Discussione: Messa a fuoco delle macchie solari
-
10-12-2013, 10:20 #11
Re: Messa a fuoco delle macchie solari
Oppure il filtro Solar Continuum contrast?
-
-
10-12-2013, 12:25 #12
- Data Registrazione
- Jan 2013
- Località
- Stornoway - Outer Hebrides - Scotland
- Messaggi
- 3,001
- Taggato in
- 154 Post(s)
Re: Messa a fuoco delle macchie solari
Sono contento che il lavoretto sia di tuo gradimento, è la ricompensa migliore
Il software utilizzato è photoshop, come procedimento invece è un po' il classico, ma lo spiego in sequenza qui sotto:
Duplicare livello - Filtro Accentua passaggio (in questo caso raggio 5) - Livelli - Luminosità contrasto - Riduzione rumore - Livelli - Luminosità contrasto - Curve - Riduzione rumore - un ultimo tocco di contrasto
Principalmente come vedi, tutte operazioni di base che possono risultare ostiche le prime volte, ma ci si fa l'abitudine in frettaSe hai bisogno di altro aiuto o consigli al riguardo, fammi pure sapere
Blog Astronomia Pratica - IZ6GSM - Astrobin - Archivio RAW
SW BD 200/1000 - EQ5 motor - Canon EOS 700D - ASI 120 MM - Tasco 10x50 - Voglia e Passione
-
10-12-2013, 21:06 #13
-
11-12-2013, 15:22 #14
Re: Messa a fuoco delle macchie solari
In effetti ho qualche difficoltà, quando faccio accentua mi viene tutto grigio e poi non so più cosa fare, non ho mai usato Photoshop
-
11-12-2013, 16:03 #15
- Data Registrazione
- Jan 2013
- Località
- Stornoway - Outer Hebrides - Scotland
- Messaggi
- 3,001
- Taggato in
- 154 Post(s)
Re: Messa a fuoco delle macchie solari
Si, servivano i dettagli dell'elenco sommario che ti ho fatto
Per usare bene quel filtro devi fare questo:
Duplicare il livello con l'immagine, poi filtro accentua passaggio, poi clicchi sulla destra per far apparire l'elenco dei livelli proprio sulla scritta 'Livelli', quindi selezionando il livello duplicato imposti poco più in altro l'opzione 'Sovrapponi', invece che 'Normale'.
A questo punto ti basta andare nel menù Livelli in alto a sinistra, e selezionare in fondo, fondi livelli. E vedrai il risultatoBlog Astronomia Pratica - IZ6GSM - Astrobin - Archivio RAW
SW BD 200/1000 - EQ5 motor - Canon EOS 700D - ASI 120 MM - Tasco 10x50 - Voglia e Passione
-
12-12-2013, 21:15 #16
-
21-12-2013, 19:36 #17
Re: Messa a fuoco delle macchie solari
se si disnot costruire qualsiasi protezione solare, allora non si sa circa l'interesse di questa sezione. Penso che si dovrebbe iniziare questa sezione becasue c'è così molte possibilità importante, che rendono meglio questo abbattimento. Ho anche un produttore di questo prodotto.
-
Discussioni Simili
-
Una Luna al 4%...a fuoco!
Di Giuseppe Petricca nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 0Ultimo Messaggio: 04-12-2013, 20:50 -
Riprese di un grupo di macchie solari
Di gioveluna nel forum SoleRisposte: 3Ultimo Messaggio: 27-10-2013, 18:46 -
Sistemi di messa a fuoco con ccd o webcam
Di robj nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 4Ultimo Messaggio: 08-07-2013, 19:02 -
messa a fuoco
Di andrea80 nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 9Ultimo Messaggio: 25-06-2013, 21:02 -
Macchie solari 25/04/2013 - NOAA AR 1726
Di Patric nel forum SoleRisposte: 8Ultimo Messaggio: 27-04-2013, 15:32
M51 - close-up con camera...
Ieri, 17:44 in Deep Sky