Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 39

Discussione: Problema con cg5 gt

  1. #21
    Nana Bruna L'avatar di gioveluna
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    202
    Taggato in
    11 Post(s)

    Re: Problema con cg5 gt

    Ciao allora se vedi la polare basta che orienti la montatura il più preciso a nord verso la polare.dopo tramite il cercatore punta la polare e mettilo dopo al centro dell'oculare.fatto questo passagio.naturalmente tutto in modo manuale, senza accendere la montatura, fatto ciò riporta gli assi di a.r. e dec. In modalità di partenza (in pratica ci sono delle tacche di riferimento che devi far combaciare).
    Adesso puoi accendere la montatura imposta precisamente data (nel formato anno/mese/giorno), l'orario.
    Dopo daylight savingth,e l'allineamento a due stelle.
    Ricordati però che devi impostare e scegliere le coordinate del luogo di osservazione.(il procedimento lo puoi vedere nel manuale di istruzioni), ciao.

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Ultima modifica di gioveluna; 13-09-2014 alle 19:04

  2. #22
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    29,046
    Taggato in
    2393 Post(s)



    Re: Problema con cg5 gt

    Citazione Originariamente Scritto da gioveluna Visualizza Messaggio
    Adesso puoi accendere la montatura imposta precisamente data (nel formato giorno/mese/anno)
    l'inserimento non è mese/giorno/anno?

  3. #23
    Nana Bruna L'avatar di gioveluna
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    202
    Taggato in
    11 Post(s)

    Re: Problema con cg5 gt

    Opsss errore di distrazione. Effettivamente e il contrario vedo se posso corregerlo.

  4. #24
    Pianeta L'avatar di spool
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    43
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: Problema con cg5 gt

    Ma occorrono le coordinate precise o basta la zona tipo Roma, Napoli ecc?

    Inviato dal mio HTC One dual sim utilizzando Tapatalk

  5. #25
    Pianeta L'avatar di spool
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    43
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: Problema con cg5 gt

    Citazione Originariamente Scritto da gioveluna Visualizza Messaggio
    Ciao allora se vedi la polare basta che orienti la montatura il più preciso a nord verso la polare.dopo tramite il cercatore punta la polare e mettilo dopo al centro dell'oculare.fatto questo passagio.naturalmente tutto in modo manuale, senza accendere la montatura, fatto ciò riporta gli assi di a.r. e dec. In modalità di partenza (in pratica ci sono delle tacche di riferimento che devi far combaciare).
    Non riesco a capire...Metto la polare nel cercatore e poi nell'oculare...dopo rimetto gli assi dec e ar al punto di partenza (ossia facendo combaciare le tacche "index"), ma a che serve?
    Ho fatto così: ho centrato la polare nel buco dove dovrebbe esserci il cannocchiale polare, ho acceso il nexstar, ho fatto tutta la procedura (allineamento tacche index, luogo (latitudine e long), ora, data, time zone 1, allineamento a vega e alkaid), goto su luna ma continua a non centrarla sia nel cercatore che nell'oculare...non di molto ma non la vedo. L'unica cosa che mi viene in mente è che forse confondo le stelle di allineamento con altre ma, vega è ricoscibilissima perchè è molto luminosa ed alkaid è la coda dell'orsa maggiore, quindi anche questa facile da individuare...

    Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Ultima modifica di etruscastro; 14-09-2014 alle 09:29 Motivo: no parole stile sms!

  6. #26
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    29,046
    Taggato in
    2393 Post(s)



    Re: Problema con cg5 gt

    Citazione Originariamente Scritto da gioveluna Visualizza Messaggio
    (nel formato anno/mese/giorno).
    perdona, non voglio essere pedante, ma sicuro che il formato non sia anglosassone quindi MM/DD/YY?

  7. #27
    Nana Bruna L'avatar di gioveluna
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    202
    Taggato in
    11 Post(s)

    Re: Problema con cg5 gt

    Ciao,intanto ti auguro una buona Domenica,ma quando hai acceso la montatura.allineamento tacche index hai usato il movimento dei motori?.
    Nell'allineamento a due stelle ricordarti che devi puntare prima due stelle a est o ovest (e non una a est e una a ovest), infine devi puntare due stelle (ancora meglio tre) di calibrazione. (Esempio se punti sue stelle per l'allineamento a est quelle di calibrazione devono essere a ovest, oppure fare il contrario).
    Io imposto le tacche index sempre in modo manuale.prima di accendere la montatura.
    Invece per quando riguarda le coordinate del luogo,se la differenza e solo di pochi primi d'arco, non fa niente, deve essere precisa solo se si deve fare astrofotografia.
    Ma adesso con un gps e facile trovare le coordinate del luogo precise anche usando uno smartphone.
    Ciao.

  8. #28
    Nana Bruna L'avatar di gioveluna
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    202
    Taggato in
    11 Post(s)

    Re: Problema con cg5 gt

    Citazione Originariamente Scritto da etruscastro Visualizza Messaggio
    perdona, non voglio essere pedante, ma sicuro che il formato non sia anglosassone quindi MM/DD/YY?
    Ciao si è cosi effettivamente si imposta prima il mese poi il giorno e dopo anno.
    Purtroppo tra il formato italiano, quello per impostare le date di ripresa nell'inviare alla alpo le riprese
    di Marte, e il formato da impostare nel nexstar, ciò una confusione mentale incredibile. Ciao

  9. #29
    Pianeta L'avatar di spool
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    43
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: Problema con cg5 gt

    Citazione Originariamente Scritto da gioveluna Visualizza Messaggio
    Ciao,intanto ti auguro una buona Domenica,ma quando hai acceso la montatura.allineamento tacche index hai usato il movimento dei motori?.
    Nell'allineamento a due stelle ricordarti che devi puntare prima due stelle a est o ovest (e non una a est e una a ovest), infine devi puntare due stelle (ancora meglio tre) di calibrazione. (Esempio se punti sue stelle per l'allineamento a est quelle di calibrazione devono essere a ovest, oppure fare il contrario).
    Buona domenica a tutti voi...Ecco, io faccio solo allineamento a due stelle prese casualmente in cielo...appena possibile provo come hai suggerito tu...Ho però notato che sarebbe meglio avere un cercatore senza ingrandimenti poiché, quando riconosco una stella ad occhio nudo, nel cercatore ad ingrandimenti mi diventa difficile riconoscerla perché vedo anche quelle che le stanno intorno e che ad occhio nudo non sono visibili, per cui mi confondo...

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Ultima modifica di etruscastro; 14-09-2014 alle 11:51

  10. #30
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    29,046
    Taggato in
    2393 Post(s)



    Re: Problema con cg5 gt

    se fai l'allineamento a 2 stelle non puoi metterle a caso ma devi seguire gli input del software.....

Discussioni Simili

  1. Problema con motori
    Di Tucana nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 08-03-2014, 22:21
  2. problema montatura eq2
    Di Matteo Vacca nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24-01-2014, 02:24
  3. Un problema da risolvere....
    Di Susanna nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 30-08-2012, 15:43

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •