Risultati da 1 a 7 di 7

Visualizzazione Elencata

  1. #6
    SuperGigante L'avatar di Vincenzo Zappalā
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Localitā
    San Damiano d'Asti
    Messaggi
    2,762
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: I buchi neri intermedi hanno le ore contate

    Citazione Originariamente Scritto da Lampo Visualizza Messaggio
    I buchi neri mi hanno sempre affascinato moltissimo e questo articolo mi č piaciuto particolarmente....solo un paio di delucidazione Enzo please!



    Il visibile e l'infrarosso li hai citati solo come esempio vero? In tutte le lunghezze d'onda le interferenze dovrebbero romper le scatole allo stesso modo giusto? O c'č qualche lunghezza d'onda "privilegiata"?

    Poi,



    Ignoro entrambi i problemi...i buchi neri intermedi erano stati precedentemente ipotizzati ma mai osservati? E sono stati osservati dei buchi neri supermassicci crescere in modo molto rapido nella nostra scala dei tempi???
    Grazie![/QUOTE]

    visibile e infrarosso sono esempi normalmente utilizzati nelle osservazioni. Qualcosa in pių si vede nell'X, dato che SGR A* č proprio una sorgente X e radio. Non tutte le lunghezze d'onda riescono ad attraversare gli strati polverosi e gassosi. Guarda solo ciō che capita nella nostra atmosfera... Per ogni lungehzza d'onda c'č un target pių adatto...

    Abbiamo parlato spesso di buchi neri intermedi. Dovrebbero esserci per portare massa notevole a quelli supermassicci che -da soli- impiegherebbero troppo tempo per diventare giganteschi come giā appaiono nelle prime fasi dell'Universo. Perō non si trovano e non si sa nemmeno dove cercarli. Come hai notato, ho scritto ben tre articoli recenti sull'argomento: nel primo vi č la scoperta del primo buco nero intermedio, nel secondo una teoria formativa, nel terzo la possibilitā nuova per cercarli. Ripeto, i buchi neri supermassicci sono cresiuti troppo in fretta nell'Universo per dovere la loro "stazza" solo al cibo a stelle e gas vicine. Ogni tanto ci voleva un pranzo con i fiocchi!!!!

    Per quanto riguarda il non accettare la scarsa conoscenza della matematica, il mio discorso č pių complesso e meno personalizzato. Non riesco a farmi capire. Volevo solo dire che se la mente umana riesce a far suoi le innumerevoli funzioni dei cellulari & Co. e si lamenta se non si scrive bene in italiano su un sito che non č letterario, ha tutte le possibilitā per far sue anche le funzioni matematiche. E' questione solo di volontā e di interesse. Non č certo segno di intelligenza, nč di stima. Come dici tu io ho molti amici agricoltori, ma nessuno di essi va a leggere questo sito, non avendo un interesse specifico. Ma chi ci va deve anche fare uno sforzo per imparare l'ABC e non puō crearsi alibi "ad hoc"... e aspettare la solita pappa pronta...

Discussioni Simili

  1. Stiamo per vedere i buchi neri
    Di Vincenzo Zappalā nel forum Articoli
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 20-07-2012, 15:01
  2. Gli asteroidi pericolosi hanno uno stesso "genitore"
    Di Vincenzo Zappalā nel forum Articoli
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 21-05-2012, 08:48

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •