Discussione: Stiamo per vedere i buchi neri
-
19-07-2012, 06:11 #1
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Stiamo per vedere i buchi neri
Un gruppo internazionale di ricercatori ha usato un radiotelescopio virtuale in grado di avvicinarsi sempre pių alla visione "diretta" di un buco nero galattico. Ancora qualche anno e probabilmente si riuscirā a scorgere quello della Via Lattea e delle sue vicine di casa....
leggi tutto...Ultima modifica di Red Hanuman; 19-07-2012 alle 08:12
-
-
19-07-2012, 08:24 #2
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Localitā
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,821
- Taggato in
- 564 Post(s)
Re: Stiamo per vedere i buchi neri
Sapevo di questo progetto, e non vedo l'ora che cominci a fare rilevazioni....
Se non sbaglio, anche la forma di questa "nebulosa" dovrebbe darci informazioni sul buco nero....Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchč usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
19-07-2012, 08:49 #3
-
19-07-2012, 12:15 #4
Re: Stiamo per vedere i buchi neri
ho letto su glossario la parola radiotelescopio ma quello che spiega non mi basta!!!
Mi potete spiegare meglio il meccanismo??Č meglio essere ottimisti ed avere torto, piuttosto che pessimisti ed avere ragione.
-
19-07-2012, 12:19 #5
Re: Stiamo per vedere i buchi neri
UAO!
I buchi neri sono tra gli oggetti che trovo pių affascinanti in assoluto (assieme alle giganti azzurre).
Non vedo letteralmente l'ora di vedere cosa potrā mostrarci questo progetto!
-
19-07-2012, 12:23 #6
Re: Stiamo per vedere i buchi neri
Non ero al corrente di questo progetto, speriamo che gli anni che si devono aspettare siano meno di 10! Non vedo l'ora di leggere l'annuncio della scoperta della visione dell'Orizzonte degli Eventi! In pratica corrisponderebbe a "vedere" un buco nero, cosa che confermerebbe finalmente senza ombra di dubbio l'esistenza dei buchi neri. Secondo me rappresenterebbe una delle pių grandi scoperte nel campo dell'Astrofisica, speriamo dai.
Saluti.
-
19-07-2012, 12:32 #7
- Data Registrazione
- Oct 2011
- Localitā
- Roma
- Messaggi
- 3,219
- Taggato in
- 483 Post(s)
Re: Stiamo per vedere i buchi neri
Il meccanismo č analogo ai telescopi ottici, solo che invece di raccogliere la luce, si raccolgono le onde radio provenienti dai corpi celesti. E proprio come i telescopi ottici si possono usati in "batteria", ovvero si possono collegare pių telescopi che raccolgono singolarmente le informazioni, che poi vengono assemblate come se si trattasse dell'informazione proveniente da un unico grande radiotelescopio. Questo metodo si chiama "interferometria".
-
19-07-2012, 12:42 #8
Re: Stiamo per vedere i buchi neri
wow, se si osserveranno i buchi neri chissā quanti nobel
Scoprire significa vedere ciō che tutti vedono e pensare ciō che nessuno ha ancora pensato
-
19-07-2012, 13:00 #9
-
19-07-2012, 14:48 #10
- Data Registrazione
- Oct 2011
- Localitā
- Roma
- Messaggi
- 3,219
- Taggato in
- 483 Post(s)
Re: Stiamo per vedere i buchi neri
l'APOD di oggi capita proprio a "fagiuolo"
-
Discussioni Simili
-
Stiamo uscendo da casa
Di Vincenzo Zappalā nel forum ArticoliRisposte: 50Ultimo Messaggio: 20-07-2012, 15:12 -
come si puo' vedere la posizione delle stelle ?
Di permason nel forum Software GeneraleRisposte: 19Ultimo Messaggio: 06-07-2012, 12:04
Ngc 4565 - m 104 - m 96
Oggi, 18:54 in Deep Sky