Risultati da 1 a 9 di 9

Visualizzazione Elencata

  1. #6
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di Red Hanuman
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Localitā
    Varese provincia
    Messaggi
    6,854
    Taggato in
    565 Post(s)


    Re: Anche l'occhio vuole la sua parte.

    Citazione Originariamente Scritto da Vincenzo Zappalā Visualizza Messaggio
    la sparo un po'.... dato che poco mi intendo della fisiologia umana (qualcuno mi corregga): se l'occhio avesse seguito la luminositā reale avrebbe dovuto sopportare sbalzi di luce anche migliaia e migliaia di volte pių violenti. Sarebbero riusciti la retina e il cervello ad avere un range di ricettori del genere? Con il logaritmo ha semplificato le cose: quello che č un milione di volte pių luminoso (forse troppo violento ) viene recepito come una differenza di 6 ...un 'inezia! E poi il logaritmo permette di ottenere linee rette e diagrammi compatti utilizzando proprio lei, ossia la cratteristica dell'occhio. Ti immagini fare un diagramma con le luminositā di tutte le stelle? nelle ordinate dovresti inserire numeri come 1, 10, 1000 e anche milioni e miliardi. Povera scala! Se l'ampliassi per vedere i milioni, scomparirebbero le caratteristiche delle centinaia e delle decine. E il viceversa. Con i logaritmi passeresti invece da 0 a 1 a 6...al massimo 10. Che comoditā!!! Anche per i PC e le simulazioni...
    Viva l'occhio umano e la sua capacitā di scegliere la via migliore e meno pericolosa....

    Mi sei sempre pių simpatico...
    Non sono un'esperto nemmeno io, ma direi che sei sulla buona strada. Guardate queste due foto:

    orion_linear.jpg orion_log.jpg

    Come potete vedere, sono entrambi foto della nebulosa di Orione. Nella prima, i colori sono stati resi in modo lineare, nella seconda in modo logaritmico. E' evidente che nella seconda si colgono molti pių dettagli che nella prima.
    Il vantaggio evolutivo di una visone logaritmica dev'essere appunto questo.
    Immaginate di dover evitare una minaccia nascosta: con la visione logaritmica avreste un miglior controllo delle differenze luminose, e potreste cosė cogliere meglio movimenti e evitare le minacce.....

Discussioni Simili

  1. La molecola della vita - 2 parte
    Di peppe nel forum Esobiologia
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 26-06-2012, 20:29
  2. E finalmente anche io!
    Di Roberta D'Addazio nel forum Mi presento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 29-05-2012, 00:29
  3. Una coincidenza ben "pianificata" parte II
    Di Francesca Diodati nel forum Articoli
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 19-05-2012, 21:33
  4. Un saluto a tutti anche da parte mia
    Di Gian Paolo nel forum Mi presento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 10-05-2012, 18:09

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •