Discussione: Primissimo passo: binocolo!
-
25-11-2013, 23:15 #1
Primissimo passo: binocolo!
Credo che, vista la mia preparazione in materia, sia meglio per me iniziare con un binocolo, come mi ha suggerito etruscastro. Sono spesso in giro in macchina la sera perchè finisco di allenarmi tardi e un binocolo sarebbe l'ideale da tenere in auto: é pratico, piccolo e non avrei il terrore di rovinarlo.
Come devo muovermi? Cosa mi consigliate?
-
-
26-11-2013, 08:45 #2
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,042
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Primissimo passo: binocolo!
diciamo che il vantaggio di un binocolo è proprio quello di potertelo portare sempre con te, sei in viaggio?
tac, ti fermi, esci dalla macchina e punti il binocolo in 5 secondi..... il contro è che per sfruttarlo in pieno devi dotarti di un binocolo che non pesi e quindi non tremi o vibri su un'eventuale treppiede (cosa che comunque il treppiede consigliamo sempre)...... dipende da che sport fai.... sei body building e hai 45cm di bicipiti anche un 12x60 lo puoi tenere in mano.... ma sei fai pilates ti consiglio un "semplice" 10x50 o addirittura 7x50..... dipende anche dall'eventuale budget di spesa che hai!
-
26-11-2013, 13:27 #3
Re: Primissimo passo: binocolo!
Il senso era quello: mi fermo e tac, guardo! Però siccome non si parla di spendere 20€, vorrei fare un acquisto intelligente. A questo proposito, il mio budget è intorno ai 150€. Cosa mi aspetto di vedere con il binocolo? Qualche pianeta dei più grandi e vicini, la luna, le nebulose. Il problema del peso non me l'ero posto, quanto mai potrà esser pesante un binocolo?
-
26-11-2013, 13:56 #4
Re: Primissimo passo: binocolo!
Oltre al peso metti in conto la posizione che assumi per guardare il cielo ........... anche se il binocolo pesa poco ti stanchi comunque molto presto. Credo che una "rilassante" osservazione del cielo si faccia solo con l'ausilio di un bel treppiede. Inoltre non ti aspettare di vedere i particolari dei pianeti, con i pochi ingrandimenti di un binocolo noterai a malapena il disco, i satelliti di Giove sono puntini minuscoli (ma li vedi), gli anelli di Saturno non si distinguono. In compenso ti poterai godere ampi campi stellati gli ammassi più luminosi e se prendi un diametro generoso anche gli oggetti deep sky più luminosi ed estesi.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!S.W. EQ5 Synscan, S.W. MAK 150 pro, RP Optix 15x70, cavalletto RP,Optix T1
-
26-11-2013, 15:24 #5
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,042
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Primissimo passo: binocolo!
il peso in se non è molto... generalmente un 10x50 pesa poco meno di un 1kg, ma devi metterci che non sembra ma dopo un paio di minuti le braccia iniziano a pesare e iniziano a tremare facendoti traballare anche le immagini.... comunque, un buon 10x50 lo puoi trovare anche a poco più di 100€!
-
26-11-2013, 16:28 #6
Re: Primissimo passo: binocolo!
Aaaaan..fiu, pensavo fossimo già verso i 5-6kg.....cominciavo a preoccuparmi!! Ok, io l'estate scorsa ho usato un binocolo in montagna che pesava intorno ai 2-3 kg, non ci si sta un'ora, però direi che 15 minuti si reggono..no? Non serve essere body builder
Detto questo, mi chiedevo..la differenza tra un 10x50 e un 20x80 è significativa, a livello pratico? Perchè se il 20x80, spendendo 30€ in più (ho dato un'occhiata veloce sul web), mi permette di vedere più dettagli, forse è meglio..no?
-
26-11-2013, 17:04 #7
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,042
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Primissimo passo: binocolo!
intanto puoi dare una veloce lettura QUA per qualche info sul funzionamento del binocolo....
poi, certo..... un 20x80 ti farà vedere nettamente più cose di un 10x50 ma anche il peso non è certo lo stesso.... per un 20x80 un treppiede è d'obbligo!
altra cosa, non credere.... dopo 5 minuti con la testa all'insù anche 1kg si fanno sentire anche sulle braccia più robuste!
-
26-11-2013, 17:32 #8
Re: Primissimo passo: binocolo!
..per non parlare delle cervicali!! Stare distesi mi sembra la soluzione migliore
Ci sono "marche" migliori di altre? così scremo un po'..
-
Discussioni Simili
-
Un passo importante per me...Meade Sc '12
Di Andrea Vanoni nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 8Ultimo Messaggio: 21-09-2013, 11:04 -
Binocolo si o binocolo no?
Di Silvia27 nel forum Primo strumentoRisposte: 31Ultimo Messaggio: 20-01-2013, 01:30 -
Terzo passo nel deep.. M33 del 12-12-12
Di rubens nel forum Deep SkyRisposte: 39Ultimo Messaggio: 21-12-2012, 18:17 -
secondo passo nel deep.. M42
Di rubens nel forum Deep SkyRisposte: 36Ultimo Messaggio: 10-12-2012, 21:40 -
Da astrofilo ad astronomo non professionista: un passo esaltante
Di Vincenzo Zappalà nel forum ArticoliRisposte: 22Ultimo Messaggio: 19-10-2012, 15:55
nebulosa Calamaro
Oggi, 17:43 in Deep Sky