Discussione: Alimentazione per serata astrofotografica
-
04-05-2014, 16:21 #71
Re: Alimentazione per serata astrofotografica
glielo abbiamo detto in tutte le salse di provare il suo setup prima di spendere...
mandate una mail anche qui http://www.siben.it/ io le ho prese qui le Fiamm GS da 100Ah a 165euri
ripeto, chiedete la data di produzione le batterie ce l'hanno stampigliata a fuoco
P.S. le fa 185, leggete il peso...
http://www.siben.it/default.asp?cmd=...idC=1192&idA=1Cieli sereni, Elio! ...visita il mio sito web www.fotodistelle.it
-
-
04-05-2014, 16:45 #72
Re: Alimentazione per serata astrofotografica
Tenendo conto che il discorso di Conte è sacrosanto, personalmente ho installato una decina di queste batterie (tipologia non modello) per videosorveglianza e trasmissione radio alimentate da pannelli solari (non vi dico i calcoli per dimensionare il pannello) un paio di anni fa, e attualmente non ho notizie di malfunzionamenti, e dire che sono sottoposte a cariche e scariche giornaliere. Nell'erogazione sono notevolmente più costanti delle altre e si possono spremere ben oltre il 75%, anche se come in tutte le cose è bene non esagerare mai.
Il grande vantaggio rispetto alle altre è che, grazie alla loro bassa autoscarica, ti puoi permettere di lasciarle semiscariche anche per lunghi periodi senza doverle per forza ricaricare il giorno dopo la sessione pena il prosciugamento a zero della riserva e così rovinarla definitivamente.
Per quanto riguarda la ricarica occorre un caricabatterie anch'esso a carica lenta e non rapida in quanto mal soppportano, sia nell'erogazione che nella ricarica, elevati carichi di amperaggio.MC
-
04-05-2014, 16:57 #73
Re: Alimentazione per serata astrofotografica
INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
-
04-05-2014, 19:26 #74
Re: Alimentazione per serata astrofotografica
conte comunque il bigourdan mi piacerebbe impararlo...quindi si, magari me lo puoi insegnare
ma tu con che strumento vieni?Konus200/1000, RC12 GSO TRUSS, Eq6 pro, Eq8, G2-4000 Moravian, Canon 6d
3Z Observatory - Socio GraG - Astrobin: Pool187
-
04-05-2014, 19:31 #75
-
04-05-2014, 20:51 #76
- Data Registrazione
- Jul 2013
- Località
- Napoli - New York
- Messaggi
- 2,112
- Taggato in
- 145 Post(s)
Re: Alimentazione per serata astrofotografica
Rifrattore APO da 180mm ( Lzos di Andras Dan ) o se la revisione della montatura è pronta per quella data porto il Parallax
Un amico mi aveva promesso di venire e portare il nuovo Binocolo APO APM 100
Chissà sarebbe una bella prova.
Ciao
P.S. Elio sei dei nostri?
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Ultima modifica di contedracula; 04-05-2014 alle 21:05
http://www.osservatoriovesuviano.it Conte Dracula
Stazione Meteorologica Davis Vantage Pro2 +40°50'N +14°22'E 200m s.l.m.
-
04-05-2014, 22:44 #77
Re: Alimentazione per serata astrofotografica
da quello che ho capito mesà che elio non è dei nostri...
mmm non ho mai buttato un occhio dentro un apo da 180 mm avevo anche dei dubbi che esistessero...Konus200/1000, RC12 GSO TRUSS, Eq6 pro, Eq8, G2-4000 Moravian, Canon 6d
3Z Observatory - Socio GraG - Astrobin: Pool187
-
04-05-2014, 23:03 #78
- Data Registrazione
- Jul 2013
- Località
- Napoli - New York
- Messaggi
- 2,112
- Taggato in
- 145 Post(s)
Re: Alimentazione per serata astrofotografica
Questo è un F/7 perciò ancora ancora gestibile e adatto alla fotografia
Ciaohttp://www.osservatoriovesuviano.it Conte Dracula
Stazione Meteorologica Davis Vantage Pro2 +40°50'N +14°22'E 200m s.l.m.
-
05-05-2014, 08:59 #79
Re: Alimentazione per serata astrofotografica
ma osserverai o fotograferai?
paoloKonus200/1000, RC12 GSO TRUSS, Eq6 pro, Eq8, G2-4000 Moravian, Canon 6d
3Z Observatory - Socio GraG - Astrobin: Pool187
-
05-05-2014, 10:20 #80
- Data Registrazione
- Jul 2013
- Località
- Napoli - New York
- Messaggi
- 2,112
- Taggato in
- 145 Post(s)
Re: Alimentazione per serata astrofotografica
Entrambe le cose.
Durante la fotografia che faccio? Osservo col binocolo
Ciaohttp://www.osservatoriovesuviano.it Conte Dracula
Stazione Meteorologica Davis Vantage Pro2 +40°50'N +14°22'E 200m s.l.m.
-
Discussioni Simili
-
A proposito di alimentazione astronomica
Di ziofrancotto nel forum AccessoriRisposte: 3Ultimo Messaggio: 30-04-2014, 08:56 -
Serata... Globulare - 13/05/13
Di Giuseppe Petricca nel forum Report osservativiRisposte: 11Ultimo Messaggio: 16-05-2013, 15:23 -
Serata 23-24 Aprile
Di AndreBell85 nel forum Report osservativiRisposte: 15Ultimo Messaggio: 27-04-2013, 01:45 -
Serata osservativa 16/02/13
Di Giuseppe Petricca nel forum Report osservativiRisposte: 10Ultimo Messaggio: 18-02-2013, 14:56 -
prima sessione astrofotografica per me
Di horus nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 46Ultimo Messaggio: 06-07-2012, 19:10
The Whirlpool Galaxy (M51) and NGC...
Oggi, 08:45 in APOD by Astronomia.com