Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Ultimi arrivi : Orion short tube 80/400
-
05-02-2014, 01:14 #1
Ultimi arrivi : Orion short tube 80/400
Sono riuscito a trovare a buon prezzo un Orion 80/400 short tube con il treppiede con il suo treppiede originale.
Volevo sostituire il celestron 70/400 come telescopio guida, mi pareva un po scarso di luminosità.
Il telescopio si presenta molto bene, di un bel colore bianco con la scritta Orion sui lati. Il Celestron al confronto sembra un giocattolo, questo è molto più pesante e dall'aspetto professionale. Esteticamente fa la sua bella figura.
Gruppo focheggiatore in metallo, solido e con una buona escursione.
Lente frontale con trattamento sul verdino appena più chiaro dell' 80ed, mentre il Celestron era di colore neutro.
Ho tolto l'attacco fotografico di serie e gli ho messo la barretta vixen del Celestron.
Prova in visuale terrestre: bene il contrasto e la luminosità, un filo di cromatismo su oggetti controluce o molto luminosi, ma non fastidioso. La messa a fuoco è un po critica, sembra più precisa nel Celestron, di poco, o forse è una impressione. Comunque un bel telescopietto da viaggio. (ma ne farà pochi..)
Sul cielo notturno il diametro maggiore si fa valere, la messa a fuoco sembra buona, immagini nitide e contrastate.
- da provare bene in fase operativa, al momento l'autoguida è in letargo.
Il comportamento con i diversi oculari è nella norma e vale il rapporto focale/diametro.
orion.jpgorion4.jpg
orion3.jpgorion2.jpg
gruppo tele.jpg
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
La Mia Strumentazione
-
-
05-02-2014, 08:26 #2
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,011
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Ultimi arrivi : Orion short tube 80/400
bello strumentino...
quanti centimetri di escursione ha il focheggiatore?
-
05-02-2014, 16:21 #3
Re: Ultimi arrivi : Orion short tube 80/400
Sono 65 cm - non è tantissimo, più o meno come il Celestron 70/400
Però è in metallo e bello solido, di 45mm di diametro.Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
La Mia Strumentazione
-
05-02-2014, 17:04 #4
Re: Ultimi arrivi : Orion short tube 80/400
proprio carino....
-
23-02-2015, 13:46 #5
Re: Ultimi arrivi : Orion short tube 80/400
una curiosità
che differenza passa tra un telescopio guida ed uno che non lo è (o non è dichiarato come tale)?
ci sono delle differenze che mi sfuggono? lo schema ottico mi sembra uguale ad altri rifrattoriOsservo con: MC 127/1500 su EQ AVX GoTo
Riprendo con: Canon EOS 350D, Philips Vesta CCD
-
23-02-2015, 14:23 #6
Re: Ultimi arrivi : Orion short tube 80/400
L'idea è che dovrebbe essere abbastanza luminoso per rilevare le stelle guida e non essere troppo lontano dalla focale di ripresa. Ora però penso di aver fatto un errore, la focale è un po troppo bassina e la stella guida si muove troppo poco dandomi errore. Non scenderei sotto i 500/600mm, il diametro va bene fra 70/80mm
Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
La Mia Strumentazione
-
23-02-2015, 15:14 #7
Re: Ultimi arrivi : Orion short tube 80/400
grazie mille per la risposta, in realtà il mio dubbio nasce dal fatto che ho visto delle foto fatte con lo short tube della orion e non erano male...
intendo fatte utilizzandolo come tubo principale e non come guida...dslr a fuoco diretto e via...
certo non erano paragonabili a ciò che ottieni utilizzando un tripletto, ma anche sto duetto orion mi sembra si difenda bene, o no?
cioè il fatto che nasca per la guida non esclude che lo si possa utilizzare per le foto, corretto?Osservo con: MC 127/1500 su EQ AVX GoTo
Riprendo con: Canon EOS 350D, Philips Vesta CCD
-
24-02-2015, 00:24 #8
Re: Ultimi arrivi : Orion short tube 80/400
Il problema è che è acromatico, e parecchio essendo corto. Sul deep qualcosa si ottiene di sicuro, possibilmente su oggetto non troppo luminosi. Non è il suo pane, ovviamente.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
La Mia Strumentazione
-
Discussioni Simili
-
valigetta Orion per telescopio Orion skyquest Xt10i??
Di DOM98 nel forum AccessoriRisposte: 8Ultimo Messaggio: 27-11-2013, 19:37 -
Orion XT10i ultimi dubbi e curiosità
Di DOM98 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 1Ultimo Messaggio: 16-11-2013, 19:21 -
Primi (e forse ultimi) Giove 2013
Di Andrea Vanoni nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 6Ultimo Messaggio: 17-02-2013, 17:52 -
Tasco 12x25 - ultimi arrivi...
Di Huniseth nel forum BinocoliRisposte: 3Ultimo Messaggio: 20-01-2013, 01:35
* XV (15°) STAR PARTY...
Ieri, 11:12 in Appuntamenti ed Eventi