Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 23

Discussione: Ma quale???

  1. #11
    Meteora L'avatar di dodo_dj
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    8
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Ma quale???

    Citazione Originariamente Scritto da medved Visualizza Messaggio
    In attesa di sapere il tuo budget , visto il fatto che osserveresti da un luogo cittadino (se ci dici di dove sei capiamo anche il livello di IL) potresti stare su un Rifrattore Acromatico lungo tipo un 90/1000 oppure su un Newton classico come il 130/900 che non è niente male oppure su uno Mak 127 (che salta sempre fuori). Come montatura o una EQ3 (una EQ5 sarebbe meglio ma costa di più) oppure una montatura AZ che si trovano usate facilmente sui 150/180 euro e sono molto robuste.
    Esempi:
    http://www.astroshop.eu/bresser-tele...exos-1/p,21352
    http://www.astroshop.eu/omegon-teles...0-eq-3/p,13763
    http://www.astroshop.eu/omegon-teles...0-eq-4/p,22465
    http://www.astroshop.eu/skywatcher-m...bd-ota/p,14981 (Solo tubo)
    il budget lo indicato è sui 259/300€
    dunque mi capita spesso andare da amici a napoli quindi andrei anche dalle parti del vesuvio ma anche paesin limitrofi al napoletano...
    wow che belli queste attezature

    Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  2. #12
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    28,558
    Taggato in
    2344 Post(s)



    Re: Ma quale???

    io voto per il 150/750 su eq4!

  3. #13
    Sole L'avatar di AndreBell85
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    511
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Ma quale???

    quoto etru e ti spiego perchè:

    ci sono alcuni fattori che devi capire

    il diametro di apertura del telescopio è moooolto importante. più è largo e più dettagli riesci a distinguere perchè arriva più luce. e questo è un valore che poi, una volta acquistato non potrai cambiare!

    la lunghezza focale del telescopio è un altro dato importante ma non troppo. in pratica più è distante il punto in cui il tuo tele mette a fuoco e più ingrandimenti di base avrai. L' INGRANDIMENTO PERÒ NON È UN VALORE FISSO E DIPENDE DA CHE OCULARI CI METTI.questo ti permette di non dover per forza pensare di prendere un bestione lungo (e ingombrare meno casa tua nel caso di un newton o rifrattore classico) ma di compensare la questione con gli oculari, risparmiando sulla focale per avere più diametro (in soldi).

    so che mi sono espresso male ma se vuoi ti spiego ancora meglio.

    Questo post contiene 3 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Piacere, Andrea Bellonzi, uso Celestron C8 su n-eq6 GOTO , Skywatcher 130/900 su eq2 oculari 6,10,25,32,40. Lente di barlow 2.5X APO, webcam celestron NexImage 5MP.

  4. #14
    Sole L'avatar di AndreBell85
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    511
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Ma quale???

    *e per trasportarlo faresti meno fatica. (vabbè forse la eq4 compensa l'ingombro ma con quel tele ti puoi spingere devvero a buoni livelli e soprattutto se vorrai, puoi anche fare discrete foto)
    Piacere, Andrea Bellonzi, uso Celestron C8 su n-eq6 GOTO , Skywatcher 130/900 su eq2 oculari 6,10,25,32,40. Lente di barlow 2.5X APO, webcam celestron NexImage 5MP.

  5. #15
    Sole L'avatar di AndreBell85
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    511
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Ma quale???

    Come in un altro post ha gentilmente ricordato etru, scrivere in maiuscolo equivale ad urlare secondo le regole del nostro forum. pardon, volevo enfatizzare il concetto!
    Piacere, Andrea Bellonzi, uso Celestron C8 su n-eq6 GOTO , Skywatcher 130/900 su eq2 oculari 6,10,25,32,40. Lente di barlow 2.5X APO, webcam celestron NexImage 5MP.

  6. #16
    Meteora L'avatar di dodo_dj
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    8
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Ma quale???

    Citazione Originariamente Scritto da AndreBell85 Visualizza Messaggio
    *e per trasportarlo faresti meno fatica. (vabbè forse la eq4 compensa l'ingombro ma con quel tele ti puoi spingere devvero a buoni livelli e soprattutto se vorrai, puoi anche fare discrete foto)
    ciao AndreBell85 grazie del tuo intervento

    si rilegendo ho notato che avete detto che è possibile fare foto, ma ci vogliono telescopi particolari o si può "modifirace" ad esempio uno di quelli che mi ha indicato medved come il eq4?
    mi spieghi meglio questo
    " la lunghezza focale del telescopio è un altro dato importante ma non troppo. in pratica più è distante il punto in cui il tuo tele mette a fuoco e più ingrandimenti di base avrai. L' INGRANDIMENTO PERÒ NON È UN VALORE FISSO E DIPENDE DA CHE OCULARI CI METTI.questo ti permette di non dover per forza pensare di prendere un bestione lungo (e ingombrare meno casa tua nel caso di un newton o rifrattore classico) ma di compensare la questione con gli oculari, risparmiando sulla focale per avere più diametro (in soldi)."

    Questo post contiene 3 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  7. #17
    Sole L'avatar di AndreBell85
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    511
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Ma quale???

    Certo!

    In pratica l'ingrandimento che puoi fare con un telescopio è dato da due cose: la lunghezza focale del telescopio e quella dell'oculare che ci inserisci. esattamente è

    Focale telescopio/Focale oculare

    esempio: il tuo telescopio ha 900mm di focale e l'oculare che ci inserisci ha 9mm di focale? allora 900/9= 100 cioè 100 ingrandimenti.

    per questo motivo se anche hai solo 750 mm di focale non è un problema; puoi compensare gli ingrandimenti con oculari con focale minore e lenti di barlow.

    diversamente se hai un telescopio che raccogli luce in un diametro di 150 mm, questa cosa non potrà essere modificata a meno che non ne compri un altro!

    Rimangono dubbi? so di non essere il meglio a spiegare ma... ci ho provato

    Questo post contiene 3 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Piacere, Andrea Bellonzi, uso Celestron C8 su n-eq6 GOTO , Skywatcher 130/900 su eq2 oculari 6,10,25,32,40. Lente di barlow 2.5X APO, webcam celestron NexImage 5MP.

  8. #18
    Pianeta L'avatar di MaestroZen
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    62
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Ma quale???

    Citazione Originariamente Scritto da dodo_dj Visualizza Messaggio
    ciao AndreBell85 grazie del tuo intervento


    mi spieghi meglio questo
    " la lunghezza focale del telescopio è un altro dato importante ma non troppo. in pratica più è distante il punto in cui il tuo tele mette a fuoco e più ingrandimenti di base avrai. L' INGRANDIMENTO PERÒ NON È UN VALORE FISSO E DIPENDE DA CHE OCULARI CI METTI.
    L'ingrandimento è dato dal rapporto tra lunghezza della focale del telescopio e dell'oculare. Questo significa che un oculare da 25mm su telescopi diversi dà ingrandimenti diversi. Su uno con 1000mm di focale dà x40, su uno da 750mm dà x30, lo stesso identico oculare! Quindi volendo puoi acquistare un tele meno ingombrante, quindi con focale più corta e ovviare al problema ingrandimento acquistando oculari che ti diano la possibilità di ingrandimenti maggiori, che significa oculari con focali "corte".

    Naturalmente questo è un discorso molto generico visto che esistono telescopi con configurazioni particolari che permettono di avere la focale più lunga della lunghezza effettiva del tubo e altro. Come è vero che focali più lunghe hanno svantaggi e vantaggi rispetto a focali più corte...

    Andre mi ha anticipato, comunque repetita iuvant!
    Ciap

    Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  9. #19
    Sole L'avatar di AndreBell85
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    511
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Ma quale???

    Ah dimenticavo che anche le camere astronomiche o macchine fotografiche hanno una loro focale e quindi nel caso delle foto ai pianeti puoi modificare l'ingrandimento solo con le lenti di barlow

    Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Piacere, Andrea Bellonzi, uso Celestron C8 su n-eq6 GOTO , Skywatcher 130/900 su eq2 oculari 6,10,25,32,40. Lente di barlow 2.5X APO, webcam celestron NexImage 5MP.

  10. #20
    Meteora L'avatar di dodo_dj
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    8
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Ma quale???

    ad oggi ancora non ho presoi una decisione, com è difficile
    ora ci sono pure le Quadrantidi e non le potrò vedere...
    comunque penso di 150/750 su eq4 in merito ho visto dei video sul tubo http://www.youtube.com/watch?v=IFA9GrT-_JQ
    ma davveo posso vedere così con questo o uno di quelli che mi ha indicato medved
    Ultima modifica di etruscastro; 03-01-2014 alle 11:05

Discussioni Simili

  1. Quale telecamera?
    Di ezio49 nel forum Primo strumento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 20-02-2013, 13:33
  2. Quale e come scegliere
    Di Renato nel forum Primo strumento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 22-12-2012, 22:56
  3. Rifrattore? si ma quale!
    Di jkj nel forum Primo strumento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 17-11-2012, 18:35

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •