Risultati da 61 a 70 di 230
Discussione: Inquinamento luminoso italia mappe
-
06-07-2014, 21:04 #61
Re: Inquinamento luminoso italia mappe
Appunto per me si deve partire dall'impianto sportivo, dalla megainsegna sopra il grattacielo accesa tutta la notte, dalle torri faro del megaparcheggio del rivenditore di TIR usati e nuovi, dalle luci stile contraerea delle discoteche, dall'illuminazione pubblica di un intero parco, dai fari esterni orientati quasi in orizzontale nel grande parcheggio del megacentro commerciale etc.
Mica vado a fare il pistolotto "stile animalista" alla sòra Maria che nel suo giardinetto ha tre palle di plexiglas.
Con che faccia vado a sensibilizzarla? E se quella mi ascolta con garbo e poi col ditiino mi indica dieci fari di un autolavaggio di fronte, e poi conclude "e proprio a me è il caso che mi vieni a scassare le... " che le rispondo "è il principio che conta, una violazione è una violazione, son tutte egualmente importanti" ?INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
-
-
06-07-2014, 21:12 #62
Re: Inquinamento luminoso italia mappe
Ahimé, TUTTO il Sud all'inizio è cascato dalle nuvole (ma anche la Lombardia non scherzava), ma SOLO in Calabria e Sicilia si è assistito ad una mobilitazione attiva e trasversale delle forze politiche più diverse ritrovatesi unite e compatte per SCONGIURARE una normativa sull'IL. Per ora è un fatto.
Il motivo, non lo so. Ci sara' qualcuno che ha una enorme partita di lampioni stradali vecchio modello da piazzare.
PS/ le mie lontane origini son calabresi; nel Settecento c'erano cinque fratelli Ricciardi che facevano gli stradaioli (piccoli appaltatori di strade, realizzazione o rifacimento/manutenzione) per conto del Regno delle due Sicilie; il mio nonno materno faceva Simili, catanese purosangue di razza atlantica (occhi azzurro chiaro "acquosi").INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
-
06-07-2014, 21:20 #63
Re: Inquinamento luminoso italia mappe
Sarei curioso di capire il motivo di questa resistenza patologica...
Ovviamente qualche tipo di interesse, visto che nello spreco c'è sempre qualcuno che ci guadagna.
Mi chiedo, ignorantemente, se un'eventuale "sanzione" europea (qualora una legge sull'IL esista a livello comunitario) potrebbe accelerare le tempistiche, perchè francamente penso che si tratti solo di tempo...
PS: non sapevo avessi origini calabre; complimenti per la ricerca genealogica fino al Settecento !!!Telescopi: SC 8; MAK 127; SW 80ED; Montature: HEQ5 PRO; Auriga EQ 3.2 modificata; treppiede AmazonBasics; Binocoli: 10x50 S&V; 20x80 General Hi-T
-
07-07-2014, 00:01 #64
Re: Inquinamento luminoso italia mappe
Il motivo della "resistenza" è intuitivo...per il privato (non parlo ovviamente della signora Maria) l'adeguamento dell'impianto, normativamente obsoleto, è un costo...a volte anche molto oneroso.
L'equazione: nuovo impianto=risparmio energetico, non è di così facile digeribilità.
Per il pubblico...neanche a dirlo, le priorità sono altre.
Se dovessi stilare un rapporto sulle "emergenze" del mio comune, il problema IL probabilmente non sarebbe neanche presente.
Comunque, come dice Valerio: esiste una legislazione, applichiamola.
A voce, se ci sarà modo, spiegherò a Valerio quanto questa "applicazione" sia sentita...
-
07-07-2014, 07:10 #65
Re: Inquinamento luminoso italia mappe
Ragazzi cosi tanto per.....
l'altro giorno ero riuscito a convincere mia figlia a venire in terrazza con me per vedere un po il cielo,
beh dopo circa 15 minuti ho smontato tutto e me ne sono tornato a casa non riuscivo a vedere quasi niente per la luce che c'era intorno e il buon @Adriano sa dove abito, sto a Roma nord dietro dime c'è il parco di Vejo un buon posto eppure sembrava che tutti avessero deciso di accendere le luci,
per farla breve se decidete di fare un documento o qualcos'altro io firmo molto volentieriUltima modifica di Red Hanuman; 07-07-2014 alle 13:17
......e così scoprii la luce....www.spectroscopyoftheuniverse.com
-
07-07-2014, 08:20 #66
Re: Inquinamento luminoso italia mappe
None. Non serve un documento. Sai quanti documenti si stanno facendo relativamente al caos nettezza urbana che affligge Roma da settimane? Sai quante firme raccoglie chiunque si metta in un bar con un foglio uso bollo ed una vibrante lettera di protesta al Presidente del proprio municipio? poi che succede? Che uno pensa "aoh, io c'ho provato co' tutti li sentimenti, ma qui non cambia nulla".
Serve dire (per iscritto) per fare un esempio ad capocchiam
Gentili signori,
comunico che da segnalazione ricevuta e da un nostro successivo sopralluogo risulta che la vostra Casa di Cura ecc ecc tiene accesi la sera e la notte un certo numero di apparecchi per illuminazione per esterni che con ogni evidenza appaiono non rispondenti agli obblighi di cui alle L. 23/2000 meglio descritti e quantificati nel regolamento di attuazione n.8/2005.
In particolare etc etc etc tre fari alogeni rivolti dal basso verso l'alto ad illuminare la facciata con luce che va fuori sagoma etc etc etc dodici lampioncini del tipo a sfera di plexiglas con dentro lampada fluorescente compatta etc etc etc due fari agli ioduri metallici su palo rivolti a circa 70° partendo dall'orizzontale nel parcheggio interno etc etc
Rammento che dal 30 aprile 2013 essendo scaduti anche i termini di legge per l'adeguamento degli impianti realizzati precedentemente alla pubblicazione del regolamento di attuazione le S.V. son passibili di sanzione ripetibile da 258 a 1032 euro per ogni violazione accertata, etc etc [nota - alla sanzione si accompagna la diffida ad adempiere con termine di solito di 30 gg]
Restiamo a disposizione per eventuali chiarimenti e sostegno tecnico per meglio potervi orientare per la risoluzione del problema etc etc
Certi di un vostro sollecito riscontro e di una vostra collaborazione per eliminare il disturbo provocato evitando l'intervento dei VVUU e il sopralluogo tecnico dell'ARPA è gradita l'occasione etc etc etc
(allegate foto)
Saluti baci e firma
Ovviamente si scrive meglio (sul sito di LazioStellato ci sono anche i form, ma meglio di massima se non lo si è già fatto far arrivare prima la segnalazione al sito).
Cosa ottieni? Che la Casa di Cura Quitispenniamoperbene deve mettere a posto le luci esterne, punto e fine.
Fuori uno. Adesso cos'è che di notte è più eclatante? Le luci sul parcheggio di quel capannone? Bene, facciamo adeguare il capannone., Fuori due. Sempre rimarcando che lo spirito con cui segnali prima a loro è quello di evitar loro un'altrimenti inevitabile sanzione, e che non è strano che loro non sapessero nulla del fatto che c'è una legge, perciò presumi la loro assoluta buona fede.
Chiaramente se con la Clinica di lusso - ed adeguato buon garbo associato a fermezza - ti puoi muovere tranquillamente anche se sta vicinissimo a casa tua, il savoir vivre suggerisce che a segnalare il parcheggione illuminato a giorno della rivendita di camion usati a via della Maglianella non sia uno che gli abita di fronte, perché se ti capita un tipo rozzo anche tanto cretino da immaginarsi che sei intervenuto su una cosa per lui così bislacca perché sei un rompic@§§o che vuole fargli un dispetto, poi magari ti buca le gomme e ti sfregia la macchina perché lo vede come "un fatto di iniziativa personale", trad "se non arrivava quello stavo tanto in pace".
In casi che possono far sospettare, per ragione di ambiente e contesto socioculturale, che la cosa potrebbe esser male interpretata (l'idea che un cittadino possa fare il suo dovere civico invitando il prossimo a rispettare la legge è da molti vista come un affronto, e non solo dai politici come quello che dice sempre fatte li...), si fa intervenire (nel Lazio) l'Osservatorio di Campo Catino, che è ente di monitoraggio indicato dalla legge, e scrive il suo direttore (nella vita avvocato penalista...)
Quindi NON si tratta di mettere gli astrofili in condizioni di rischiare alcunché di personale, se in giacca cravatta e buone maniere mi faccio ricevere dal Direttore dell'Hotel Ritz non è che quello mi fa menare dagli inservienti; certo non vado a dare il mio biglietto da visita al socio tatuato e romanaccio contitolare di una losca discoteca alla periferia di Ostia...
@ § @ § @ § @ § @ § @
Insomma se un vicino in area privata ti mette l'auto davanti alla porta del garage lo sai in partenza che se chiami i VVU loro ti dicono "se non è su suolo pubblico non possiamo multare né richiedere rimozioni, purtroppo la questione è privatistica, le consiglio di inviare subito un telegramma all'amministratore"; e tu lo sai già da prima.
Ma se un portatore di handicap trova il passo carrabile del suo box ostruito da un SUV e non può uscire con la sua auto trasformata per far salire la carrozzina, oppure trovi un'auto parcheggiata sul marciapiede davanti casa tua, i VVUU su richiesta DEBBONO intervenire, rimuovere, multare, punto e fine.
Magari aspetti il carro attrezzi un ora abbondante, pure due, pure tre in giornate di emergenza, perché è lontano ed ha altri servizi da completare prima di venire lì, ma se non vengono e ti dicono al telefono (non succede) "se la veda lei, noi siamo tanto impegnati in questi giorni, casomai richiami nel pomeriggio vediamo se è ancora lì magari veniamo a dare un'occhiata", e tu vai dai CC e denunci, poi i CC li chiamano loro i VVU ed è omissione di atti d'ufficio.Ultima modifica di Valerio Ricciardi; 07-07-2014 alle 08:37
INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
-
07-07-2014, 10:30 #67
Re: Inquinamento luminoso italia mappe
Non cambia nulla, passi sempre per un rompipalle a prescindere dal contesto "socio economico" pretendendo un adeguamento per un impianto che comunque funziona già...quindi passa tranquillamente dal titolare della discoteca, se non per uniformità di comportamento...al limite potrai dire di aver versato sangue per la causa
-
07-07-2014, 10:51 #68
Re: Inquinamento luminoso italia mappe
Non mi interessa farmi amare alla follia, però mi interessano i risultati.
In certi casi si massimizza il risultato esponendosi come persona oltre che come rappresentante di qualcosa.
L'ho fatto ad es. per il mio primo tentativo, il megacubo di neon da 7x7x7 m con scritto FON SPA sopra la sede del Credito Fondiario a Pza dei Navigatori.
Non era "emendabile" per sua natura, dopo due giorni è stato spento per sempre, son stato trattato con grande garbo e rispetto (anche se certo ho costituito un problema da affrontare, non potevano essere felici).
A mia volta son stato colloquiale, documentato, cordiale, non aggressivo e sopratutto ho evitato i toni di chi ti fa un pistolotto rimproverandoti qualcosa (ottieni solo lo sforzo di sbolognarti il prima possibile).
Ossia mi son posto nel ruolo di chi ti fa scoprire che avevi un problema, ed è disponibile ad aiutarti a risolverlo evitandoti grane e senza cercar di venderti nulla (il primo dubbio che traspare dallo sguardo dell'interlocutore).
Però se capito nella discoteca losca ed il titolare si fa venire il dubbio che sto fra le righe chiedendogli un pizzo, e mi fa cambiare i connotati da un paio di buttafuori ucraini con precedenti, scusa ma voi non me lo fate mica un monumento ne' vi tassereste per integrare la pensione di invalidità.
Perciò adatto i mezzi alle situazioni e agli scopi.
Io senza l'astronomia amatoriale campo benissimo lo stesso, con un minimo rammarico, mio figlio senza un padre sano ed efficiente non cresce allo stesso modo.
Posso rischiare anche di mettermi in situazioni veramente difficili per la mia famiglia, per un amico d'infanzia.
Non per far risparmiare soldi di filtri ad altri astrofili che sinora son fermi su un entusiastico "armiamoci e partite"INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
-
07-07-2014, 12:15 #69
- Data Registrazione
- Nov 2013
- Località
- Montecastrilli (TR)
- Messaggi
- 2,790
- Taggato in
- 701 Post(s)
Re: Inquinamento luminoso italia mappe
Premetto che apprezzo tutti i tuoi sforzi per sensibilizzarci (ove ce ne fosse ancora bisogno !) al rimboccamento di maniche in alternativa al mero "signora mia, di questo passo dove andremo a finire !" e quand'anche non si ottenesse un risultato immediato potremmo almeno dirci ci abbiamo provato !
Detto ciò, passando ieri sera sul Lungomare Toscanelli di Ostia, ho notato un'esagerata quantità di fari alogeni inclinati a 45° che circondano la sede locale USL recentemente restaurata, alcuni montati su pali altri direttamente sulle pareti esterne dell'edificio.
Non ho alcuna competenza tecnica per giudicare la loro conformità e quindi chiederei tua opinione in merito: sono da segnalare alla tua organizzazione (magari allegando foto o Streetview è sufficiente?) o rientrano nel tollerabile ?Grag - Dobson Expl. Scientific 16" - ES 82° 18mm & Meade 24mm 2" - ES 14mm & 8,8mm - Telrad - Filtri UHC - OIII - SkySafari 4 Plus
-
07-07-2014, 14:39 #70
-
Discussioni Simili
-
Mappe inquinamento luminoso
Di medved nel forum Il cielo ad occhio nudoRisposte: 14Ultimo Messaggio: 31-05-2013, 21:04 -
Inquinamento luminoso? Sì, grazie!
Di Vincenzo Zappalà nel forum ArticoliRisposte: 6Ultimo Messaggio: 17-12-2012, 08:25 -
mappe stellari
Di Ottavio nel forum Il cielo ad occhio nudoRisposte: 29Ultimo Messaggio: 25-11-2012, 16:18 -
Mappa sull inquinamento luminoso
Di σ Octantis nel forum Il cielo ad occhio nudoRisposte: 11Ultimo Messaggio: 16-09-2012, 16:18
Macchia solare 4079 con 114/900
Ieri, 23:13 in Sole