Discussione: I buchi neri intermedi hanno le ore contate
- 
	23-07-2012, 16:12 #1SuperGigante            
 - Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
   I buchi neri intermedi hanno le ore contateAbbiamo appena prospettato una possibilitā sul "dove" poter trovare i buchi neri intermedi ed ecco che una nuova ricerca inserisce un mattone in pių, forse risolutivo. Li stiamo giā localizzando? La crescita misteriosa dei super giganti del Cosmo si avvia alla soluzione? Sembrerebbe proprio di sė.... 
 leggi tutto...
 
- 
   
- 
	23-07-2012, 16:23 #2Staff • Moderatore Globale                
 - Data Registrazione
- Feb 2012
- Localitā
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,854
- Taggato in
- 565 Post(s)
     Re: I buchi neri intermedi hanno le ore contateCaro Enzo, la nostra galassia sta dimostrandosi sempre pių affascinante e sconosciuta....  
 Strano che sappiamo cosė poco della nostra casa.... 
 Una cosa mi lascia perplesso del tuo articolo; questa frase:
 
 Mezzogiorno č passato, non ci si pensa pių alla pappa....i ricercatori sono riusciti a costruire una pappa termica delle zone pių dense  Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!! Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
 Reputazione: a cosa serve e perchč usarla con criterio
 Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
 
- 
	23-07-2012, 18:57 #3
 
- 
	23-07-2012, 20:08 #4Staff • Moderatore Globale                
 - Data Registrazione
- Feb 2012
- Localitā
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,854
- Taggato in
- 565 Post(s)
     Re: I buchi neri intermedi hanno le ore contateCollabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
 Reputazione: a cosa serve e perchč usarla con criterio
 Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
 
- 
	25-07-2012, 00:25 #5Re: I buchi neri intermedi hanno le ore contateI buchi neri mi hanno sempre affascinato moltissimo e questo articolo mi č piaciuto particolarmente....solo un paio di delucidazione Enzo please! 
 
 Il visibile e l'infrarosso li hai citati solo come esempio vero? In tutte le lunghezze d'onda le interferenze dovrebbero romper le scatole allo stesso modo giusto? O c'č qualche lunghezza d'onda "privilegiata"?Purtroppo, il percorso della luce che questi ammassi devono percorrere per giungere fino a noi č costellato di nubi di gas e polvere che ostacolano una chiara visione diretta, sia nel visibile che nellinfrarosso.
 
 Poi,
 
 Ignoro entrambi i problemi...i buchi neri intermedi erano stati precedentemente ipotizzati ma mai osservati? E sono stati osservati dei buchi neri supermassicci crescere in modo molto rapido nella nostra scala dei tempi???[/quote]in questo modo si risolverebbe sia il problema dei buchi neri intermedi che quello dalla crescita rapida dei buchi neri supermassicci
 
 Grazie!
 
- 
	25-07-2012, 06:42 #6SuperGigante            
 - Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
   Re: I buchi neri intermedi hanno le ore contateGrazie![/QUOTE] 
 
 visibile e infrarosso sono esempi normalmente utilizzati nelle osservazioni. Qualcosa in pių si vede nell'X, dato che SGR A* č proprio una sorgente X e radio. Non tutte le lunghezze d'onda riescono ad attraversare gli strati polverosi e gassosi. Guarda solo ciō che capita nella nostra atmosfera... Per ogni lungehzza d'onda c'č un target pių adatto...
 
 Abbiamo parlato spesso di buchi neri intermedi. Dovrebbero esserci per portare massa notevole a quelli supermassicci che -da soli- impiegherebbero troppo tempo per diventare giganteschi come giā appaiono nelle prime fasi dell'Universo. Perō non si trovano e non si sa nemmeno dove cercarli. Come hai notato, ho scritto ben tre articoli recenti sull'argomento: nel primo vi č la scoperta del primo buco nero intermedio, nel secondo una teoria formativa, nel terzo la possibilitā nuova per cercarli. Ripeto, i buchi neri supermassicci sono cresiuti troppo in fretta nell'Universo per dovere la loro "stazza" solo al cibo a stelle e gas vicine. Ogni tanto ci voleva un pranzo con i fiocchi!!!!
 
 Per quanto riguarda il non accettare la scarsa conoscenza della matematica, il mio discorso č pių complesso e meno personalizzato. Non riesco a farmi capire. Volevo solo dire che se la mente umana riesce a far suoi le innumerevoli funzioni dei cellulari & Co. e si lamenta se non si scrive bene in italiano su un sito che non č letterario, ha tutte le possibilitā per far sue anche le funzioni matematiche. E' questione solo di volontā e di interesse. Non č certo segno di intelligenza, nč di stima. Come dici tu io ho molti amici agricoltori, ma nessuno di essi va a leggere questo sito, non avendo un interesse specifico. Ma chi ci va deve anche fare uno sforzo per imparare l'ABC e non puō crearsi alibi "ad hoc"... e aspettare la solita pappa pronta...
 
- 
	25-07-2012, 22:29 #7Re: I buchi neri intermedi hanno le ore contateGrazie Enzo! 
 
 Effettivamente poi ieri continuando a leggere ho letto un altro paio di tuoi articoli che parlavano di buchi neri e quando ho trovato alcune risposte alle domande che avevo fatto pochi minuti prima mi son quasi "pentito" di averle fatte...il problema č che mi sono assentato per un mesetto buono e qui piovono articoli a raffica! E magari non li leggo nemmeno nell'ordine cronologico giusto...
 
 Per l'altra questione ti capisco appieno Enzo, non ti preoccupare...ma preferisco riparlarne eventualmente di persona tra un mesetto davanti ad un ottimo bicchiere di vino! Sono sicuro che giungeremo alle stesse conclusioni...  
 
- 
   
Discussioni Simili
- 
  Stiamo per vedere i buchi neriDi Vincenzo Zappalā nel forum ArticoliRisposte: 25Ultimo Messaggio: 20-07-2012, 16:01
- 
  Gli asteroidi pericolosi hanno uno stesso "genitore"Di Vincenzo Zappalā nel forum ArticoliRisposte: 4Ultimo Messaggio: 21-05-2012, 09:48


 
										 
					
					
					
						 Rispondi Citando
  Rispondi Citando Originariamente Scritto da Red Hanuman
 Originariamente Scritto da Red Hanuman
					

 
			 
			
	
	 
			
		 
				 
			
 
			 
			
68 Cygni, in SH2-119
Oggi, 11:17 in Deep Sky