio, e spero vivamente di non leggerli altri da parte di nessun utente..... cerca di tenerti stretto almeno questo forum Huniseth e non ci portare al limite!

    Etruscastro
    5 0 0
     

  3. #23
    SuperGigante L'avatar di Alfiere
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Albuzzano (PV)
    Messaggi
    2,237
    Taggato in
    111 Post(s)

    Re: Finalmente ison!

    Dico SE perchè a questo punto un dubbio me lo state mettendo, ma SE stamattina, quello che ho visto era ISON, ma null'altro poteva essere, beh, ripeto, niente male considerando che a quanto so e dicono (complottismi a parte) il bello deve ancora venire.
    Astronomia: Skywatcher Mak 127; USM 15x70
    Natura: GHT10x42ED; Habicht-7x42GA; EL 8.5x42 Swarovision; Terra pocket 8x25 ED
    0 0 0
     

  4. #24
    Nana Bruna L'avatar di babbo
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Padova
    Messaggi
    148
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: Finalmente ison!

    Citazione Originariamente Scritto da Alfiere Visualizza Messaggio
    ..quindi dovrei svegliarmi alle 3:30 per piazzarlo, e non dormire perchè mi preoccupo che me lo freghino....
    guarda Alfiere, un paio di questi e sei a posto
    http://theawesomer.com/photos/2011/0...n_gnomes_1.jpg
    0 0 0
     

  5. #25
    SuperGigante L'avatar di contedracula
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Napoli - New York
    Messaggi
    2,112
    Taggato in
    145 Post(s)

    Re: Finalmente ison!

    Sul tema FONDI, mi astengo perchè provocherei una polemica infinita, inoltre è troppo riduttivo prendere quel 30% di marciume che risiede in tutti gli istituti che questi siano scientifici, umanistici, archeoligici etc. etc.

    Indubbiamente un Astronomo quando lo fa per mestiere deve, oltre a contribuire per la comunità, pensare anche al piatto in tavola da mettere.

    Però poi c'è il rovescio della medaglia, quella medaglia che racconta comunque la quantità di Ricercatori e Scienziati SOTTOPAGATI meno della colf Ukraina o Polacca di turno in transito nel nostro belpaese ( con tutto il rispetto per la MittelEuropa ), ragazzi che hanno perso i gradi agli occhi e le emorroidi al cu... seduti anni ed anni per studiaresui libri.

    La mia non è una risposta di posizione, ritengo in parte giusto ciò che dice Huni ed altrettanto giusto ciò che dice Etru, però effettivamente ciò che mi viene da dire è NON SPUTIAMOCI sempre sopra!

    Capisco che il momento è quello che è e che la TV ci bombarda solo di notizie PESSIMISTICHE ma almeno la COMETA non la tocchiamo! Cerchiamo di sognare e di emozionarci per ciò che ci da il Cielo e lo spazio!

    Stamattina alla rassegna stampa ridevo quando leggevano l'articolo della Ison ( AISON si pronuncia ) dicendo La STELLA ISON

    Sappiamo tutti che non è una stella ma è portatrice di vita, la cosa invece che mi lascia perplesso è che nessuno ieri sera si è visto, forse, su National Geographic alle 21 l'ora dedicata a questa cometa.

    Come detto, prendiamo e accontentiamoci di ciò che riceviamo dall'Universo almeno quello è l'unico che NON rompe le pall... con l'IMU, la TASI la TARSU l'IRAP e l'IRES, no perchè sapere che dal 2 dicembre mi salta al 16 il pagamento degli anticipi solo perchè devo ricevere l'aumento dal 101 al 103% degli acconti ( letto bene 103% !!!!! ) per poi vedere a quei CHIATTONI PANZUTI di m..... fottersi 500 mila euro di pensione all'anno!

    MEGLIO alzarsi alle 5 del mattino per vedere la ISON, non avrà la coda ma meno male che passa lontano altrimenti si inventavano anche una TASSA COMETA !

    Ciao
    http://www.osservatoriovesuviano.it Conte Dracula
    Stazione Meteorologica Davis Vantage Pro2 +40°50'N +14°22'E 200m s.l.m.
    2 0 0
     

  6. #26
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di Red Hanuman
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Varese provincia
    Messaggi
    6,828
    Taggato in
    564 Post(s)


    Re: Finalmente ison!

    Citazione Originariamente Scritto da Huniseth Visualizza Messaggio
    Ormai è un classico, gli "astronomi" profetizzano cose strabilianti solo per avere qualche contributo in più, se avessero detto subito, come probabilmente sapevano da quasi subiti, che era la solita cometina insignificante nessuno pubblicava i loro articoli sulle riviste e non gli davano i soldi per i progetto di ricerca sulla cometa.
    Un pò come il bosone di Higgs, in realtà nessuno l'ha visto, a parte la Gelmini, ma senza quello tagliavano i fondi al CERN. Sono talmente bravi nelle previsioni che non hanno visto il meteorite gigante caduto in Russia e la Hale bopp gli stava passando davanti al naso senza che l'avessero prevista.
    Huni.... A mio parere, stai portando il tuo scetticismo un po' oltre al buon senso...
    Intanto, gli astronomi (almeno, quelli seri, tra cui Enzo) DA SUBITO hanno tenuto a precisare che sulle comete non c'è MAI nulla di certo (massa e orbita a parte). Quello di cui parli lo dobbiamo ai soliti giornalisti della domenica, e non agli scienziati....
    Sul bosone di Higgs, stai prendendo una grossa cantonata. A parte che non ce li vedo quelli del premio Nobel ad avallare una panzana, al bosone ci si è arrivati non solo tramite la teoria, ma anche tramite numerosi indizi sperimentali. Mi sembra di capire che tu non hai seguito tutte le diatribe che ci sono state, e non hai nemmeno cognizione delle varie teorie proposte in alternativa, alcune delle quali prevedevano più di un bosone, e altre non lo prevedevano affatto. Non parlare solo sulla base dei tuoi pregiudizi, informati.....
    La meteora di Čeljabinsk non era poi così gigante. 15 metri di diametro massimo sono l'equivalente di un autobus, che va cercato non su strada, ma in mezzo alla volta celeste. Non ci sono abbastanza radar, né sono abbastanza potenti per fare quello che chiedi.
    La Hale - Bopp ci impiega più di 4mila anni per ritornare verso il Sole, e non è abbastanza grande da lasciare segni nel sistema solare per poterne prevedere l'esistenza...

    Ma, visto che fai tante critiche: spiega un po' a noi tutti come faresti TU per fare tutte queste cose, o per sbugiardare gli scienziati che le affermano.... Sono molto curioso.....
    3 0 0
     

  7. #27
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    29,046
    Taggato in
    2393 Post(s)



    Re: Finalmente ison!

    se Red è d'accordo io chiuderei qua questa parentesi anti-scientifica e tornerei OT per rispetto ad Andrea che ha aperto questa discussione.....
    queste affermazioni da osteria e alla "mistero" o peggio (se fosse mai possibile) alla "Voyager" li chiuderei qua!

    Etruscastro
    3 0 0
     

  8. #28
    SuperGigante L'avatar di Alfiere
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Albuzzano (PV)
    Messaggi
    2,237
    Taggato in
    111 Post(s)

    Re: Finalmente ison!

    Stamattina al binocolo era favolosa. Spero di poterla osservare in serata col tele nei prossimi giorni.

    Oltretutto qui da me per lo mano, c'è un seeing da 8/10 dove 10/10 sono le hawaii.... serata favolosa ieri. Maledetto lo stramaledetto tempo che manca sempre.
    Astronomia: Skywatcher Mak 127; USM 15x70
    Natura: GHT10x42ED; Habicht-7x42GA; EL 8.5x42 Swarovision; Terra pocket 8x25 ED
    0 0 0
     

  9. #29
    Gigante L'avatar di tony70xx
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,252
    Taggato in
    4 Post(s)

    Re: Finalmente ison!

    Da quando sarà visibile la sera?
    S.W. EQ5 Synscan, S.W. MAK 150 pro, RP Optix 15x70, cavalletto RP,Optix T1
    0 0 0
     

  10. #30
    Pianeta L'avatar di MaestroZen
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    62
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Finalmente ison!

    Citazione Originariamente Scritto da tony70xx Visualizza Messaggio
    Da quando sarà visibile la sera?
    Vista la sua orbita se dovesse sopravvivere la vedremmo sempre e comunque in prossimità del sorgere del sole... Anticiperà ogni giorno il suo sorgere... Speriamo passi 'a nuttata (il 28).
    Solo verso fine dicembre potremmo apprezzarla praticamente sempre.

    Ciap
    0 0 0
     

Discussioni Simili

  1. ...finalmente SATURNO
    Di rubens nel forum Pianeti e dintorni
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 18-05-2013, 14:22
  2. finalmente Pan-STARRS
    Di rubens nel forum Pianeti e dintorni
    Risposte: 35
    Ultimo Messaggio: 27-03-2013, 14:35
  3. [ 10.02.13 ] Finalmente...............
    Di jkj nel forum Report osservativi
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 14-02-2013, 11:18
  4. E finalmente anche io!
    Di Roberta D'Addazio nel forum Mi presento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 28-05-2012, 23:29

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •