Pagina 5 di 8 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 72
  1. #41
    Sole L'avatar di Danilo
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Bologna
    Messaggi
    792
    Taggato in
    2 Post(s)

    Re: Arriva la conferma: il bosone di Higgs è realtà!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Huniseth Visualizza Messaggio
    Questa storia mi ricorda troppo le costanti incostanti di Einsten, i buchi neri e la materia oscura. I buchi neri ultimamente sono così neri che si vedono, la materia oscura è dappertutto in quantità infinite ma non si vede.
    Poi non dite che in giro ci sono tanti scettici.
    Capisco il tuo scetticismo, davvero. Ripeto il mio punto di vista: per noi scoprire cose nuove è in ogni caso una vittoria, che ci siano utili nel breve termine o meno. NESSUNO può dire oggi che questa scoperta non apporterà benefici per il futuro. L'essere umano si è culturalmente evoluto anche grazie al sapere, cercando le leggi universali,che non hanno trovando immediatamente riscontro empirico.
    Per quanto riguarda il tuo discorso sulla sfiducia alla scienza, secondo me il tuo è un punto di vista troppo dei "media". A scegliere il nome particella di Dio non sono stati scienziati, ma è un nome che piace ai media... I buchi neri? Esistono e come!! Non si vedono, ma gli effetti gravitazionali sono notevoli...
    Secondo me dovresti studiarti più Scienza e dare meno retta ai divulgatori da strapazzo che riempiono giornali e televisioni. Capirai molte cose
    Io so di non sapere
    0 0 0
     

  2. #42
    Nana Bruna L'avatar di Ivan Priano
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    120
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Arriva la conferma: il bosone di Higgs è realtà!!!

    Ora non vorrei passare per retrogrado, sono tutto il contrario. A me piace sperimentare, quindi ben venga la ricerca.
    Le ricadute ci sono, chi le nega? Leggevo che per la sola Italia è un affare da 350 milioni di euro, sono tanti posti di lavoro.
    Poi ci sono le ricadute tecnologiche, l'esperienza costruttiva, nuovi macchinari.
    Possiamo paragonare questo tipo di ricerca al progetto Manhattan o a quello Apollo, ma anche qui c'è una differenza sostanziale: col primo si è dato il via allo sfruttamento dell'atomo, con bombe, centrali, medicina, col secondi si è andati sulla Luna (forse). Cose tangibili, ripetibili, sostenibili. Ma col bosone dove andiamo? Si è scoperta una particella che "si voleva scoprire", irripetibile al di fuori dei due acceleratori (c'è anche quello americano). Ok, e adesso? Altri decenni di studi, di costi, se ora hanno scoperto la particella di Dio, adesso daranno la caccia a quella dello spirito santo.
    Posso dire quello che la gente normale ha capito? Questa è una particella che da la massa alle altre. Che quindi non ce l'hanno, ma non ce l'ha nemmeno lei. Ma se nulla si crea e si distrugge, chi diamine ce l'ha la massa? Questa storia mi ricorda troppo le costanti incostanti di Einsten, i buchi neri e la materia oscura. I buchi neri ultimamente sono così neri che si vedono, la materia oscura è dappertutto in quantità infinite ma non si vede.
    Poi non dite che in giro ci sono tanti scettici.
    E adesso si è completato il Modello Standard e si è capito che è corretto (o meglio che c'è un altissima probabilità che sia corretto), non è una cosa da poco. Se non siamo sicuri che le leggi che utilizziamo per descrivere l'Universo sono effettivamente corrette, come si può andare avanti e sperare di risolvere i misteri che ancora ci sono ignoti?
    Poi bisognerebbe sempre ripetersi che non è detto che sia "quel" bosone previsto da Higgs ma magari un altra particella con proprietà simili ma non identiche... La fisica oggi nasconde molti più misteri di quanti ne aveva la cartografia nel XIV secolo e per comprenderli la ricerca pura deve andare avanti (ricordatevi la teorizzazione dell'antimateria e poi la sua futura osservazione diretta e sintesi).
    Provocazione, molto fantascientifica ma dedita a suscitare speranze: e se un giorno da questi esperimenti scoprissimo, anche in modo estremamente casuale particelle superluminali a noi sconosciute? Riscriveremo i libri di fisica, probabilmente. Ma l'esplorazione spaziale su grandi distanze sarebbe già più probabile (almeno a livello teorico).
    La scoperta sperimentale di Higgs, o quel che è (bisogna ancora misurarne le proprietà, per ora abbiamo solo la sua massa) non è nient'altro che un importantissimo tassello: completa il Modello Standard ed apre le porte ad ulteriori indagini sulla struttura del nostro universo. Come dire, sappiamo che la strada fatta fin qui è corretta; ora andiamo avanti.
    Rationalem porro sortitis naturam quae melius res quam ratio proponitur?
    0 0 0
     

  3. #43
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di Red Hanuman
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Varese provincia
    Messaggi
    6,827
    Taggato in
    564 Post(s)


    Re: Arriva la conferma: il bosone di Higgs è realtà!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Huniseth Visualizza Messaggio
    Ora non vorrei passare per retrogrado, sono tutto il contrario. A me piace sperimentare, quindi ben venga la ricerca.
    Le ricadute ci sono, chi le nega? Leggevo che per la sola Italia è un affare da 350 milioni di euro, sono tanti posti di lavoro.
    Poi ci sono le ricadute tecnologiche, l'esperienza costruttiva, nuovi macchinari.
    Possiamo paragonare questo tipo di ricerca al progetto Manhattan o a quello Apollo, ma anche qui c'è una differenza sostanziale: col primo si è dato il via allo sfruttamento dell'atomo, con bombe, centrali, medicina, col secondi si è andati sulla Luna (forse). Cose tangibili, ripetibili, sostenibili. Ma col bosone dove andiamo? Si è scoperta una particella che "si voleva scoprire", irripetibile al di fuori dei due acceleratori (c'è anche quello americano). Ok, e adesso? Altri decenni di studi, di costi, se ora hanno scoperto la particella di Dio, adesso daranno la caccia a quella dello spirito santo.
    Questa è proprio buona!!

    Citazione Originariamente Scritto da Huniseth Visualizza Messaggio
    Posso dire quello che la gente normale ha capito? Questa è una particella che da la massa alle altre. Che quindi non ce l'hanno, ma non ce l'ha nemmeno lei. Ma se nulla si crea e si distrugge, chi diamine ce l'ha la massa? Questa storia mi ricorda troppo le costanti incostanti di Einsten, i buchi neri e la materia oscura. I buchi neri ultimamente sono così neri che si vedono, la materia oscura è dappertutto in quantità infinite ma non si vede.
    Poi non dite che in giro ci sono tanti scettici.
    Naaaa.... Non ci siamo capiti: il bosone di Higgs è un mediatore di forza. La massa viene dall'interazione col campo di Higgs....
    Comunque, senza conoscenza, niente ricadute tecnologiche.... Oltre un certo punto, non basta più vedere rotolare i sassi per inventare la ruota.... I sassi te li devi cercare!

    Citazione Originariamente Scritto da Danilo Visualizza Messaggio
    Capisco il tuo scetticismo, davvero. Ripeto il mio punto di vista: per noi scoprire cose nuove è in ogni caso una vittoria, che ci siano utili nel breve termine o meno. NESSUNO può dire oggi che questa scoperta non apporterà benefici per il futuro. L'essere umano si è culturalmente evoluto anche grazie al sapere, cercando le leggi universali,che non hanno trovando immediatamente riscontro empirico.
    Per quanto riguarda il tuo discorso sulla sfiducia alla scienza, secondo me il tuo è un punto di vista troppo dei "media". A scegliere il nome particella di Dio non sono stati scienziati, ma è un nome che piace ai media... I buchi neri? Esistono e come!! Non si vedono, ma gli effetti gravitazionali sono notevoli...
    Secondo me dovresti studiarti più Scienza e dare meno retta ai divulgatori da strapazzo che riempiono giornali e televisioni. Capirai molte cose
    Se vuoi saperlo.... Sembra che l'espressione "particella di Dio" derivi da un'intervista in cui il fisico inglese che veniva intervistato la chiamò "That God damn it particle" (letteralmente "Quella stramaledetta particella"). Il "damn it" fu tolto perché ritenuto offensivo e rimase "That God particle", "La particella di Dio", appunto....
    0 0 0
     

  4. #44
    SuperGigante L'avatar di Vincenzo Zappalà
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    San Damiano d'Asti
    Messaggi
    2,762
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: Arriva la conferma: il bosone di Higgs è realtà!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Huniseth Visualizza Messaggio
    Ora non vorrei passare per retrogrado, sono tutto il contrario. A me piace sperimentare, quindi ben venga la ricerca.
    Le ricadute ci sono, chi le nega? Leggevo che per la sola Italia è un affare da 350 milioni di euro, sono tanti posti di lavoro.
    Poi ci sono le ricadute tecnologiche, l'esperienza costruttiva, nuovi macchinari.
    Possiamo paragonare questo tipo di ricerca al progetto Manhattan o a quello Apollo, ma anche qui c'è una differenza sostanziale: col primo si è dato il via allo sfruttamento dell'atomo, con bombe, centrali, medicina, col secondi si è andati sulla Luna (forse). Cose tangibili, ripetibili, sostenibili. Ma col bosone dove andiamo? Si è scoperta una particella che "si voleva scoprire", irripetibile al di fuori dei due acceleratori (c'è anche quello americano). Ok, e adesso? Altri decenni di studi, di costi, se ora hanno scoperto la particella di Dio, adesso daranno la caccia a quella dello spirito santo.
    Posso dire quello che la gente normale ha capito? Questa è una particella che da la massa alle altre. Che quindi non ce l'hanno, ma non ce l'ha nemmeno lei. Ma se nulla si crea e si distrugge, chi diamine ce l'ha la massa? Questa storia mi ricorda troppo le costanti incostanti di Einsten, i buchi neri e la materia oscura. I buchi neri ultimamente sono così neri che si vedono, la materia oscura è dappertutto in quantità infinite ma non si vede.
    Poi non dite che in giro ci sono tanti scettici.
    caro Huniseth,
    da quello che scrivi direi che più che scettico sei molto "ignorante" (ossia, ignori molto della Scienza e delle sue conquiste). Perchè, invece di perdere tempo a darti un certo tipo di arie non ti metti a studiare? Tra le tue chicche: i buchi neri si vedono, il forse aggiunto alla Luna e la massa legata al fatto che nulla si crea e nulla si distrugge. Perchè cerchi di parlare senza prima cercare di sapere qualcosa? Sembri il tipico esempio di chi parla di tutto e non sa niente, come capita sempre più spesso in TV...
    Certi commenti te li cerchi proprio... Altro che scetticismo. Gli scettici devono prima dimostrare di sapere quello che contestano. Tu, assolutamente no!
    1 0 0
     

  5. #45
    Buco Nero L'avatar di Huniseth
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Valle d'Aosta
    Messaggi
    11,324
    Taggato in
    830 Post(s)

    Re: Arriva la conferma: il bosone di Higgs è realtà!!!

    Onestamente e sinceramente questi commenti di Zappalà mi stupiscono e deludono.
    Proprio da uno studioso stimato e preparato, di cui ho letto articoli già dai primi numeri di L'Astronomia, non mi aspettavo tanta intolleranza e poco rispetto verso chi gli scettici ed i critici. Uno studioso dovrebbe essere tutto il contrario, memore di quello che l'intolleranza ha causato agli scienziati a partire da Galileo in avanti.
    Se uno scienziato non viene compreso (non è questo il caso, non è in discussione nessuna tesi di Zappalà) significa semplicemente che non è riuscito a convincere gli altri delle sue ragioni, ossia che le sue argomentazioni non sono ritenute abbastanza valide o non sono spiegate bene.
    Ho sempre premesso di non essere un astrofisico, sono sempre stato chiaro su questo.

    Se io fossi quello che deve decidere i finanziamenti pubblici, cioè dei soldi dei contribuenti, per una ricerca o per l'altra, chi è che deve convincere chi? Provate a pensarlo.
    Ultima modifica di Huniseth; 06-07-2012 alle 14:57
    Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
    La Mia Strumentazione
    0 0 0
     

  6. #46
    Sole L'avatar di Danilo
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Bologna
    Messaggi
    792
    Taggato in
    2 Post(s)

    Re: Arriva la conferma: il bosone di Higgs è realtà!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Huniseth Visualizza Messaggio
    Onestamente e sinceramente questi commenti di Zappalà mi stupiscono e deludono.
    Proprio da uno studioso stimato e preparato, di cui ho letto articoli già dai primi numeri di L'Astronomia, non mi aspettavo tanta intolleranza e poco rispetto verso chi gli scettici ed i critici. Uno studioso dovrebbe essere tutto il contrario, memore di quello che l'intolleranza ha causato agli scienziati a partire da Galileo in avanti.
    Se uno scienziato non viene compreso (non è questo il caso, non è in discussione nessuna tesi di Zappalà) significa semplicemente che non è riuscito a convincere gli altri delle sue ragioni, ossia che le sue argomentazioni non sono ritenute abbastanza valide o non sono spiegate bene.
    Ho sempre premesso di non essere un astrofisico, sono sempre stato chiaro su questo.
    Davvero brutto dare trattare le persone con la sua sufficienza, signor Zappalà. Mi perdoni ma anche lei si è cercato questo commento.
    Insomma, il tuo discorso non sta in piedi per niente. Sarebbe come dire che se non riuscissi a spiegare la relatività ristretta a un contadino analfabeta, allora le argomentazioni di Einstein sarebbero deboli.
    Le competenze ci vogliono in ogni ambito della vita e tu questo dovresti saperlo bene.
    Ha ragione Enzo quando dice che solo chi sa abbastanza può permettersi di essere scettico. E questo, di nuovo, in ogni campo del sapere. Ti è stato semplicemente fatto notare che forse dovresti farti un po' di basi di astronomia.
    Tu stesso hai ammesso di essere ignorante in campo scientifico. Se vuoi essere scettico, fai pure, ma almeno cerca di non dire "strafalcioni"....
    Io so di non sapere
    0 0 0
     

  7. #47
    Buco Nero L'avatar di Huniseth
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Valle d'Aosta
    Messaggi
    11,324
    Taggato in
    830 Post(s)

    Re: Arriva la conferma: il bosone di Higgs è realtà!!!

    Certo, hai tutte le ragioni, ma sinceramente, se per continuare a studiare la materia, avessi l'assoluta necessità di farmi dare i soldi dal contadino analfabeta, ebbè, dovrei fare tutti gli sforzi possibili per convincerlo a farlo. Altrimenti, no dindi, no studi.
    Purtroppo è il problema più grave che devono sempre superare gli scienziati, è sempre stato così.
    Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
    La Mia Strumentazione
    0 0 0
     

  8. #48
    Sole L'avatar di horus
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Milano (Vighignolo)
    Messaggi
    722
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Arriva la conferma: il bosone di Higgs è realtà!!!

    vi linko questi video che ne dite??
    È meglio essere ottimisti ed avere torto, piuttosto che pessimisti ed avere ragione.
    0 0 0
     

  9. #49
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di Red Hanuman
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Varese provincia
    Messaggi
    6,827
    Taggato in
    564 Post(s)


    Re: Arriva la conferma: il bosone di Higgs è realtà!!!

    Citazione Originariamente Scritto da horus Visualizza Messaggio
    vi linko questi video che ne dite??
    Esatto e preciso. Ma ci mancherebbe che non lo fosse.....
    0 0 0
     

  10. #50
    Buco Nero L'avatar di Huniseth
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Valle d'Aosta
    Messaggi
    11,324
    Taggato in
    830 Post(s)

    Re: Arriva la conferma: il bosone di Higgs è realtà!!!

    Visto il video...
    Lo scienziato è talmente convinto di quello che hanno scoperto da non sembrare affatto convinto.
    Difatti, nemmeno a farlo apposta, pare che abbia letto i nostri commenti, ha parlato in modo terra terra e semplice (il mais-il grano) proprio per voler convincere il nostro contadino analfabeta ad aprire il portafoglio.

    Vedrete che tra qualche mese cominceranno ad arrivare i distinguo e le retromarce.
    Anche se spero che abbiano davvero trovato qualcosa sul serio.
    Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
    La Mia Strumentazione
    0 0 0
     

Discussioni Simili

  1. La prima foglia artificiale è realtà.
    Di Vincenzo Zappalà nel forum News
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 15-10-2012, 05:26

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •